Simone Boris
Aspirante Giardinauta
Buongiorno, sto cercando una varietà di lavanda da mettere a dimora (in gruppi) in un terreno di mezza montagna. Il terreno si trova a Idro in provincia di Brescia al confine con il Trentino Alto Adige. Altitudine 450, terreno sasso-ghiaioso e calcareo (ph=8). La posizione di messa a dimora è ventilata e soleggiata in estate, mentre è aperta ma ombreggiata d'inverno (ho una montagna dietro l'abitazione e d'inverno il sole non è alto a sufficienza per superarla quindi d'inverno la luce non arriva quasi mai diretta). Cerco una varietà di lavanda che sia adatta a questa collocazione e se possibile che sia:
- profumata e con fioritura di durata relativamente lunga sulla pianta
- che possa raggiungere dimensioni importanti e si faccia notare
- abbastanza ordinata nella crescita (la lascerò comunque semi-inselvatichire)
Spero che qualcuno possa consigliarmi una varietà che si avvicina a quello che sto cercando. Grazie. Simone
- profumata e con fioritura di durata relativamente lunga sulla pianta
- che possa raggiungere dimensioni importanti e si faccia notare
- abbastanza ordinata nella crescita (la lascerò comunque semi-inselvatichire)
Spero che qualcuno possa consigliarmi una varietà che si avvicina a quello che sto cercando. Grazie. Simone

mi ha consigliato la lavandula intermedia x GROSSO, che a quanto ho capito è una varietà del cosiddetto "lavandino" (un ibrido sterile). Cosa ne pensi? Conosci altre varietà interessanti per questo caso specifico? Ah, per completezza (così ti immagini meglio il risultato) sto valutando di far salire una rosa rampicante sulla albizia che vedi nella foto sulla destra, e il laurocerasus dietro la albizia è già stato tagliato per dare più spazio alle lavande. Si accettano consigli anche sul colore della rosa da abbinare alle lavande
. Sei gentilissima, progetti giardini per lavoro? Perchè nel caso ho 1500 mq per sbizzarrirsi