• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

laurus nobilis

gab75

Aspirante Giardinauta
Ho acquistato 4 piante di Lauro Nobilis dopo un paio di mesi le loro foglio hanno cominciao a fare delle macchie nere, premetto che abito a roma e che le piante sono in giardino, da un paio di mesi a roma piove regolarmente quiindi non credo sia carenza di acqua, non ci sono insetti sulle foglie ne sul dorso, che sarà? devo preoccuparmi?

Grazie:froggie_r
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
A parte che non è solo la carenza d'acqua a creare problemi alle piante ma anche l'eccesso non è chepotresti postare una foto?
 

gab75

Aspirante Giardinauta
per l'acqua in eccesso posso farci poco, per quello in questo periodo ci pensa giove pluvio... io non le annaffio proprio. Forse dovrei mettere un pò di sabbia nella terra per favorire il drenaggio? appenna posso vi posto una foto.
Per green Thumb. Ma che significa la frase che metti spesso in fondo al tuo scritto?
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Le macchi enere un po' mi preoccupano non è che riesci a mandare un afoto? sarebbe meglio, aggiungere sabbia sul terreno è un'operazione lunga (intesa come beneficio al drenaggio) che si adatta di più comunque ad un prato che ad alberi o cespugli.
La frase è tratta da una canzone di Fabrizio De Andrè "Giugno '73" e non mi sembra che sia di difficile interpretazione, se vuoi sapere perchè è lì è la mia firma l'ho inserita nel mio profilo ed ogni volta che posto appare in automatico!
 

gab75

Aspirante Giardinauta
Capisco, rendere il terreno più drenante la vedo un' operazione difficile, dovrei spiantare tutto e scavare, secondo te se aspetto tempi con meno precipitazioni la situazione si può risolvere da sola o le piante sono spacciate?
Saluti
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Il problema è che non so se le piante hanno problemi di ristagno idrico, se il terreno è perennemente sott'acqua o puzza per un palese marciume allora si! Ma dovrai fare un lavoro di espianto anche subito!!!
Con i dati che ho a disposizione non me la sento proprio di dirti se è questo o quest'altro, macchie nere sulle foglie vuole dire tutto e niente!
Hai ristagni?
Le foglie cadono da sole?
Di che natura è il terreno?
Sono piantate in una conca?
Sono sopra un terreno particolarmente duro o chiuso da residui di costruzione?
Ripeto ancora che sarebbe meglio che tu postassi delle foto sia delle foglie in dettaglio sia della posizione della siepe ecc.. due / tre foto dovrebbero bastare, altrimenti non so che dirti.:Saluto:
 
Alto