gassethuound
Aspirante Giardinauta
Buonasera,sono nuovo di qui, e chiedo cortesemente un vostro parere e consiglio.
Il problema è con il mio lauroceraso piantato a settembre.Le piantine che ho messo sono circa 80, e la loro altezza era di circa 70 cm.
Ho eseguito fino ad oggi ed alla lettera tutto ciò che il venditore mi ha consigliato di fare,compresa l'annaffiatura,ma mio malgrado a distanza di pochi giorni le piantine presentavano già dei problemi con foglie mangiucchiate, probabilmente come il venditore mi ha detto dipeso da dei parassiti, per cui sotto suo consiglio ho provveduto con antiparassitari e verderame concimando anche un pò.
Dopo aver spuntato le piantine sembravano che tutto procedesse per il verso giusto, invece da qualche tempo a questa parte, facendo un sopralluogo mi sono trovato difronte a vedere le mie piantine secche, marroni e appassite.
Visto che le piante si trovano a circa 800 mt slm, hanno preso una bel pò di freddo e delle belle nevicate. Detto ciò sono disperato, poichè non so cosa fare e non so se le mie piante siano vittime di qualche malattia tipo cancherogena.
Facendo una prova, tagliando i ramoscelli, all'interno sembrano vivi e verdi.
Volevo aggiungere solo un appunto, non so quanto sia importante, però a fianco di alcune piantine ho trovato diversi buchi nel terreno, credo che ci sia la presenza del grillo-talpa o animaletto similare, possono loro contribuire a questo disastro che vi illustro in foto???AIUTO!!!!

Il problema è con il mio lauroceraso piantato a settembre.Le piantine che ho messo sono circa 80, e la loro altezza era di circa 70 cm.
Ho eseguito fino ad oggi ed alla lettera tutto ciò che il venditore mi ha consigliato di fare,compresa l'annaffiatura,ma mio malgrado a distanza di pochi giorni le piantine presentavano già dei problemi con foglie mangiucchiate, probabilmente come il venditore mi ha detto dipeso da dei parassiti, per cui sotto suo consiglio ho provveduto con antiparassitari e verderame concimando anche un pò.
Dopo aver spuntato le piantine sembravano che tutto procedesse per il verso giusto, invece da qualche tempo a questa parte, facendo un sopralluogo mi sono trovato difronte a vedere le mie piantine secche, marroni e appassite.
Visto che le piante si trovano a circa 800 mt slm, hanno preso una bel pò di freddo e delle belle nevicate. Detto ciò sono disperato, poichè non so cosa fare e non so se le mie piante siano vittime di qualche malattia tipo cancherogena.
Facendo una prova, tagliando i ramoscelli, all'interno sembrano vivi e verdi.
Volevo aggiungere solo un appunto, non so quanto sia importante, però a fianco di alcune piantine ho trovato diversi buchi nel terreno, credo che ci sia la presenza del grillo-talpa o animaletto similare, possono loro contribuire a questo disastro che vi illustro in foto???AIUTO!!!!




