• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Lauro Ceraso vorrei parire bene...

pinetto82

Aspirante Giardinauta
Premetto che è da poco che ho iniziato ad occuparmi di giardinaggio, mi è sempre piaciuto questo mondo ma non ho mai avuto troppa costanza... :martello:

Ho da pochi giorni piantato una siepe di lauro ceraso per una lunghezza di 30mt circa,
disponendo le piantine (alte già un metro circa) a 40 cm l'una dall'altra.
Già dal momento che le ho prese erano molto folte e presentavano molti germogli
che però erano di colore giallastro.

Ora molte di queste foglioline incominciano ad arricciarsi rimanrendo di colore chiaro
ma non si vedono animaletti di nessun tipo ad occhio nudo
e quindi ho pensato ad un fungo.

Oggi le ho quindi trattate con 2ml X Lt di Venturex linfa
che dovrebbe essere un antifungo tipo ll verde-rame ma più "potente".

Che dite ho fatto bene?!:squint:
Fra quanto potrò concimare la siepe e con cosa?
E' possibile che vada in "conflitto" o siano contagiate da altre piante adiacenti (nel mio caso rosa rampicante e pino) ?!

Grazie a tutto il forum in anticipo, probabilmente vi stresserò parecchio in futuro!! :eek:k07:
 
Alto