• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Latte crudo

Walnut

Giardinauta Senior
Che bbbbuono! :food:
Sta sera tornando a casa ne ho comprato una bottiglia ad uno dei distributori automatici che stanno mettendo in giro per la città.

Funziona così: Il primo distributore ti vende la bottiglia, di plastica o vetro, mentre il secondo dopo aver inserito la monetina, ti dà il benvenuto e ti versa il latte nella bottiglietta!
E' stato divertentissimo!

Dopo anni che non lo facevo, sta sera mi sono bevuta il mio tazzone di latte bello caldo accoccolata sul divano! MMMMMMMMHHHHH
Che profumo, che sapore!
Sono proprio soddisfatta! :lol:

Ma da voi ci sono questi distributori?
 

cancy

Aspirante Giardinauta
No,ma di solito uso il latte confezionato,cosa vuol dire crudo?Almeno una sterilizzata gliel'han data sicuramente!
 

decky

Florello Senior
Io sono latte dipendente :D ne faccio fuori più o meno un litrozzo al giorno :food:
lo prendo fresco,imbottigliato e mannaggia qui non ci sono i distributori,quindi quando mi dimentico di acquistarlo è un dramma :embarrass
Mi ricordo che da piccola in paese,al nord Sardegna,mio padre lo comprava fresco dal pastore,lo faceva bollire...e aveva un sapore sublime :food:
 
L

Lalina88

Guest
ho visto questo distributore in un centro commerciale, ma lo stavano ancora sistemando per renderlo funzionale..... a me non piace molto il latte, ma di sicuro proverò ad assaggiarlo :D
 

Kookaburra

Giardinauta Senior
Sìììììì!!!! C'è una cascina moderna a Venaria che ha la macchinetta self service del latte crudo, buono :food: ! E a quanto pare molto nutriente.
 

fio_rella

Maestro Giardinauta
il latte crudo è il latte non pastorizzato.
anche io lo compero spesso, da un contadino che ha il permesso alla vendita.
per me, che ho qualche difficolta' di digestione, è molto piu' digeribile
 

Clorophilla

Florello
a prescindere dal fatto che il latte non lo assumo proprio amenochè non sia sotto forma di yoghurt o cremine varie :food: (l'unico che bevo è quello di riso fatto da me), sono curiosa anch'io....che significa? Fresco fresco? Comunque non ho mai visto tali distributori..forse perchè giro poco :baf:
ciao tesora :love_4:
 

Clorophilla

Florello
a prescindere dal fatto che il latte non lo assumo proprio amenochè non sia sotto forma di yoghurt o cremine varie :food: (l'unico che bevo è quello di riso fatto da me), sono curiosa anch'io....che significa? Fresco fresco? Comunque non ho mai visto tali distributori..forse perchè giro poco :baf:
ciao tesora :love_4:

ops..come al solito arrivo tardi, grazie della delucidazione :)
 

decky

Florello Senior
il latte crudo è il latte non pastorizzato.
anche io lo compero spesso, da un contadino che ha il permesso alla vendita.
per me, che ho qualche difficolta' di digestione, è molto piu' digeribile
mmmm ma non era vietato il commercio da qualche anno a questa parte per via di batteri etc etc?
 

Antonio81

Giardinauta Senior
Io il latte non lo posso bere crudo, posso prendere solo quello parzialmente scremato altrimenti...........:squint: ... e pensare che da piccolo potevo avere la possibilità di prenderlo direttamente dalla mucca...:inc: (mio nonno era pastore), quella si che si poteva definire un vero distributore dentro casa, arciderbolina anche io voglio il latte crudo:cry:
 

yeye27

Master Florello
Che buono il latte!!....

Per me il latte è sempre stata una golosità.:food:
Nell'infanzia,lo bevevo a quantità industriale,appena munto,filtrato e ancora tiepido...una bontà!!:hands13:
Poi sono diventata intollerante al lattosio....e adesso, pur di non rinunciarci,devo adattarmi a quello ad alta digeribilità e a basso contenuto di lattosio.
Praticamente del latte, ha solo il colore!!!.
Quelli in commercio,li ho provati tutti... ma il mio preferito,resta l'Accadì della Granorolo,parzialmente scremato con le vitamine aggiunte....è quello che, (naturalmente per i miei gusti) un po' più degli altri..."Sa di latte"!!:)
Non lo posso assumere tutti i giorni,ma col freddo ne consumo molto di piu'...e come dice Deck...me ne "scolo" ogni volta,un bel litrozzo!!!
Mi piace berlo bollente e mio marito mi dice sempre che devo avere il palato e la lingua d'Amianto!!!!:lol:
Ciao!!:love_4:
:Saluto:
yeyè
 

annamanni

Giardinauta Senior
Mmmmmm, latte.... non potrei vivere senza :inc: . Io bevo solo quello intero (ha un gusto più di burro) ma confezionato, fresco o a lunga conservazione non importa. Lo prendo a temperatura ambiente, praticamente apro la confezione e lo bevo così com'è, senza zucchero nè altro perchè adoro il sapore del latte :love: . A volte aggiungo solo un po' di caffè, soprattutto prima di andare a lezione. Adesso però anche io voglio quello crudo :froggie_r :froggie_r :froggie_r .

P.S: attenzione per chi non beve latte da mooolto tempo. Chi vorrebbe assaggiarlo di nuovo può avere forte nausea e mal di pancia (effetto intossicazione). Meglio far riadattare l'organismo con piccole dosi costanti e gradualmente crescenti, in modo da stimolare la neoproduzione dell'enzima "del latte".
 

daria

Master Florello
Mmmm :( deve essere buonissimo :food: ma non posso... solo parzialmente scremato e pure diluito con acqua, però magari un assaggino a mò di cicchetto potrei farlo...penso di si :D con prudenza come consigliato da annamanni :)
 
H

hakuna__matata

Guest
anche qui c'è una fattoria che ha il distributore del latte.
Lo prendo per Andrea ed il marito, se lo scolano pure loro:D ....io ne bevo meno, anche se è così buono che ne berrei ad ettolitri...se solo potessi...dopo un paio d'ore da che è versato nel contenitore, ha la panna sopra, che mi fa letteralmente sbavare :food: :food: :food:

poi devo dire che prenderlo per Andrea mi riporta indietro negli anni...quando da piccolina andavo dal contadino con Papà a prendere i bottiglioni di latte.......
 
Ultima modifica di un moderatore:

milla04

Maestro Giardinauta
Anche io sono una consumatrice di latte da record: da bambina e da adolescente in particolare lo bevevo praticamente al posto dell'acqua, e anche adesso ne bevo, tra colazione del mattino e bevute direttamente dal frigo, circa un litro al giorno! BBBBOOONO!!:food: :food:
Non sapevo di distributori di latte crudo, in genere al sud le novità arrivano in differita, ma se dovesse accadere penso che mi si vedrà spesso in fila con la mia brava monetina...:ciglione:
 

Scatolina

Guru Giardinauta
Anche io ogni tanto vado a prendere il latte crudo al distributore (forse lo stesso di Wal :eek:k07: ). E' davvero buono, mi piace molto!!! :food:

Ci faccio solo colazione al mattino, 1/4 di litro al giorno... piu o meno :)
 
Alto