• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Lagestroemia cura e manutenzione

tartina

Master Florello
per i puntini bianchi non ti so dire perchè a me non è mai capitato... un delle mie più in ombra ha il mal bianco, ma mi sembra diverso, come una velatura...

i bordi rossi invece ce li ho anch'io già da un pò di tempo sull'altra in pieno sole e non me ne sono preoccupata, primo perchè la pianta sta bene, e vedo che anche a tua, puntini bianchi a parte, è in salute, secondo perchè le foglie in autunno virano completamente al rosso, e quindi ho pensato che quest'anno avesse cominciato un pò prima dato il forte caldo secco che c'è da me quest'anno...

comunque questo è un mio punto di vista dato dalla mia esperienza in particolare, vediamo altri che ne pensano...

è il primo anno che hai questa pianta?
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
La lagerstroemia che si coltiva da noi (Lagerstroemia indica), è rustica al gelo, però per fiorire bene servono estati abbastanza calde.
Infatti come tutti fate notare è ben presente nei giardini del Nord Italia.
Le altre specie sono molto meno resistenti e da noi sono poco coltivate (se non in zone a inverni molto miti)
Grazie. In realtà mi riferivo alla Jacaranda!
 

giallocrema

Giardinauta Senior
Le foglie della lagoerstroemia virano naturalmente al rosso a fine stagione e diventano tutte rosse e arancio in autunno, non vorrei fosse banalmente quello. Le foglie acquisiscono colori autunnali più o meno vivaci a seconda della composizione del terreno
 

Donyxl1983

Aspirante Giardinauta
Sono preoccupato perché la pianta in Piena terra da 3 anni solo quest'anno ha portato fiori come vedete...
Lo scorso hanno a vegetato pochissimo nonostante la potatura e a giugno presentava già le foglie rosse come se fossimo a ottobre.premetto che sono ad un altitudine sotto i 500m in collina e qui in estate fa caldissimo. La pianta è a pieno sole tutta la giornata.da quello che ho potuto leggere in rete e una pianta che vuole concimazioni giuste .io credo che il terreno per questa pianta è il punto di forza.il mio e piuttosto argilloso.
 

giallocrema

Giardinauta Senior
Sempre vista in terreni argilla.
Poi le macchie bianche sembrano parassiti più che malattia crittogamica.
Basta stropicciare e vedere se è come un velo adeso o si sfalda in tanti pezzetti di una colonia di insetti.
Le foglie sono belle per il resto.
Non è che sei troppo ansioso?
 

Donyxl1983

Aspirante Giardinauta
Quindi non dovrebbe essere mal bianco?sei confortante la terrò d'occhio. Per le foglie che tendono ad non è troppo presto visto che siamo in estate.qui da noi abbiamo ancora 25 gradi di mnima notturna.
 

giallocrema

Giardinauta Senior
Quindi non dovrebbe essere mal bianco?sei confortante la terrò d'occhio. Per le foglie che tendono ad non è troppo presto visto che siamo in estate.qui da noi abbiamo ancora 25 gradi di mnima notturna.

Io non ho detto che son sicura che non è mal bianco, ho detto che dalla foto non si capisce, il mal bianco è un fungo attaccato alla foglia ed è una specie di patina, guarda e descrivi
 

Donyxl1983

Aspirante Giardinauta
Si è una patina che anche strofinando non viene via.comunque ho eseguito un trattamento è vediamo cosa succede .ho utilizzato tebusip combi
 

giallocrema

Giardinauta Senior
No no è il comunissimo bicarbonato di sodio, prova a mettere due cucchiaini in un litro d'acqua e con uno spruzzino lo spari (la sera) sulle foglie.
Il bicarbonato è una cosa da tenere sempre in casa serve a centomila cose.
 
Alto