• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

LA SURFINIA INVASA DAI RAGNI!!!!

A

Annina

Guest
Vi chiedo aiuto in merito alla mia sufinia che è stata letteralmente invasa da piccolissimi ragnetti bianchi!
Non so cosa siano e non so come curarla, visto che non mi sembra in gran forma anche se continua ancora a fiorire.
Credo che il problema sia nato dalla petunia che è in un altro vaso lì vicino.
Infatti dopo un po' che deperiva mi sono accorta che tutta la petunia era invasa dagli stessi ragnetti che alla fine l'hanno fatta morire, visto che me ne sono accorta in ritardo. Ora ho scoperto che la surfinia ha lo stesso problema e mi dispiacerebbe che morisse per la mia noncuranza!! cosa posso fare???!! :confused: :confused:
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Ciao Annina, mi dispiace per le tue surfinie.
Non ho mai letto di ragni bianchi che fanno morire la surfinia o la petunia, (esperti aspetto una vostra smentita).
Se vai con il tasto ricerca puoi trovare dei MSG relativi alle malattie di queste piante.
Oltre ai ragni che vedi, puoi descrivere anche altri "segnali" di deperimento?
Ciao Patrizia
;)
 
A

Annina

Guest
Ciao Pat, in realtà sulla surfinia grosso deperimento non ne vedo. Nel senso che continua a fiorire anche se è un po' acciaccata nel fogliame, ma questo forse è dovuto anche alle piogge della settimana scorsa e dal caldo. Sono proprio degli insettini completamente bianchi che hanno invaso fiori e foglie. Ce ne saranno un migliaio!!
Invece per la petunia, perchè credo che siano partiti da lì, è successo che le foglie hanno cominciato a ingiallirsi e seccare fino a dare a tutta la pianta un aspetto quasi di putrefazione e quindi a farla morire. Dopodichè sono passati sulla surfinia. Tu dici che cominciando con una bella spruzzata di antiparassitario, forse potrei fare qualcosa?? Ma che antiparassitario???? :confused: :confused:
 
C

Claudio

Guest
Anche io sono invaso dai cosiddetti ragnetti sulla surfinia (come si vede i maledetti viaggiano da un capo all' altro dell' Italia senza difficolta').In realta' mi pare che si tratti di esseri alati che ho attaccato(senza successo) con un insetticida. Alla fine sono stato costretto a dare una potatura energica. :mad:
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Ciao Annina e Claudio, penso si tratti di "aleuroidi", mosche bianche, si azano in volo smuovendo il fogliame?
Se si propongo, la soluzione delle pillole "Provado pin" della Bayer,non userei il "Confidor " sempre della Bayer,(Provado pin e Confidor sono parenti stretti), in quanto le surfinie non amano avere foglie e fiori bagnati, soffrono molto l'umidità, ma non devono restare con il terriccio asciutto.
Con questo caldo io le bagno mattina e sera, stando attenta a non far restare acqua nel sottovaso, (anche se è difficile).
Non ne garantisco il successo, perchè quanto detto non l'ho sperimentato ma letto sui libri.
Di certo la cosa migliore, visto il basso costo sarebbe eliminarle e metterne a dimora delle altre, ma la stagione è avanti, non penso che riuscireste a trovarle e quelle poche rimaste nei vivai sono un pò "quello che sono".
Per la tua petunia Annina, l'hai buttata?
L'anno scorso anch'io ho avuto questo problema di ingiallimento e secchezza, in questo caso bisogna tagliarla a 2/3 cm. dal terriccio, continuare con le annaffiature e la concimazione che poi ricresce.
Ciao Patrizia e speriamo bene.
;)


[ 26-06-2001: Messaggio scritto da: Pat ]
 
Alto