• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La primavera montana del mio giardino....

Valtellinese

Giardinauta Senior
Dopo la tanta neve di questo inverno la primavera ha risvegliato con gran vigore la vegetazione, proprio grazie alla tanta neve il risveglio è stato molto vigoroso, è proprio vero il detto che recita: "sotto la neve pane, sotto il gelo fame", il terreno e le piante vengono coperte dalla contre nevosa come fosse una trapunta e le protegge dal gelo. Tuttavia siamo in montagna e dopo alcuni giorni decisamente miti il freddo è tornato e con lui l'altra notte durante un temporale è ricomparsa la neve, fortuna non si è fermata ma faceva un certo effetto vedere questi fiocconi enormi che scendevano leggeri illuminati dai lampi.
Inzio con le mie adorate camelie...
Bonomiana
Nevicataefiori17Aprile2009011.jpg


Quella rosa (nome anonimo...:confuso:)
Nevicataefiori17Aprile2009012.jpg


Color confetto
Nevicataefiori17Aprile2009021.jpg


La Debby
Nevicataefiori17Aprile2009022.jpg


Nuova aiuola affianco al ruscello, pieris, camelie, azalea e erica.
Nevicataefiori17Aprile2009019.jpg


Aiuola all'entrata....l'erica impera!
Nevicataefiori17Aprile2009025.jpg


Continua.....
 

Valtellinese

Giardinauta Senior
Bordura sotto la finestra della cucina
Copiadifiori17Aprile2009014.jpg


Aiuola a Sud
Nevicataefiori17Aprile2009023.jpg


Veduta d'insieme
Nevicataefiori17Aprile2009017.jpg


Narcisi nel roseto appena risvegliato
Nevicataefiori17Aprile2009024.jpg


La regina del giallo
Nevicataefiori17Aprile2009027.jpg


Cespuglio di rododendri in bocciolo
Nevicataefiori17Aprile2009029.jpg


magnolia stellata davanti al baitello degli atrezzi
Nevicataefiori17Aprile2009030.jpg


Zona Nord....acidofile a tutto campo, azalee in bocciolo, eriche, pieris e skimmie
Nevicataefiori17Aprile2009032.jpg


Spero vi piacciano le mie creature benchè non sia un gran fotografo...
:Saluto:
 

Piper

Maestro Giardinauta
:eek::love::eek::love::eek:

tra il mare ed i monti ho sempre preferito il mare, ma foto come le tue in confronto rendono quasi noiose anche certe baie di smeraldo!
 

xadax

Giardinauta Senior
CHE spettacolo sia il giardino che il posto, che il prato, che il panorama, che il casottino in pietra! Un sogno!
 
G

ghislaine

Guest
troppo troppo bravo!!
Complimenti a non finire...!:hands13:

Il tuo giardino è proprio il tipico esempio di giardino di montagna, sembra che dietro ogni cespuglio esca da un momento all'altro un folletto...

E poi io adoro la Valtellina e la montagna tutta!:Saluto:
Graziella.
 

bacarat

Maestro Giardinauta
che belle le tue piante e tutto il tuo giardino!!!!!!!!
e che belle anche tutte quelle pietre così tipiche della montagna.
(simili, ma diverse da quelle dei miei muretti di pietra al mare)
 

jonny83

Giardinauta Senior
E' Bellissimo tutto questo Fiorame!
Voglio anche io la casa in montagna... Uffa!
Anche se non ci sono tanto lontano, è sempre stato un mio sogno nel cassetto vivere in quei posti!
:Saluto:
 

Valtellinese

Giardinauta Senior
Grazie 1000 a tutti:love_4:....
P.S. x Jonny....io sono Milanese DOC ma a 24 anni ho detto basta, erano anni che dicevo...."non ne posso più devo scappare dalla città!".
Vivere la mia vita in città era per me inconcepibile, la casa quassù era quella delle vacanze e dopo non poche difficoltà son riuscito a trasferirmici definitivamente, ora dopo qualche anno posso dire che è stata la più bella scelta della mia vita:hands13::eek:k07:.
:Saluto:
 
Ultima modifica:
R

Riverviolet

Guest
C'è una luce nitida, pulitissima e si nota come la montagna esalti la bellezza delle piante che vi crescono, non a caso tutte acidofile, tutte boschive o alpine.
Sfoggiano colori davvero abbacinanti, sembra sempre appena tutto sbocciato, sempre primavera!
Io patisco il freddo, ma si nota bene come sia mecenate e benefattore dell'ambiente natura.
Ho abbandonato quasi totalmente la coltivazione delle acidofile per questo motivo o piante come i cornus (che ti consiglio, il tuo giardino li chiama proprio :eek:k07:) perchè a questa latitudine non c'è niente da fare, soffrono dopo la prima quindicina di Maggio e fino all'autuno inoltrato arrancano.
L'aria salmastra quasi impolvera fiori come quelli che mostri, a cui davvero facico i miei complimenti e lodi un tantinello invidiate! :lol:
L'erica è favolosa!
 

euganeo

Moderatore Sez. Bulbi
Membro dello Staff
bellissime le foto e che posto veduta stupenda:hands13:
le acidifolie penso che da te si sentano a proprio agio, a che altitudine sei?
 

Valtellinese

Giardinauta Senior
bellissime le foto e che posto veduta stupenda:hands13:
le acidifolie penso che da te si sentano a proprio agio, a che altitudine sei?
Mah guarda per le acidofile son forse anche troppo alto....900m di quota, se l'inverno è severo soffrono, me ne son morte alcune negli inverni rigidi, oppure se non muoiono del tutto, perdono almeno metà della parte aerea, gli ultimi inverni son stati magnanimi e si vedono i risultati:lol:....
:Saluto:
 

euganeo

Moderatore Sez. Bulbi
Membro dello Staff
devi solo cercare le sp. che piu' si adattano al tuo clima,ma come acqua e aria le tue piante non si possono lamentare
 

gabriele'78

Giardinauta Senior
non ho parole! :eek:
ogni angolo della tua casa è un paradiso!

complimenti per il tuo giardino ma soprattutto per la scelta di lasciare la caotica città e trasferirti li! io abito in campagna ma ormai nemmeno le campagne son più tranquille come una volta, il caos avanza aimè! sono anni che desidero scappare e trasferirmi anch'io lassù, ma purtroppo non ho il coraggio che hai avuto tu! ti invidio!
 

Valtellinese

Giardinauta Senior
devi solo cercare le sp. che piu' si adattano al tuo clima,ma come acqua e aria le tue piante non si possono lamentare
Ciò messo qualche anno, ma adesso conosco il microclima di ogni angolo del giardino e ho scelto le piante per resistenza:eek:k07:, alcune acidofile non vivono, di azalee per esempio ne resiste solo la qualità rustica a foglia piccola del lago Maggiore, i rododendri classici non ho potuto metterli a Nord con le azalee perchè non superavano l'inverno, da quando sono a Est con un pò di sole la mattina e contro a un muro stanno benone invece!, le camelie rigorosamente a Sud e in posizione super riparata....
Certo poi....eccetto l'inverno, quassù per loro è una pacchia, clima fresco e umido con temporali a go-go d'estate e terreno anche tendenzialmente ferroso:eek:k07:
:Saluto:
 

kiwoncello

Master Florello
Congratulazioni davvero, bellissimo giardino e poi bravo per riuscire a tenere le camelie così in piena terra. A vedere il tripudio di eriche ed altro suppongo che la tua terra sia naturalmente acida, fortunato. Per classici intendi gli ibridi di rododendro? Infine, hai provata l'Azalea mollis che perde le foglie e resiste a parecchi gradi sottozero?
 
Ultima modifica:

daria

Master Florello
Urka!! tutto splendido, ma quell'erica è strepitosa!!per me neanche nel migliore dei sogni...
Complimenti!
 
Alto