Salve a tutti,
volevo chiedervi una cosa...Voi quando preparate la poltiglia bordolese per le rose, poi la conservate per gli usi successivi o la buttate via e la rifate? A me spiace buttarla e inquinare inutimente (ho solo poche rose sul balcone, se anche le spruzzo abbondantemente non ne va molta) , però ho sempre il dubbio che vada a male dopo qualche giorno o che perda efficacia. Voi come fate?
volevo chiedervi una cosa...Voi quando preparate la poltiglia bordolese per le rose, poi la conservate per gli usi successivi o la buttate via e la rifate? A me spiace buttarla e inquinare inutimente (ho solo poche rose sul balcone, se anche le spruzzo abbondantemente non ne va molta) , però ho sempre il dubbio che vada a male dopo qualche giorno o che perda efficacia. Voi come fate?
. Le due rose inglesi che ho stanno benone, ma quella che ho comprato l'anno scorso mi sta facendo lo stesso scherzetto dell'altra volta: si anneriscono i rami e si seccano e anche alcune gemme si sono seccate. Viste le macchiette lungo i rami, secondo me è un fungo, a quanto pare la roba che le ho dato l'anno scorso non ha fatto nulla e nemmeno la propoli è servita a gran che. Se trovo la poltiglia bordolese, posso darla anche a tutte? come prevenzione.
Tra poco la metterò anche in un vaso più grande. Spero che si fermi, perchè è rimasto un solo ramo