• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La pianta si è scottata...

tiTano

Aspirante Giardinauta
Ciao,

Un paio di settimane fa la pianta di mia moglie ha iniziato a perdere foglie e ad "accasciarsi".
Era stata imprudentemente esposta al sola per alcuni giorni.

La pianta in oggetto- credo che sia una SCHEFFLERA - In realtà è una composizione di 4 fusti intrecciati fra loro, è alta circa un metro e mezzo. Le fogle ed i rami alla base paiono essere rigogliosi, mentre quelli superiori vanno man mano ingiallendo distaccandosi melanconicamente dalla pianta.
:azz:
Esiste un rimedio, una possibilità di rinvigorire la poverina?
 

alteanet

Aspirante Giardinauta
Io poterei tutti i rami e le foglie gialle o morenti.
Poi vaporizzerei tanto con acqua fresca...dal terreno a tutte le foglie.
Con un buon rinverdente spray per piante d'appartamento dovrebbe riprendersi...credo...:astonishe
 
N

ninfa77

Guest
Anche secondo me devi togliere tutte le parti danneggiate,spostarla assolutamente all'ombra,vaporizzarla spesso e attendere che si riprenda...secondo me ce la fa ma se metti una foto è più facile capire l'entità del danno
 

silurus glanis

Giardinauta
Dalla descrizione sembra una pachira!:confuso:

Posta una foto!

Comuqnue se non sono state scottate tutte le foglie si riprenderà, ma per ora devi togliere le parti scottate e sembrerà bruttina!:eek:k07:
 
C

confusa29

Guest
qualcuno sa dirmi come si apre una discussione? Sono nuova e non ci riesco.... Volevo chiedere aiuto per una mandavillea gialla senza profumo......
 
G

giusi

Guest
qualcuno sa dirmi come si apre una discussione? Sono nuova e non ci riesco.... Volevo chiedere aiuto per una mandavillea gialla senza profumo......
Devi entrare nella sezione di tuo interesse (ad esempio "piante d'appartamento"); in alto a sinistra trovi una striscia blu con scritto NUOVA DISCUSSIONE, clicca lì è il gioco è fatto
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff

margot

Maestro Giardinauta
Allora, è una Schefflera la riconosco perchè è uguale a quella di mia mamma(afflosciamento compreso) non so quali siano le cause(mia mamma nega sempre) comunque: abbiamo tolto le parti proprio rovinate e l'abbiamo rinvasata bagnandola pochissimo per un bel po'...probabilmente era un problema radicale.
In ogni caso si è ripresa (piano piano) appena riesco ti mando le foto della resuscitata.
E soprattutto attento alle correnti d'aria...se vedi segni di ripresa lasciala dov'è e non spostarla più...buon recupero!
 

tiTano

Aspirante Giardinauta
Grazie ragazze.
Sto tirando via le foglie cadenti. Dei quattro fusti portanti due sono sicuramente andati :(
Spero che almeno uno si salvi.

Sulla diagnosi del problema radicale sono incerto, perchè le foglie alla base della pianta sono messe abbastanza bene, molto meglio di quelle in alto.
 

studiozcm

Maestro Giardinauta
Le piante che si trovano alla base sono di una varietà diversa :confuso:
io ho lasciato al sole la schefflera e non si è comportata così ... si sono bruciate le foglie ma non è appassita, ma l'hai bagnata? a me sembra appassita più che bruciata.
 
G

giusi

Guest
Infatti anche a me sembra appassita piuttosto che bruciata, è sicuramente un problema di acqua e propenderei per l'ipotesi avanzata da Elena.
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Sembra appassita perchè le radici non funzionano, quindi anche annaffiando non risolvi niente (anzi, potresti peggiorare la situazione... :storto:).
E' sicuramente un problema radicale. :rolleyes:
 

margot

Maestro Giardinauta
E' chiaro che a questo punto scatta il lancio della monetina: bagnare o non bagnare?
io insisto che ,a vederla così è lo stesso problema di quella della mamma:
rinvasala e aspetta!
resisti.gif
 

studiozcm

Maestro Giardinauta
io, ora che è all'aperto,la bagno una sera si e una no, le do parecchia acqua è appoggiata direttamente sulla ghiaia senza sottovaso se tu hai il sottovaso è meglio che non esageri.
Elena sostiene che è marciume ... può essere! comunque non la vedo bene, puoi svasare e dare una controllata.
Se fosse mia recupererei le parti basse ... non capisco come sia fatta ... dalle foto mi pareva che la pianta fosse verde uniforme e i getti sotto variegati ... non so se hanno radici loro o se vengono dal tronco:confuso:
Ho riprodotto molte volte la schefflera mettendo le talee in acqua ... ma non so se nel tuo caso è possibile.:Saluto:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
...
Elena sostiene che è marciume ... può essere! comunque non la vedo bene, puoi svasare e dare una controllata.
...
Veramente non ho detto che si tratta di marciume ma che si tratta di sofferenza radicale FORSE dovuta a "lessatura" delle radici per il vaso esposto al sole.
Certamente l'unica speranza è svasare, controllare e salvare il salvabile... :storto:
 
Alto