• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La pelliccia di volpe è letale per l'uomo

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Da un sito animalista

Esiste un parassita che si chiama Echinococco alveolare il cui ospite definitivo è la volpe, ma anche il lupo, insomma i canidi selvatici. Come ospite intermedio ( cioè dove vive la larva) ha i roditori, che mangiati da volpi ( molto comuni in Italia) o lupi trasmettono loro la larva che diventerà poi verme.
Questo parassita può anche avere come ospite intermedio l'uomo, anche se questo non trasmetterà mai le larve alla volpe a meno che non venga mangiato da essa ( cosa un pò improbabile). E' interessantissimo sapere che le uova ( uova e larve sono due cose diverse, le larve sono quello che nasce dalle uova,quelle di echinococco alveolare sono grosse e lunghe e con capacità anche di muoversi) si annidano anche nel sottocute delle volpi, quindi I PELLICCIAI CHE LAVORANO LE PELLICCE DI VOLPE E ANCHE COLORO CHE LE SCUOIANO possono facilmente venire a contatto con le uova e portandosi le mani alla bocca ingerirle. Le uova si schiudono nel fegato e vi esce la larva, che ha una particolarità: l'organismo ospite non è in grado di costruire una membrana attorno alla larva per rinchiuderla in un determinato distretto del corpo, quindi questa può liberamente girovagare per il corpo. La conseguenza è la morte certa, quando ti diagnosticano una parassitosi da echinococco alveolare vuol dire che il fegato è bucato e anche altri organi interni sono danneggiati, e non c'è cura. Quindi cari pellicciai, continuate a uccidere volpi e usarne il pelo,e speriamo che queste care uova di echinococco facciano il loro dovere

Una piccola parentesi, anche i cacciatori possono facilmente ingerire queste uova, non solo scuoiando l'animale, ma semplicemente andando nei boschi e... non lo scrivo perchè i cacciatori che ci leggono altrimenti non lo farebbero più e non creperebbero grazie a questo vermicello sappiate solo che è una cosa molto comune che si fa nei boschi, ma il rischio è prendersi le uova di echinococco
 

belluccio

Maestro Giardinauta
si ma nei boschi ci vado a spasso anche io che non sono un cacciatore:confuso:non esistono rimedi per questo echinococco??
 

belluccio

Maestro Giardinauta
grazie!nella mia zona ci sono molte volpi e sono un po' preoccupato per la mia cagnetta che adora passeggiare per i boschi e essendo un piccolo segugio sta' sempre ad annusare in terra!!
 

silvana2

Aspirante Giardinauta
brava Piera,metti un pò di paura a certe persone,e certe cose gli starebbero pure bene,altro che se gli starebbero bene.anch'io vado per i boschi,a spasso e anche con i miei 3 cagnolini,e affidiamoci sempre alla speranza,che non succeda nulla,ne a noi ne ai nostri a mici.
 

1yukiko

Giardinauta Senior
Speriamo che a qualche sanguinario cacciatore passi
la voglia, sapendo dei rischi..e anche a qualche
dama portatrice di animali morti sulle spalle..
 

belluccio

Maestro Giardinauta
per prevenire e uccidere l'echinococco dai nostri amici basta sveminarli regolarmente!io ho letto le istruzioni del drontal plus con il quale ho sverminato la mia cagnetta e tra i vari vermi che uccidono c'era anche l'echinococco!!:Saluto:
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
per prevenire e uccidere l'echinococco dai nostri amici basta sveminarli regolarmente!io ho letto le istruzioni del drontal plus con il quale ho sverminato la mia cagnetta e tra i vari vermi che uccidono c'era anche l'echinococco!!:Saluto:


L'echinococco che alberga nel cane si può prendere anche con verdure lavate male e poi basta non dare carne ovina cruda al proprio animale. L'echinococco della volpe è diverso, per evitare il contagio quando si va per boschi basta non mangiare frutta di bosco non lavata e fare attenzione che il proprio cane non mangi un ratto.
 

belluccio

Maestro Giardinauta
L'echinococco che alberga nel cane si può prendere anche con verdure lavate male e poi basta non dare carne ovina cruda al proprio animale. L'echinococco della volpe è diverso, per evitare il contagio quando si va per boschi basta non mangiare frutta di bosco non lavata e fare attenzione che il proprio cane non mangi un ratto.

e se invece del ratto mangia le sue feci?:confuso::Saluto:
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff

belluccio

Maestro Giardinauta
oltre all'echino il cane può ingerire altri parassiti di cui il ratto è portatore, ma solo se ne mangia le feci.

allora devo preoccuparmi perche' il mio cane ha il brutto vizio di mangiare le feci che trova in giro sto' provando in tutti modi a farlo smettere ma non ci riesco!!:martello:qualche consiglio?:confuso:
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
allora devo preoccuparmi perche' il mio cane ha il brutto vizio di mangiare le feci che trova in giro sto' provando in tutti modi a farlo smettere ma non ci riesco!!:martello:qualche consiglio?:confuso:

Non saprei cosa dirti, anch'io ho il tuo stesso problema.
 

belluccio

Maestro Giardinauta
se la vedo in tempo e gli dico no desiste,ma ormai ha capito e se non mi accorgo lo fa' con indifferenza che quando lo capisco è gia' tardi:martello::martello:
 
Alto