• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La mia zelkova

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
allora, lascia stare la falena che non fa niente.
Per l'ulivo io ti consiglio di mettere un foto, per valutare se è il caso di creare un bonsai, non da un rametto che spunta dalla base, ma dall'intera base, che è meglio.
Sempre ammesso che il tuo capo te lo lasci in regalo....
 

Barbarella Mars

Aspirante Giardinauta
Caro Boba, dato che quel piffero del mio capo stava facendo crepare di sete quel povero olivo (che, detto tra noi, credo sia gia abbastanza cresciutello dato che mi supera abbondantemente in altezza...) credo che se osasse dirmi di no ad una gentile richiesta di donazione di ramoscello troverei tranquillamente il sistema per prelevarlo a sua insaputa:lingua: ma solo se ciò non causasse danni all'albero!! (tengo a precisare che sono incapace di rubare e mentire, diversamente da molti miei concittadini ma, in certi casi, Machiavelli docet, il fine giustifica i mezzi).
Per la falena..l'insetticida che ho preso all'Ipercoop va bene anche per le larve di lepidotteri (almeno così è scritto sulla confezione) così ne ho spruzzato un pò a scopo preventivo ieri notte (tanto per non dar fastidio a nessuno). Non sono riuscita invece a reperire lo sprintene ma il mio fidanzato dovrebbe avere delle pasticche di vitamine prodotte in Cina - acquistate presso uno dei vivai più forniti ed accreditati di Napoli in materia "bonzesca"... - credi potrei usarle anche per la mia zelkova oppure esiste un prodotto specifico per ogni singola pianta? Ah, sempre all'Ipercoop ho visto anche del concime liquido per bonsai (generico), la domanda quindi è la stessa: posso prenderlo o deve essere una cosa specifica per la zelkova?
Grazie per l'aiuto e baciotti affettuosi.:love_4:
 

Barbarella Mars

Aspirante Giardinauta
Ciao ragazzi, è un pò che non ci sentiamo...ho di nuovo problemi di caduta foglie con "piccola Mars"...(avrà mica preso dal mio fidanzato che è "andato in piazza" già da un pò???:D ).

Scherzi a parte, nei post precedenti avevo chiesto alcune indicazioni circa il concime:quello che avevo visto all'Ipercoop (che non ho acquistato in attesa di delucidazioni che,però,non sono arrivate) e le pasticche cinesi che voleva darmi il mio uomo (trattasi di concime x bonzi di provenienza cinese, non di sostanze stupefacenti:ciglione: );nel frattempo, la mia ciccina ha pensato bene di farsi cadere tutte le foglioline nuove che le erano spuntate tranne poche tenaci solitarie...e sì che l'ho potata di brutto (come da suggerimento del Marchese) nebulizzata, e irrorata di antiparassitario (1 volta ogni 25 gg. a scopo precauzionale, come da istruzioni sulla bomboletta).. però la mia creatura non ne vuol proprio sapere...cresce in altezza, almeno mi sembra,ma perde la chioma!

Ciò che mi fa imbestialire:burningma è che, per contro, la zelkova di mia madre non cresce ma neppure perde le foglie...cat:

Ad ogni modo, so che è un periodo particolare e che probabilmente non avrete tempo per me con tutto ciò che avete da fare, ma vi sarei ugualmente molto grata se perdeste 5 minuti per salvare (ancora una volta) la mia piccina.

La preghiera è rivolta in particolare a -:- Evan che mi rincuora ogni volta...

Un grazie a tutti :hands13:
 
Alto