Chi è costei, dal fiore così aggraziato?


Io ricordo che ho seguito tre metodi:
1) tre semi li ho tenuti qualche giorno nel congelatore
2) tre semi li ho incisi
3) tre semi li ho lasciati una notte in acqua calda e un giorno nel congelatore
e poi li ho interrati in metà terriccio e metà sabbia di fiume tenendo i vasi al riparo ed al freddo badando che il terreno non si seccasse mai
Il risultato grazie al massacratore di piante non l’ho potuto vedere.
Quest’anno riproverò questi tre metodi e questi due che ho trovato successivamente.
Seminare in contenitore contenente sfagno muschioso. Tenere a temperatura ambiente, Quando il germoglio raggiunge 2 cm circa si pone il contenitore in frigo per alcuni mesi. Quando la prima foglia comincia ad apparire si sostituisce lo sfagno con del terriccio
Altro metodo per semi secchi: tenere in ammollo per 1-2 settimane in acqua addizionata con una goccia di detersivo liquido per piatti cambiandola se appare torbida. Interrare in terriccio, coprite la superficie con 1 cm di ghiaietta e porre in miniserra fredda e ombrosa. I semi germinano all’incirca la primavera successiva ma vanno lasciati indisturbati per un altro anno.
Utilizzare sempre vasi profondi perché le peonie hanno lunghe radici
la peonia, nel caso abbia un 'cuore' giallo, è una Bowl of Beauty...
per quanto riguarda la semina di peonie, beh bisogna avere moltissima pazienza: io ho ottenuto diverse peonie da semi della BDS e l'anno scorso ho visto la prima peonia nata da seme fiorire. Per le germinazione possono passare anche due o tre anni (il vaso va lasciato in pace, o meglio dimenticato...) mentre per la fioritura possono passare anche sei anni.
Non servono rimedi astrusi, solo tanta pazienza e umidità. Io metto i semi in ammollo in acqua bollente (che poi gradualmente si raffredda) e li lascio lì per 48 ore. Quindi interro di un centimetro in un vaso con terriccio universale o da orto e ben drenato. Metto nell'angolo più fresco e umido del giardno (in genere per ricordarmi che nel vaso c'è stato seminato qualcosa, metto un contrassegno, un bastoncino, un nastro)... Bagno di tanto in tanto (a meno che non prenda dal cielo) e in inverno copro con pacciamatura di foglie secche. In genere dopo due anni si vede il primo germoglio di uno/due centimetri... poi con il passare degli anni la piantina diventa sempre più grande e quando raggiunge i 30/40 cm. trapianto in terrapiena (in autunno)...
Per maggiori informazioni vi rimando al mio sito (link qui sotto) alla pagina dedicata alle peonie
Quelli che Paola-Luna sembra definire rimedi astrusi sono un modo di sperimentare vie nuove, di non fossilizzarsi su esperienze di altri e individuare, con un po' di fortuna, dei metodi che possono rivelarsi acceleratori per situazioni che prevedono tempi lunghi di germinazione e fioritura come nel caso delle peonie.