• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La mia piccola ortensia

Sim98

Giardinauta
Vorrei mostrarvi la mia piccola ortensia (foto scattate in diversi giorni) nata da talea l'anno scorso e poi porvi una domanda.:martello:
CIMG0304.jpg CIMG0367.jpg CIMG0350.jpg CIMG0434.jpg
Il ramo che ho utilizzato aveva, purtroppo, una sola gemma dalla quale è nato l'attuale ramo, però vorrei che la mia pianta diventasse un cespuglio. Cosa devo fare per farla germogliare alla base?
foto.jpg
PS. Il suo nome scientifico è Hydrangea macrophylla o è qualche cultivar?
 

rosamaria52

Aspirante Giardinauta
Ciao, proprio oggi pensavo che mi piacerebbe fare una talea della mia ortensia per collocare una nuova pianta in un punto diverso,posso aprofittare della tua gentilezza ?quando e come devo prelevare la talea dalla pianta ? e come la tratto ? La tua è davvero bella, ed è subito fiorita!Credo anch'io che per avere un cespuglio devi solo aspettare,ramificherà e si farà il cespuglio.le mie due piante sono< recuperi> ossia piantine in vaso regalate a parenti che a fine fioritura quando la pianta ormai era tristissima, mi sono arrivate in giardino,ora sono bei cespuglietti,
ma 1 ce l'ho da 5 anni e l'altra da 2.
Grazie già da ora per i consigli.:flower: Rosa
 

Sim98

Giardinauta
posso aprofittare della tua gentilezza ?
Approfittane pure!!! :D
Allora, la mia piantina è nata da una talea legnosa, con una gemma dormiente, (ho provato anche con rami verdi e semi-legnosi, ma non ha funzionato) prelevata a maggio l'anno scorso, l'ho messa nel vaso che si vede nella foto, ho irrigato fino a fare uscire l'acqua dai fori di scolo, e ho coperto con una busta di plastica trasparente sorretta da tre bastoncini. Quando la gemma ha cominciato a schiudersi, ho aspettato che le prime foglioline crescessero un poco, poi ho levato la plastica. Durante i primi mesi estivi, mi ha creato solo problemi poiché ogni nuovo paio di foglie, le precedenti seccavano e poi quando ha cominciato a stabilizzarsi, sembrava che non volesse crescere, le foglie erano tutte vicine tra loro senza distanza tra un nodo e l'altro.
CIMG0103.jpg
A novembre ha smesso di crescere. Finalmente in primavera ha iniziato il ritmo di crescita regolare di una normale ortensia e, come puoi ben vedere, è anche fiorita! In bocca a lupo e non scoraggiarti se ti sembra che stia per morire! :love_4::D
 

rosamaria52

Aspirante Giardinauta
Grazie Sim98,unico dubbio ancora,sulla talea cerano anche altre foglie o era un ramo nudo con solo le gemme ?
Io quasi ci provo questa settimana... dici ?
ciao ciao :flower:Rosa
 

angelone54

Guru Giardinauta
Scusate se mi intrometto. Dico ciò che ho fatto io e tolgo il disturbo. L'anno scorso ho rotto accidentalmente un getto dell'ortensia e invece di gettarlo l'ho immerso in un piccolo recipiente con l'acqua. Ha fatto le radici e l'ho interrato in un vasetto. E' una piantina a tutti gli effetti ma ci vorrà parecchio prima di vederla fiorita. :Saluto:
 

Sim98

Giardinauta
Grazie Sim98,unico dubbio ancora,sulla talea cerano anche altre foglie o era un ramo nudo con solo le gemme ?
Io quasi ci provo questa settimana... dici ?
ciao ciao :flower:Rosa
Il ramo era senza foglie. Per la talea avevo preso un bel ramo composto da parti legnose, semi-legnose e verdi. L'ho tagliato in tanti rametti più piccoli, ma l'unica talea sopravvissuta è quella legnosa :lol:!
Provaci pure, se fallisci prova continuamente prima o poi ci riuscirai! :cool:

l'ho immerso in un piccolo recipiente con l'acqua. Ha fatto le radici e l'ho interrato in un vasetto. E' una piantina a tutti gli effetti ma ci vorrà parecchio prima di vederla fiorita. :Saluto:
Anche questo è un buon metodo, non sapevo che radicasse anche in acqua. Grazie! :love_4:
L'unica cosa che non mi piace delle talee in acqua è che una volta messe a dimora, le talee arrestano la loro crescita per assestarsi! Qualche volta ci proverò, magari con un'ortensia bianca, forse così vedrò meno morti! :lol:
 
Alto