• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La mia orchidea sta patendo. Che fare?

Pino_Xmas

Aspirante Giardinauta
Ciao, ai primi di febbraio comprai una bellissima orchidea con un fiore bianco grande almeno 12cm, rimase fiorito fino a metà maggio circa ma poi appassí e tagliai mezzo gambo circa eliminando il fiore.

Ora si trova in questo caso, è completamente andata o c'è qualche rimedio?


Inviato con Tapatalk 2
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1403368277372.jpg
    uploadfromtaptalk1403368277372.jpg
    95 KB · Visite: 86

cscarfo

Esperto di Orchidee
Ciao,
mi spiace, ma ormai non patisce più... purtroppo hai innaffiato troppo.

Ciao

Carlo
 
Ultima modifica:

Pino_Xmas

Aspirante Giardinauta
Ciao, oh cavoli dici?

Con le innaffiature abbiamo fatto più o meno ogni 9gg solo quando risultava un pó asciutta :(

Inviato con Tapatalk 2
 

cscarfo

Esperto di Orchidee
Ciao, scusa la franchezza... Ma se non è stato l'eccesso di innaffiature, cosa potrebbe aver annegato la pianta?

Il substrato mi sembra tanto sfagno e per decidere se innaffiare tiro fuori la pianta dal vaso con il pane di sfagno, sento se è asciutto completamente e solo allora innaffio.
Così facendo ho innaffiato ogni tre-quattro settimane in inverno e adesso con il caldo ogni due.

Fino a un mese fa avevo quattro Phal in sfagno puro, adesso solo una (le altre tre in sfagno+corteccia perché lo sfagno costa). E la pianta sta un amore.

Non si innaffia a calendario ma quando è necessario.

Ciao

Carlo
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
orami la pianta è morta
le radici sembrano belline anche se non si vedono quelle nellaparte inferiore dello sfagno, potrebbe essere marcita da sopra
se quando annaffiavi lasciavi acqua tra le foglie, allora e facile ucciderla per marciume, soprattutto se succede nei periodi invernali o peggio autunno e primavera quando non è caldo e non è freddo (e quindi i riscaldamenti sono spenti) nelle nostre case si crea una condizione di umidità piuttosto costante e alta. temperatura non troppo alta ma costante
in quel caso gli errori nelle annaffiature si pagano cari
mentre in inverno i riscaldamenti aiutano a far evaporare i ristagni di acqua tra le foglie, in estate ci pensa la stagione, quindi si rischia meno.


se non c'è nessuna parte di fusto ne di stelo sana e verde, allora non c'è nulla da fare
se c'è qualche parte di fusto ancora non marcia, e le radici in forma, potrebbe capitare che la pianta formi un keiki alla base (diffiilce e difficile anche da far crescere ma succede), mentre se le radici son sane e lo stelo vivo potrebbe formare un keiki (nuova piantina) sullo stelo, in quel caso pazienza, molta, cure adeguate, luce, annaffiature giuste alle radici e qualche spruzzatura al nuovo arrivato e molta molta pazienza, magari in un paio d'anni riesci ad avere una piantina clone della pianta originale

riepilogando

la tua orchidea è una PHALAENOPSIS, quindi ti sposto la discussione nella sessione a lei dedicata, dove potrai leggerti le faq che ti saranno molto d'aiuto per le prossime che acquisterai

per ogni dubbio chiedi

:Saluto:

p.s. potresti restringere la zona in cui abiti, Lombardia Tirano o Lombardia Pavia darei consigli un po' differenti ad alcune domande :D

ri :Saluto:
 

Pino_Xmas

Aspirante Giardinauta
Vi ringrazio per l'aiuto :)

La pianta viene annaffiata ogni 1-2 settimane, difatti alzavo il vaso trasparente e guardavo lo stato, ma nonostante ciò l'abbiamo rovinata :(


Vi allego altre 2 foto perché a me pare ci sia un bel germoglio verde, ma Lo stelo ormai è secco...



Ps: mai annaffiato sulle foglie, sempre direttamente Su quel "terriccio" ;)


Inviato con Tapatalk 2
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1403440535801.jpg
    uploadfromtaptalk1403440535801.jpg
    78 KB · Visite: 56
  • uploadfromtaptalk1403440565288.jpg
    uploadfromtaptalk1403440565288.jpg
    95,9 KB · Visite: 60

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
non vedo nulla di verde

il marciume sembra comunque essere giunto dall'alto.

niente stelo niente fusto verde, niente phal

a volte muoiono anche non per colpa grave nostra, succede.

direi di cimentarsi con un'altra phal :D

controlla bene quando acquisti che abbia radici belle verdi e cicciotte (o grigie)
foglie sane e nessun segno di marciume :)

tienila in posizione luminosa ma niente sole diretto
annaffiare solo se le radici son grigie, evitare ristagni e spruzzature temperature minime sopra i 18 gradi

un nuovo acquisto dopo una perdita è quel che ci vuole :D

:Saluto:
 

cscarfo

Esperto di Orchidee
Ciao,
le radici visibili nello sfagno sembrano sane. Probabilmente il marciume è partito dal fusto.
E' possibile che che innaffiando hai bagnato all'ascella delle foglie e lì il fungo o batterio hanno attaccato. Oppure lo sfagno era a livello troppo vicino al colletto, che è il punto sotto la prima foglia, per le Phal.

Comunque la prossima volta, dopo la sfioritura, è bene rinvasare con substrato fresco di corteccia.

Lo sfagno, specie se vecchio, è traditore senza un minimo di esperienza.
La corteccia fresca lascia passare molta aria e scongiura questi marciumi perché si asciuga rapidamente.

Ciao

Carlo
 
Alto