• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La mia nuova phal informazioni e dubbi

Iperdevi97

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti sono nuovo in questo forum, mi chiamo Davide e ho 15 anni...ho una phalaenopsis acquistata oggi e presenta sulle radici aeree delle macchie di marciume e piccole macchie bianche (non sono insetti)
Le radici nel composto sembrano sane...

Che devo fare??

Vi posto delle foto!

DSC_7504.jpg
DSC_7505.jpg
 

alfa80

Maestro Giardinauta
Non è marciume, probabilmente o hai l'acqua molto calcarea oppure il concime ha bruciacchiato un po' le radici...
 

Iperdevi97

Aspirante Giardinauta
grazie mille mi sono rassicurato ma un'altra cosa..
dal sotto il vaso escono delle radici strane, ingiallite...è normale?
DSC_7516.jpg
 

alfa80

Maestro Giardinauta
Effettivamente le radici che escono dal sotto nn sono bellissime, le due a sinistra sono marce, quella bella verde e sana e quella più lunga mi sembra sulla strada per marcire...
potresti svasarla, dare una pulitina alle radici e tagliare quelle secche, quelle vuote e quelle marce.... magari mentre svasi prima di tagliare fai due foto così possiamo consigliarti. mi raccomando usa forbici pulite, dagli una disinfettata scaldandole sul fornello...
 

Iperdevi97

Aspirante Giardinauta
in effetti anch'io ho pensato di rinvasarla...c'è anche un kieki però vorrei qualche consiglio...tipo che terriccio devo usare e se devo fare qualche attenzione particolare (oltre agli attrezzi sterili)...
ma mica c'è qualche rischio nel rinvaso e come si separa il kieki e come si tagliano le radici (solo la parte marcia o tutta?)?il vaso deve essere sempre di plastica trasparente?
Grazie mille e scs se scoccio
 
Ultima modifica:

alfa80

Maestro Giardinauta
Tranquillo nn scocci!!
allora:
-Substrato: il meglio sarebbe il bark (corteccia di pino) ma è difficile da reperire, potresti sostituirlo con la corteccia da pacciamatura, quella che vedi nelle aiuole o nelle bordure, l'unico inconveniente e che la vendono solo in sacchi abbastanza grossi ma nn costa molto. se prendi quest'ultima seleziona i pezzi grandi come unconfetto più o meno, sciacquala e usala tranquillamente.

-Keiki: per poterlo staccare deve avere almeno 3 radici di 4-5 cm.

- Radici: taglia fin dove c'è il marcio il resto se è buona lasciala, magari se ce l'hai metti un po' di cannella in polvere dove hai tagliato.
 

alfa80

Maestro Giardinauta
per il vaso puoi tranquillamente riutilizzare quello vecchio, la trasparenza serve per vedere le radici e quindi regolarsi con le annaffiature, vanno bagnate solo quando le radici diventano verde chiaro (color salvia):)
:)
 

Iperdevi97

Aspirante Giardinauta
Innaffiature e concimazioni

Ciao a tutti avrei 2 domande per la mia nuova phalaenopsis:
-innaffiature: ogni quanto e come (per immersione o dall'alto?)?Quanto tempo deve stare in immersione?
-concimazioni: serve un concime specifico o va bene uno qualunque? Liquido o in polvere? come va diluito? come va somministrato? ogni quanto?

So che sono troppe domande:astonished:...ma sono un principiante ed è l'unico modo per togliermi ogni dubbio...ho provato a cercare sul forum ma mi è tutto poco chiaro

Grazie mille:rolleyes:

Davide
 

Iperdevi97

Aspirante Giardinauta
Boccioli secchi o è il loro colore?

Quelli nella foto sono boccioli secchi o è proprio il loro colore? DSC_7717_1.jpg
DSC_7718.jpg
 

Iperdevi97

Aspirante Giardinauta
uff..lo sapevo:cry:
La tengo su un tavolo (provvisoriamente pero) abbastanza alla luce (o almeno credo)
Non l'ho mai innaffiata ancora ( ce l'ho da 3 giorni )
Ieri le radici sono diventate argentee ma sapevo che si aspetta ancora un paio di giorni...
Forse è un colpo di corrente..?
 
Ultima modifica:

alfa80

Maestro Giardinauta
può essere, i boccioli patiscono la corrente.... nn saprei, può anche essere il cambio di ambiente, se l'hai presa da soli 3 giorni è probabile che abbia accusato il cambio di ambiente da dove l'hai comprata a casa tua....
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
ciao, benvenuto,

ho unito le tue discussioni, parlano della stessa pianta, e quindi mi sembra decisamente dispersivo aprire una discussione per ogni domanda che vuoi fare al riguardo, è sicuramente più pratico avere tutte le informazioni raggruppare assieme :)

ho messo un titolo più generale, se preferisci modificarlo dimmelo :)

:Saluto:
 

Iperdevi97

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti avrei 2 domande per la mia nuova phalaenopsis:
-innaffiature: ogni quanto e come (per immersione o dall'alto?)?Quanto tempo deve stare in immersione?
-concimazioni: serve un concime specifico o va bene uno qualunque? Liquido o in polvere? come va diluito? come va somministrato? ogni quanto?

So che sono troppe domande:astonished:...ma sono un principiante ed è l'unico modo per togliermi ogni dubbio...ho provato a cercare sul forum ma mi è tutto poco chiaro

Grazie mille:rolleyes:

Davide
e qui nessuna risposta?
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
puoi annaffiare come vuoi, basta che non rimangano ristagni di acqua tra le ascelle delle foglie troppo a lungo
la annaffi solo se le radici nel vaso sono grigio argento, se sono verdi attendi che diventino grigie
la annaffi il tempo sufficiente perchè le radici diventino verdi
puoi usare un concime qualunque per piante fiorite, se non è specifico per orchidee usa una dose dimezzata rispetto a quella consigliata in etichetta, es: se l'etichetta dice 1 tappo per 4 litri d'acqua-- usi mezzo tappo per 4 litri d'acqua
se invece ne usi uno specifico per orchidee attieniti ai dosaggi indicati in etichetta

va bene sia liquido sia in polvere, questione di gusti.
 

frafrancifra

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
sono nuova su questo forum... dato l'argomento, ho pensato di non aprire un nuovo topic... ma di usare questo.. spero vada bene :fischio:
cmq, volevo chiedervi un parere sulla mia nuova phal... da meno di un mese ho in ufficio una phal.... ha molta molta luce, no correnti, caldo (forse pure troppo :burningma ), l'annaffio da sopra non avendo modo di immergerla.... i fiori si stanno aprendo.. le foglie hanno un bel verde.. le radici (per quello che posso capire io dovrebbero star bene..però....perché c'è un però.... le foglie non si allargano!.. :confuso:
mi spiego meglio: quando l'ho comprata era in una busta di quelle lunghe e strette, chiaramente l'ho tolta da lì... eppure ancora le foglie non sono scese... sono praticamente rimaste come se fosse dentro la busta....che le sta succedendo?!..mi devo preoccupare?!
grazie......
 

sara k

Giardinauta Senior
No, non ti preoccupare. Col tempo si apriranno un po'. D'altra parte se foglie e radici stanno bene, perchè preoccuparsi? Ciao!:flower:
 
Alto