• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La mia edera è malata?

ANDREA_MI

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti,
premetto che sono nuovo e se sto creando l'ennesima domanda ripetuta da centinaia di utenti, i quali iscritti al vostro forum, me ne scuso profondamente.

Mi chiamo Andrea e vivo a Monza. Ho un ampio balcone che nel tempo ho voluto riempire di piante. Lo scorso hanno ho deciso di istallare un supporto per rampicanti nel quale la mia EDRA si è completamente impadronita creandomi una vera e propria siepe.
Pochi giorni fa, però, mi sono accorto che una parte della pianta presenta delle foglie gialle e morenti.

Dato che sono in principiante in materia volevo chiedervi se sapete di cosa si tratta e se ho la possibilità di recuperare la pianta a cui tengo davvero moltissimo.
 

Allegati

  • IMG_20200411_093201.jpg
    IMG_20200411_093201.jpg
    419,6 KB · Visite: 7
  • IMG_20200411_093215.jpg
    IMG_20200411_093215.jpg
    286,9 KB · Visite: 7
  • IMG_20200411_093219.jpg
    IMG_20200411_093219.jpg
    311,5 KB · Visite: 3
  • Schermata 2020-04-11 alle 09.53.32.png
    Schermata 2020-04-11 alle 09.53.32.png
    879,5 KB · Visite: 10

Puntina

Guru Giardinauta
Ciao, occorre sapere come coltivi l’edera, solitamente l’ingiallimento fogliare è causato da eccesso idrico
 

ANDREA_MI

Aspirante Giardinauta
Grazie Puntina per avermi risposto. In effetti la tengo in un grande vaso ed ultimamente ha piovuto oltre che ad averla annaffiato dopo aver messo il concime. Forse ho esagerato con l'acqua?
 

Puntina

Guru Giardinauta
Sicuramente annaffiature unite a pioggia non sono il massimo...ricorda di annaffiate solamente quando il terriccio è ben asciutto anche in profondità.
 

Puntina

Guru Giardinauta
Dipende se c’è stato danno radicale e, nel caso, dall’entità.
Svasarla e controllare non credo sia un lavoro facile perciò ti direi di limitarti ad osservarla e, sicuramente, non annaffiarla.
 
Alto