• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La mia Echeveria purpureum perde foglie!

vanessanocella

Aspirante Giardinauta
Salve, volevo chiedere una mano sulla mia Echeveria. L'ho acquistata circa 15 giorni fa e da allora ha perso un sacco di foglie dalla base.. Non mi sembra stia male ma sono un po' agitata. Secondo voi come sta?
Allego le due foto, vi renderete conto da soli del "prima e dopo"
 

Allegati

  • IMG_20190827_101553_compress3.jpg
    IMG_20190827_101553_compress3.jpg
    131 KB · Visite: 6
  • IMG_20190810_103029_compress37.jpg
    IMG_20190810_103029_compress37.jpg
    137,1 KB · Visite: 8

cri1401

Florello Senior
Se le foto sono in ordine cronologico, a me sembra che sia cresciuta....che perda le foglie alla base è normale per tutte le piante man mano che cacciano fuori foglie nuove. Ma le foglie alla base seccano o sono molli?
Quella tazza ha un foro di scolo? e il terriccio non mi sembra adatto...troppa torba, non si vedono inerti. Rischi di farla marcire.
Queste soluzioni che appagano l'occhio sono belle ma non funzionali: non deve ristagnare l'acqua se no addio.
 

vanessanocella

Aspirante Giardinauta
Le foto sono in ordine cronologico e anche a me sembra cresciuta, mi ha spaventata il fatto che abbia perso così tante foglie in così poco tempo. Alcune foglie sono seccate, altre sono diventate mollicce al punto di attacco con il fusto e si sono staccate. Quando l'ho travasata la tazzina era della stessa dimensione circa del vasetto in plastica in cui l'ho acquistata quindi ho aggiunto pochissimo terreno per cactacee. Oggi la rinvaso in un vasetto poco più grande in terra cotta e sostituisco il terreno.
Non può essere un ristagno idrico perché non l'ho ancora mai innaffiata dal momento che appena acquistata aveva il terreno bagnato, pensavo di aspettare un mese.. Quindi dovrei darle acqua tra 15 giorni. Spero davvero che si riprenda!
 

vanessanocella

Aspirante Giardinauta
Comunque, per chiarezza, quella più verde con meno foglie è una foto di stamattina, quella con più foglie e più viola è di quando l'ho acquistata
 

cri1401

Florello Senior
quindi: la prima foto è attuale mentre la seconda è all'acquisto? allora no...non va bene.
La rosa delle foglie deve essere sempre stretta, non così allargata. Secondo me riceve anche poca luce oltre che ad essere in vaso e terriccio inadatti.
Per il terriccio: quello per cactacee che vendono ha pochissimo inerte. Devi fare quello + sabbia grossolana + pomice (o lapillo o sassetti o cocci ecc..) nella misura di 1/3 1/3 1/3.
Per il rinvaso: la togli da quella tazza, pulisci bene le radici nel senso che togli tutto il vecchio terriccio (non farti scrupoli devi lasciarla a radice nuda), lasciala magari ad asciugare radici all'aria su un foglio di giornale all'ombra qualche giorno e poi la metti nel vaso nuovo con il mix che ti ho detto e la bagni dopo una settimana.
Se nel frattempo l'hai tenuta in un luogo poco soleggiato esponila alla piena luce poco per volta se no la bruci.
Le echeverie amano la piena luce non la mezz'ombra come le gasterie e le haworthie.
 
Ultima modifica:
Alto