• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La mia bellissima Maranta

N

Nuvoletta1

Guest
La mia bellissima Maranta ha delle foglie meravigliose, dei colori splendidi. Quando si apre una foglia nuova, sembra quasi voglia parlare.. e si sente un fruscio quasi magico. Mi sono appena accorta che ha un parassita e non so come fare! Presenta dei piccoli fori alla base di alcune foglie, e una specie di granella biancastra che fuoriesce. Dalle mie parole si potra' capire che non sono molto esperta di piante, ma che le amo molto. Spero che qualcuno mi possa dare un consiglio.
 
V

Val

Guest
ciao nuvoletta,
finalmente !
pensavo di essere l'unica marchigiana in questo forum...
purtroppo non so aiutarti, ma ti do il benvenuto.
Io non ho neanche il giardino, ma un terrazzo e un cortile pieni di vasi:lavanda, erbe aromatiche, ortensie, falsi gelsomini, ciclamini, panse' e gerani, purtroppo questi ultimi da buttare via .
Ti devo salutare perche' sono al lavoro. Un ultimo consiglio: clicca su "Ricerca" e forse troverai dei posts che parlano della tua piccolina....
Ciao ciao!

 
N

Nuvoletta1

Guest
Ciao Val, grazie della risposta, del benvenuto e complimenti per il terrazzo verde!
Ottimisticamente spero di "salvare" la mia Maranta con qualche spruzzatina di un "anti-cocciniglia".. Incrocio le dita.
Vorrei comunque far sapere agli inesperti come me che probabilmente i parassiti hanno contaminato la mia pianta attraverso un bastoncino che ho aggiunto come sostengno e che ho preso in giardino chissa' dove...
Ciao a tutti!
 
Y

yanomami

Guest
mi spiace per te, ma la maranta non parla prega
infatti si chiama pianta dela preghiera, magari ti dice per te, 3 pater noster e due eterno riposi.
sposta la pianta in un posto unpo più secco, elimina la cocciniglia cotonosa con alcool puro o senape da spalmare sopra va bene quella dei supermercati ,ma poi non farti i panini alla senape, e cocciniglia.
controla avrei dei bruchetti che si ,mangiano le gfoglie
se cosie la tua pianta e deboluccia dagli vitamine anche un ricostituente liquido aduso umano va bene il carnitene o il feeliver lo trovi in farmacia per migliorare i colori piu accesi e piu stupendi e un altra stori
yanomami
 
N

Nuvoletta1

Guest
La Maranta mi ha "pregato" di chiedervi aiuto di nuovo.. Io non vedo scudetti marroni, come dicono per le cocciniglie. Queste piccole palline bianche che si sono formate alla base del picciolo sono uova? Ieri sera con la prima spruzzata di insetticida è scappato un ragnolino! Sarà un caso?
Che faccio Yam??
Procedo con la senape?? :eek:
 
Y

yanomami

Guest
cosi è davvero difficile fare una diagnosima potrebbe essere cocciniglia cotonosa o afide lanigero ci vorrebbe una foto
sai per i mirsacoli mi sto organizzando
però una cosa che non arreca danno la puoi fare spruzzzza dell olio di oliva sulle parti interesate
oppure meglio del borotalco con un pò di bicarbomato
cosi il boro ascuiuga e disidrata afidi e cocciniglie il bicarbonato nel caso fossero funghi li previene e comunque al massimo e stato un tentativo inyutile ma senda danno ferire
 
N

Nuvoletta1

Guest
Grazie Yano, provero'...
Vorrei farti un'altra domanda, visto che sei cosi' disponibilie.
Se prendo una foglia e la pianto in terra, ho qualche possibilita' che possa nascere una piantina?
Lo so lo so.. ho molto da imparare, ma non ho molto tempo per leggere, o meglio, per vedere come si fanno certe cose. :eek: :confused:
 
Y

yanomami

Guest
se ami le piante, le devi conoscere,devi conoscere le loro esigenze ,anche se vale più la pratica che la grammatica.
ma la grammatica ti permette di fare pratica più velocemente
,la marants si riproduce dividendola a primavera ,ambiente caldo umido
 
Alto