• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La mecca del SEDUM.........oppure no?????????

mikey

Aspirante Giardinauta
Ciao ragazzi gironzolando sul web nel tentativo di identificare il mio Sedum
ho trovato un sito davvero interessante,
una vera e propria mecca fotografica dei SEDUM,:froggie_r
così se qualcuno fosse interessato
a conoscerne nuove varietà nonchè ad identificare la propria non esiti a farci un giro,
questo è l'indirizzo :
http://www.sedumphotos.net
Purtroppo ancora non sono riuscito ad identificare il mio di Sedum,:muro:

QUALCHE SUGGERIMENTO ?????????????????:confused:
 

Allegati

  • 4..jpg
    4..jpg
    99,7 KB · Visite: 302

mikey

Aspirante Giardinauta
In effetti dal punto di vista tipologico la mia pianta sembra avere più
somiglianza con un Aeonium che non con un Sedum,
ma per ora sono ancora incerto su quale sia il suo vero nome e cognome!!!!!
Nel ringraziarti dell'informazione mi riservo di pubblicare una foto più dettagliata
con la quale risalire alla vera identità di questo Aeonium/Sedum!!!!!
CIAO
 

mikey

Aspirante Giardinauta
In effetti la mia pianta mi sembra molto somigliante a questa "sediveria letizia"
(a proposito quello appena citato è il nome scientifico???????? del tipo genere/specie??????????)
anche se comunque noto una notevole differenza tra individui presumibilmente appartenenti ala stesa specie,
caratteristica che deve incidere non poco nella difficoltà di identificare la mia pianta con sicurezza!!!!!!!!1

Qui di seguito pubblico altre 4 foto:
le prime due appartenenti alla pianta di cui sopra, si tratta di particolari che mostrano
dei rametti rossastri allungati, comparsi da qualche settimana, e forse preludio ad una fioritura e
che potrebbero aiutare qualcuno ad una più sicura identificazione, magari confermando che si tratta di
una sediveria letizia

Le altre due foto dovrebbero appartenere ad una talea tratta dalla stessa pianta
due o tre anni fa, in queste si vede forse il medesimo rametto allungato ma questa volta in fase di fioritura!!!!!!!!!!!

Ricapitolando:
Le prime due foto di questo messaggio mostrano forse una sediveria letizia (è questo il nome scientifico?),
Le altre due (ammesso che appartengano ad una talea presa dalla stessa pianta, come credo) dovrebbero mostrare il fiore della sediveria letizia!!!!!
Correggetemi se sbaglio!!!!!!! (magari le foto 1 e 2 non mostrano una sediveria, o forse le foto 3 e 4 mostrano una pianta diversa e non una talea di sediveria con relativo fiore)
MUOIO DALLA VOGLIA DI APPENDERE IL CARTELLINO IDENTIFICATIVO A QUESTA PIANTA TENACE E COLORATA!!!!!!!!!!!!!!
 

Allegati

  • A..jpg
    A..jpg
    96,6 KB · Visite: 88
  • B..jpg
    B..jpg
    86 KB · Visite: 91
  • C..jpg
    C..jpg
    91,6 KB · Visite: 91
  • D..jpg
    D..jpg
    20,9 KB · Visite: 48

miciajulie

Fiorin Florello
sediveria letizia ( Sedum cuspidatum x Echeveria setosa var. ciliata.). in spagnolo leticia. sì è nome scientifico
la mia non l'ho mai vista fiorita. mi è schiattata prima. per il freddo. che vuoi, qui al nord.... quindi non ho idea di come sia il fiore, mi spiace.
ps prova un po' a guardare qui, se trovi qualcosa di tuo interesse, ciao!
http://picasaweb.google.it/minisminis.mallorca/SEDUM#
 
Ultima modifica:
Alto