• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La magnifica cinese

kiwoncello

Master Florello
E' inziato il trionfo della splendida Weigela florida, arbusto cino-koreano poco esigente. Sole e terra buona, facilmente taleizzabile, generoso come fioritura (a patto che non si esageri con le potature).

WeigelaCapril0808.jpg
 

cegefede

Aspirante Giardinauta
bellissimo!!! ne ho visti tanti in giro già belli fioriti, anche dai fiori rossi e bianchi...
ma è vero ke le foglie rilasciano una sostanza velenosa, per cui è meglio lavarsi le mani quanso si tocca???
 

Commelina

Master Florello
kiwo, per la potatura ho una esperienza diversa. l'anno scorso la potai pochissimo e fiorì pochissimo. quest'anno che l'ho potata parecchio perchè era diventata troppo grande, con rami lunghi e spogli ... è completamente piena di fiori (quando sbocceranno posto la foto). è strana lei ... o io??? :lol:
 

kiwoncello

Master Florello
In genere i fiori spuntano su germogli nati dai rami lunghi dell'anno precedente; più tagli corto questi ultimi meno terminali+fiori avrai.
 

ian7771

Maestro Giardinauta
meravigliosa kiwo.... come tutte le tue piante del resto!!
io c'è l'avevo.....poi.... causa giardiniere-macellaio è defunta!!!:cry:
uno crede che chiamando gli esperti faccia meglio....l'avevamo sempre potata noi ed era bellissima e fioritissima...ci ha messo le mani quel tipo ed è seccata!!!!! ma senti visto che che è facile che prenda da talea...non è che possa sperare in qualche rametto??? naturalmente nel giusto periodo....
:Saluto:
Ianì
 

alsaziana

Aspirante Giardinauta
L'ho presa anch'io la settimana scorsa
img0410ym0.jpg

img0411vr4.jpg

è davvero bella :love:
aspetto che sfiorisca prima di travasarla in un vaso più grande?
 

Commelina

Master Florello
alsaziana, non è la stessa pianta. la tua è una dipladenia o mandevilla che è rampicante. è una pianta bellissima anche la tua, ma kiwoncello stava parlando di una weigelia che è un arbusto non rampicante:). io le ho ambedue... sono piante di grande soddisfazione.
 
Ultima modifica:

bacarat

Maestro Giardinauta
Sono molto tentata di prenderne una. Secondo voi clima marino e rarissime innaffiature (trattandosi di un luogo dove vado solo in vacanza:cry:) me la permettono??
Ciao.B.
 

Commelina

Master Florello
Sono molto tentata di prenderne una. Secondo voi clima marino e rarissime innaffiature (trattandosi di un luogo dove vado solo in vacanza:cry:) me la permettono??
Ciao.B.

quale delle due bacarat? la dipla vuole acqua. la weigelia forse resisterebbe, ma non ti so dire di preciso perchè la mia è in un vasone, non in terra e quindi non ci si può regolare. so di certo che se tira vento si asciuga tanto e quindi se il tuo mare è ventoso... te la sconsiglierei. ma kiwo che è in riviera ligure ti saprà sicuramente consigliare per il meglio.
 

kiwoncello

Master Florello
alsaziana, non è la stessa pianta. la tua è una dipladenia o mandevilla che è rampicante. è una pianta bellissima anche la tua, ma kiwoncello stava parlando di una weigelia che è un arbusto non rampicante:). io le ho ambedue... sono piante di grande soddisfazione.

Mi permetto di contraddirti Commelina: è la stessa mia Weigela. Ho dipladenie in piena terra, hanno portamento nettamente diverso con lunghi germogli che tendono ad attorcigliarsi e i fiori sono nettamente più grandi, inizialmente imbutiformi ma poi a corolla allargata, infine le foglie sono spesse e più scure. In più le dipladenie sono sempreverdi mentre la nostra è caducifolia.
 

kiwoncello

Master Florello
Sono molto tentata di prenderne una. Secondo voi clima marino e rarissime innaffiature (trattandosi di un luogo dove vado solo in vacanza:cry:) me la permettono??
Ciao.B.

Bacarat, anch'io sono vicino al mare però le piante sono in piena terra e come tali se la cavano da sole, con scarsissime annaffiature ogni tanto anche d'estate. In vaso invece temo necessitino di apporto idrico più regolare.
 

kiwoncello

Master Florello
aspetto che sfiorisca prima di travasarla in un vaso più grande?

Alsaziana, visto che il vaso non è piccolissimo ve la lascerei fino al prossimo febbraio più o meno, quando è incombente la ripresa vegetativa: allora rinvaserei nel più largo.
 

bacarat

Maestro Giardinauta
Grazie Commelina e grazie Kiwoncello, penso di piantare una weigelia in piena terra e dopo i vostri consigli ho qualche speranza in più. Ciao B.
:flower::flower::flower::flower::flower::flower:
P.S. Oggi festeggio 1 mese e 100° messaggi e voglio ringraziare tutti gli amici di questo forum magnifico!:flower::flower:
 
Alto