trovo sempre eccezionale tim roth, punto a favore del film.
resto dell'idea che la magia del libro, di ogni libro, il film il più delle volte non la dia. perchè quando leggiamo ci mettiamo del nostro a immaginarci le situazioni, gli ambienti, i protagonisti. se il film ce li offre diversi da quelli che ci siamo costruiti non è detto che ci riesca in meglio (per noi, per il nostro gusto, naturalmente).
volendo, questo film non è stato neppure dei peggiori, rispetto al libretto. che ho amato.
inoltre, si sa, son di parte. avendo una molto malcelata passione per baricco. ma fino a city escluso. poi l'ho lasciato perdere. con city ho avvertito che non mi trasmetteva più alcuna... magia, appunto.
e oziosamente, ma non proprio ot. è meglio vedere prima il film e poi leggere il libro o viceversa? dopo lustri e lustri di esperienza credo che sia meglio evitare di fare tutte e due le cose. o il libro o il film. e forse riusciremo a trovare quello che abbiamo visto o quello che abbiamo letto veramente bello, piacevole, divertente, interessante...