Io faccio così. Per l'acqua piovana basta mettere un contenitore in fondo a un pluviale, per una pianta ne basta poca.Mi spaventa di più l'acqua piovana (ok magari quella in bottiglia va bene) tra le foglie.
Operazione piuttosto meticolosa.
Bagnando il terriccio ma non le foglie non sopravvive?
Io faccio così. Per l'acqua piovana basta mettere un contenitore in fondo a un pluviale, per una pianta ne basta poca.
Certamente non bisogna raccogliere la prima, dopo mezz'ora che piove è pulita.Se fai così e funziona andrà bene
Ma in effetti pensavo che acqua piovana fosse piovana raccolta tipo in un bidone..
Così non trascrina un sacco di zozzeria? la filtri dopo?
La mia guzmania, a distanza di 3 anni dalla sua prima fioritura, sta mettendo fuori il fiore!:froggie_r
Vedi l'allegato 94485
Non succede nulla se si bagna, ma non va inzuppato assolutamente o la pianta rischia marciumi.
Però è importante che ci sia acqua nella rosetta, perchè in natura vivono anche come epifite sugli alberi tropicali della foresta (sono originarie delle zone amazzoniche) e raccolgono l'acqua nell'imbuto
No vabbeh, eviterei il bark o la zatteraAzzo fighissimo
Sono coltivabili come le phal anche qui? Tipo col bark? O su zattera?
No vabbeh, eviterei il bark o la zattera
Praticamente è immortale. La passerai alle successive generazioni.Il fiore sta cominciando a sfiorire ed è comparso un nuovo germoglio.
Vedi l'allegato 693603
Ma, non sarei così estremo, è solo longeva. Il problema è che emette un solo germoglio per volta e quindi non posso moltiplicarla.Praticamente è immortale. La passerai alle successive generazioni.