• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La felicità delle mucche (video)

njnye

Florello Senior
Condivido con voi questo bellissimo video di un gruppo di mucche che per la prima volta nella loro vita sono state portate fuori dalla stalla e hanno potuto correre al pascolo.
Di solito si pensa ai cani e ai gatti liberati e non si crede che le mucche abbiano chissà che sentimenti ed emozioni.
Guardate questo video e cambierete idea:
Die Kühe sind los! / Kuhrettung Rhein-Berg/ vacas liberadas - YouTube
Anche perché non capita spesso di vedere una mucca che saltella dalla gioia :)
 

elena_11293

Master Florello
grazie mille njnye, bellissimo!! :love: e dire che queste venivano da una stalla a conduzione familiare, pensare che c'è chi trova che gli allevamenti industriali siano 'okay'... mah.
cmq metto la versione più lunga con sottotitoli in inglese (alla fine il tipo dice "un giorno si dovrà restituire qualcosa agli animali"... spero per molti sia già oggi):

[video=youtube;kUZ1YLhIAg8]http://www.youtube.com/watch?v=kUZ1YLhIAg8[/video]

.
Ecco la traduzione:

le mucche passano la maggior parte della loro vita partorendo vitelli e dando latte. quando la loro capacità di (produrre) latte termina, le mucche sono inutili. sono troppo dispendiose e ce ne si sbarazza.

25 mucche di Overath vicino a Colonia stavano condividendo la stessa sorte.

anke heublein, fondatrice del club per la raccolta di fondi "salviamo le mucche di rhein-berg": "Lo scorso anno (2012) abbiamo sentito che le mucche stavano per essere portate al macello perché l'allevatore non poteva proseguire la produzione di latte per ragioni economiche. Noi vediamo le mucche tutti i giorni e non potevamo sopportare il pensiero che venissero uccise. Questo è il motivo per cui abbiamo fatto partire... questa fondazione."

qui vediamo le mucche che dopo il lungo inverno in stalla sono libere di andare di nuovo al pascolo...

jan muller, figlio dell'allevatore: "io semplicemente amo le mucche, sono animali così gentili... ero diventato triste a sentire da mio padre che voleva smettere di tenere le mucche. ora sono felice che le mucche possano stare e invecchiare qui."

hans-georg janssen, sponsor della mucca Eva: "voglio dire, chiunque ha visto gli animali che correvano nel campo oggi deve chiedersi, 'dove altro uno trova qualcosa come quello? questo desiderio di vita, questa spontaneità, quest'entusiasmo. tutti noi l'abbiamo visto qui. e un giorno si dovrà ridare qualcosa agli animali'. così è accaduto. e io sono felice di averlo fatto.""

delle mucche stanno ancora cercando chi dia loro supporto!

Kuhrettung Rhein-Berg



.
 
Ultima modifica:

gigliofiore

Giardinauta Senior
non conosco il tedesvo e poco l'inglese ma si percepisce tutta l'emozione dalla voce...in effetti quando vai sulle dolomiti e vedi tutte quelle mucche al pascolo libere che si fanno toccare senza problemi capisci come e' bella la liberta'.
 

robmel

Giardinauta Senior
E' commovente : poveri animali, quanta sofferenza per colpa degli umani ; basterebbe così poco per far loro trascorrere una vita serena
 

Federica

Master Florello
certo che vederle trotterellare e correre sull'erba,
loro che solitamente brucano e osservano chi passa senza spostarsi,
sembrano cagnolini che scorrazzano sul prato. :)
 

steff

Florello
è un video molto emozionante ....gli animali sono i nostri migliori compagni di viaggio nella nostra vita !!!
Grazie per averlo postato .
 

njnye

Florello Senior
grazie mille njnye, bellissimo!! :love: e dire che queste venivano da una stalla a conduzione familiare, pensare che c'è chi trova che gli allevamenti industriali siano 'okay'... mah.
cmq metto la versione più lunga con sottotitoli in inglese (alla fine il tipo dice "un giorno si dovrà restituire qualcosa agli animali"... spero per molti sia già oggi):


.

Grazie mille per il video della traduzione in inglese, era stato condiviso con un testo leggermente sbagliato, evidentemente capivano il tedesco come me :D
Ora che ho letto tutta la storia è ancora più emozionante, soprattutto perché queste povere mucche rischiavano di non avere più quel momento di gioia.
Comunque veder sgambettare e correre dei colossi simili come se fossero dei cuccioletti stringe il cuore, a me ha emozionato tantissimo :)
 

*GIONNI*

Maestro Giardinauta
Non pensavo che le mucche potessero correre e saltare cosí... :baf: sono abituato a vedere le mucche poltrone di San candido che hanno una montagna a disposizione ma sono sempre ferme, N piedi impassibili, ogni tanto migrano in massa per andare in un altro posto sulla montagna.... :D quando erano nel prato sembravano il mio cane che gioca con i suoi amici...
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
le mucche saltano molto di più di quanto si vede nel video
io le ho viste saltare nei recinti, e non al pascolo, mucche da latte, che vivono lì
e vi garantisco che vedere una mucca che salta, tanto che se volesse potrebbe saltare fuori dal recinto, fa una certa impressione :D

quelle mucche, da come si muovevano uscendo dalla stalla ed entrando tranquillamente nel recinto, sembra che eseguano quella strada abbastanza regolarmente

video molto carino

:Saluto:
 

Picantina

Fiorin Florello
Che carine! :tupitupi: Io non ho mai visto mucche saltare e mi ha fatto una certa meraviglia........anche se........ posso dirlo? :D........In un primo momento ho pensato......Non saranno mucche pazze........:eek: :D
 

miciajulie

Fiorin Florello
grazie del video, sottotitolazioni e traduzione

le mucche sono animali spesso scarsamente considerati, è vero.
le trovo dolcissime...
 

simone81

Guru Giardinauta
Bellissimo video, purtroppo la gente pensa che cose che derivano da aziende che richiudono animali in dei capannoni senza mai prendere il sole o mangiare un filo d'erba siano sane e sicure mah!! non sanno cosa si sono persi.
 

elena_11293

Master Florello
la stessa esperienza in italia

.
letto oggi, vi riporto qui l'apertura della pagina e i link per leggere il resto (e speriamo accada sempre più spesso :)):


.

"Da allevatore a vegetariano: le mucche 'da cacca' che non vanno al macello. Intervista a Fabrizio Bonetto"

di Roberta Ragni - 23 gennaio 2014


farm_serenity_cow.jpg



Un allevamento dove uomini e animali hanno gli stessi diritti, in cui entrambe traggono vantaggi dalla vita e dal lavoro dell'altro, dove nessuno ha il potere decisionale di vita o di morte su un altro essere. È utopia? No: è un progetto reale, portato avanti da un ex allevatore quarantenne, diventato vegetariano da circa 4 anni.

Si chiama Fabrizio Bonetto e ha convertito il suo allevamento di vacche di razza piemontese in azienda agricola orientata alla produzione di frutta e verdura, dimostrando che è possibile essere allevatore o agricoltore senza per forza dover trasformare gli animali in prodotti. GreenMe.it lo ha raggiunto a Cavour, in Provincia di Torino, dove si trova la sua "Farm serenity Cow". (segue intervista => leggila tutta qui)


e qui il sito/blog della "farm serenity cow" per leggere delle loro iniziative => Farm Serenity Cow


farm_serenity.jpg

 

Goyaalé

Giardinauta
Ho avuto la fortuna di crescere in campagna e non posso che rattristarmi nel vedere che la maggior parte delle persone di città non hanno la minima idea degli animali di cui si nutrono, quasi come se le bistecche spuntassero negli scaffali dei supermercati.
Io non sono vegetariano, sono molto critico nei confronti dei vegani, ma non riesco a rimanere insensibile quando vedo le immagini degli allevamenti di massa, oppure quando in autostrada sorpasso qualche camion di animali destinati al macello...
Una volta ho sorpassato un camion carico di maiali e a vederli lì, tutti pressati, chissà che paura che avevano fra il vento e il frastuono di un'autostrada e bè che dire...mi è venuto il magone.
No io la carne preferisco acquistarla nelle macellerie dei paesini, mi sanno anche dire chi è il contadino che ha allevato l'animale.
Almeno so che ha vissuto dignitosamente ed è stato nutrito con roba sana.
 

opuntya

Maestro Giardinauta
Grazie Elena,:love_4: ho letto e visto :hands13: queste notizie ci rallegrano il cuore:hehe: ogni tanto qlc di positivo..in mezzo a tanto orrore e menefreghismo:(
ti abbraccio grata:love_4::Saluto:
 
Alto