• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

l' OMS ha inserito le carni rosse e lavorate tra gli alimenti cancerogeni

lilith

Master Florello
Non é una novità, lo si sapeva da tempo. Ora con il fatto che l ha ratificato l OMS se ne parla come notoziona ! Da parte mia sto andando verso il diventare vegetariana,almeno ci provo,per cui carne ne entra pochissima in casa. E le rare volte che la cucino é sempre carne bianca.
 

tatozzo

Giardinauta
Tutto fa male se assunto in dosi smoderate.
Evviva le carni rosse evviva le grigliate....di cosa avete paura? Di morire? Nessuno ci ha promesso che vivremo fino a x anni. Ma ci ha promesso che la morte sarà una nascita in cielo..preoccupiamoci di quello non di carni rosse che sono una favola ancora meglio se belle bruciacchiate...

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 

Marcello

Master Florello
chi va e mangia da Mc....... o compra carne confezionata con scadenza un anno e piu'........ non si lamenti se gli viene il cancro al colon...

ma avete idea di come viene fatta la mozzarella per la pizza?

l'italia è la piu' longeva al mondo perchè segue la dieta mediterranea.

negli ultimi anni le aziende multinazionali stanno tentando,in parte riuscendoci,di nordizzare gli italiani.

qualcuno sa che nel dopoguerra gli americani mandarono scienziati in italia per capire perchè si viveva cosi' a lungo?

io continuero' ogni tanto a mangiare una bistecca comprata dal macellaio di fiducia tanto di qualcosa bisogna morire :)

vegetariani e vegani sopratutto fatevi curare.
 

lilith

Master Florello
chi va e mangia da Mc....... o compra carne confezionata con scadenza un anno e piu'........ non si lamenti se gli viene il cancro al colon...

ma avete idea di come viene fatta la mozzarella per la pizza?

l'italia è la piu' longeva al mondo perchè segue la dieta mediterranea.

negli ultimi anni le aziende multinazionali stanno tentando,in parte riuscendoci,di nordizzare gli italiani.

qualcuno sa che nel dopoguerra gli americani mandarono scienziati in italia per capire perchè si viveva cosi' a lungo?

io continuero' ogni tanto a mangiare una bistecca comprata dal macellaio di fiducia tanto di qualcosa bisogna morire :)

vegetariani e vegani sopratutto fatevi curare.

Io ho detto che "cerco" di diventare vegetariana. ...non lo sono al 100x100,ogni tanto una fetta di prosciutto ci scappa!:lol:.penso anch'io che se mangiata con moderazione non faccia poi tanto male,ma ad essere sincera il sapore della carne non è che mi piaccia tanto, ne faccio facilmente a meno.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Non c'è uno studio che dimostri la correlazione diretta cibo cancro
Sono le solite statistiche basate su zone in cui ci sono determinate incidenze di malattie associate ad abitudini alimentari, senza correlare il resto dello stile di vita della popolazione

Non affidabile.

Ne dettaglio poi, che i cibi grigliati portino i medesimi residui dei fumi, e noi li ingeriamo, è un dato di fatto noto da decenni.

Mangiare tutto con moderazione e di buona qualità, direi che è la cosa migliore da farsi, anche un mc angus una volta ogni tanto :D, che nel mio caso vuol dire una volta o due all'anno.


Personalmente l'oms mi è scaduta molto..... Dopo l'allarmismo assurdo diffuso con l'influenza h1n1, una montagna di burocrati che seguono l'onda delle mode del momento, che noi paghiamo profumatamente... Una rabbia che non vi dico!!!
 

Stefano De C.

Florello Senior
La notizia ha destato scalpore negli USA e ti credo, se a colazione pranzo e cena mangiano bacon, salsicce ecc. ovvio che il fisico ne risenta.
La dieta mediterranea (vanto di Italia, sud Francia, Spagna, Grecia, Malta, Marocco, Algeria, Cipro ecc.)prevede carne con moderazione, continuiamo a seguirla come abbiamo sempre fatto, che è salutare
 

Delonix

Florello Senior
Quando andavo all'università ho avuto una insegnante che ricordo bene. Alla prima lezione disse: non esiste niente al mondo che non faccia male, se vi dicono che quella cosa non ha effetti collaterali allora quella cosa è acqua fresca. Solo quella non fa male...anzi nemmeno, se è troppo fredda!
In pratica ci voleva dire che tutto, ma proprio tutto, se viene assunto in dose o maniera sbagliata, fa male, persino l'acqua.

Perchè mai la carne rossa non dovrebbe essere fra queste cose (leggi: Ogni Cosa)?
Lo sapevate che anche la vitamina C fa venire il cancro ai polmoni se presa in dosi esageratamente massicce?!!

Ragazzi, mangiate sereni le giuste quantità di tutto, ci si trova qui fra cento anni...
 

rondinella

Giardinauta
La dieta mediterranea (vanto di Italia, sud Francia, Spagna, Grecia, Malta, Marocco, Algeria, Cipro ecc.)prevede carne con moderazione, continuiamo a seguirla come abbiamo sempre fatto, che è salutare

la vera rivoluzione che vedo io, almeno tra i miei conoscenti (persone adulte e ben istruite), è che cmq la dieta mediterranea si stia abbandonando. vi faccio un esempio cretino... quanti ti voi riescono ad avere della frutta a fine pasto in un ristorante?
sabato scorso noi eravamo in 9 e io ero l'unica ad averla chiesta, avevano solo la macedonia zuccherata
se tutti la domandassero, come prevederebbe la mediterranea, ogni ristorante ne avrebben a disposizione di fresca.

parlando con molte amiche mi dicono che la verdura è troppo lunga da preparare e loro tornano a casa tardi e mettono su qualcosa di pronto e spesso surgelato/preconfezionato. tornano a casa per le 19.30 se va bene e non si mettono di certo a spignattare un'altra ora (anche perchè non c'è solo quello da fare)

la mia sensazione è che l'argomento ci toccherà sempre più da vicino perchè stiamo andando sempre più verso uno stile americano veloce (quindi comodo) di cibi pronti quindi lavorati

poi un pò di domande me le faccio, siamo la patria dei salumi (se ne consumano sempre di +, la mortadella ha resistito allo zunami della crisi e il fatturato del consorzio cresce) ma gli insaccati non fanno proprio parte della dieta mediterranea, anzi

per quanto mi riguarda il mc... credo sia demonizzato per tante ragioni (spesso giuste altre no semplicemente per preconcetti) non credo che andandoci una volta ogni tre mesi ad esempio possa provocare qualcosa. io ho lavorato negli uffici... e vi posso dire che la carne è prodotta in italia da una catena che produce la carne per la coop e molti altri supermercati (l'inalca) quindi se avete mangiato hamburger preparati li avete mangiati uguali uguali a quelli del mc... semplicemente con salse e altri condimenti in meno.
non fraintedete, non sono la paladina del mc; solo vi dico essendoci stata dentro, che gli ingredienti della carne sono gli stessi delle catene di distribuzione
 
Ultima modifica:

tatozzo

Giardinauta
Mangiate di tutto e basta problemi. ...!!!! Non vi siete mai chiesti perché se ne escono ogni tanto con cose tipo : i bambini non devono bere il latte vaccino ma solo quello in polvere....certo perché chi lo dice (pediatri ( ha non poche sovvenzioni da Nestlé ecc...aprite glii occhi il buon Dio ci ha dato a disposizione ciò di cui abbiamo bisogno. Usiamolo bene.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 

Marcello

Master Florello
la vera rivoluzione che vedo io, almeno tra i miei conoscenti (persone adulte e ben istruite), è che cmq la dieta mediterranea si stia abbandonando. vi faccio un esempio cretino... quanti ti voi riescono ad avere della frutta a fine pasto in un ristorante?
sabato scorso noi eravamo in 9 e io ero l'unica ad averla chiesta, avevano solo la macedonia zuccherata
se tutti la domandassero, come prevederebbe la mediterranea, ogni ristorante ne avrebben a disposizione di fresca.

parlando con molte amiche mi dicono che la verdura è troppo lunga da preparare e loro tornano a casa tardi e mettono su qualcosa di pronto e spesso surgelato/preconfezionato. tornano a casa per le 19.30 se va bene e non si mettono di certo a spignattare un'altra ora (anche perchè non c'è solo quello da fare)

la mia sensazione è che l'argomento ci toccherà sempre più da vicino perchè stiamo andando sempre più verso uno stile americano veloce (quindi comodo) di cibi pronti quindi lavorati

poi un pò di domande me le faccio, siamo la patria dei salumi (se ne consumano sempre di +, la mortadella ha resistito allo zunami della crisi e il fatturato del consorzio cresce) ma gli insaccati non fanno proprio parte della dieta mediterranea, anzi

per quanto mi riguarda il mc... credo sia demonizzato per tante ragioni (spesso giuste altre no semplicemente per preconcetti) non credo che andandoci una volta ogni tre mesi ad esempio possa provocare qualcosa. io ho lavorato negli uffici... e vi posso dire che la carne è prodotta in italia da una catena che produce la carne per la coop e molti altri supermercati (l'inalca) quindi se avete mangiato hamburger preparati li avete mangiati uguali uguali a quelli del mc... semplicemente con salse e altri condimenti in meno.
non fraintedete, non sono la paladina del mc; solo vi dico essendoci stata dentro, che gli ingredienti della carne sono gli stessi delle catene di distribuzione

infatti ho scritto macellaio di fiducia.....i controlli in italia vengono fatti bene...anche gli antibiotici sono usati ma l'animale deve essere macellato dopo tot giorni dall'ultima assunzione di farmaco.

io mangio verdura cruda o cotta raccolta nel giardino e solo frutta di stagione.
Alle tue amiche devi dire che non servono ore per cucinare.....evitare ricette elaborate....

ma una cipolla rosolata con un pezzo di pane per cena non stuzzica?..7 minuti...o solo quando si va a qualche manifestazione,fiera....che ci sono i camion rosticceria che ti vendono un pezzo di pane e cipolla e un wurstel in olio bruciato a 7 euro?

il minestrone riscaldato? due spaghetti in 10 minuti?
 

CLEMETIS68

Master Florello
la vera rivoluzione che vedo io, almeno tra i miei conoscenti (persone adulte e ben istruite), è che cmq la dieta mediterranea si stia abbandonando. vi faccio un esempio cretino... quanti ti voi riescono ad avere della frutta a fine pasto in un ristorante?
sabato scorso noi eravamo in 9 e io ero l'unica ad averla chiesta, avevano solo la macedonia zuccherata
se tutti la domandassero, come prevederebbe la mediterranea, ogni ristorante ne avrebben a disposizione di fresca.

parlando con molte amiche mi dicono che la verdura è troppo lunga da preparare e loro tornano a casa tardi e mettono su qualcosa di pronto e spesso surgelato/preconfezionato. tornano a casa per le 19.30 se va bene e non si mettono di certo a spignattare un'altra ora (anche perchè non c'è solo quello da fare)

la mia sensazione è che l'argomento ci toccherà sempre più da vicino perchè stiamo andando sempre più verso uno stile americano veloce (quindi comodo) di cibi pronti quindi lavorati

poi un pò di domande me le faccio, siamo la patria dei salumi (se ne consumano sempre di +, la mortadella ha resistito allo zunami della crisi e il fatturato del consorzio cresce) ma gli insaccati non fanno proprio parte della dieta mediterranea, anzi

per quanto mi riguarda il mc... credo sia demonizzato per tante ragioni (spesso giuste altre no semplicemente per preconcetti) non credo che andandoci una volta ogni tre mesi ad esempio possa provocare qualcosa. io ho lavorato negli uffici... e vi posso dire che la carne è prodotta in italia da una catena che produce la carne per la coop e molti altri supermercati (l'inalca) quindi se avete mangiato hamburger preparati li avete mangiati uguali uguali a quelli del mc... semplicemente con salse e altri condimenti in meno.
non fraintedete, non sono la paladina del mc; solo vi dico essendoci stata dentro, che gli ingredienti della carne sono gli stessi delle catene di distribuzione

IO faccio la cuoca è il mio slogan e cucinare sano come una volta...facevano le nostre mamme ,esempio ieri avevo fatto il purè non vi dico i complimenti perchè ormai il purè vero in casa non abbiamo più tempo per farlo...oppure le bietole fresche lessate e condite con un filo di olio e anche quelle ...ma perchè le mie non sono cosi buone?....certo surgelate hanno perso tutto il loro sapore....ma potrei fare altri mille esempi...questo è pericoloso mangiare tutto e sempre cose cosi, non di certo 2 o3 volte a settimana la carne rossa
nel mio punto pranzo si trova la frutta fresca di stagione o la macedonia la naturale ....senza aggiunta ne di succhi ne di zuccheri tagliata al momento..
Se corressimo meno per raggiungere chissà cosa ....sicuramente saremmo tutti più sani....lo stress uccide più della carne rossa ecc...
 

artemide

Florello Senior
io mangio quello che voglio e che mi piace.
carne, pesce, frutta e verdura e via discorrendo.

....e anche un paio di caffè al giorno, anche se anche questo è cancerogeno, come hanno detto oggi :lingua::lingua::lingua:
 

Delonix

Florello Senior
....e anche un paio di caffè al giorno, anche se anche questo è cancerogeno, come hanno detto oggi :lingua::lingua::lingua:

Pensa Artemide che io l'altro giorno ho letto un articolo dove dicevano che fa bene bere anche 4 caffè al giorno, perchè abbassa l'incidenza delle malattie cardiache. L'importante è essere coerenti..... :lol:
 

garofano

Maestro Giardinauta
Io è da una vita che sapevo che la carne rossa fa male,o che,perlomeno va mangiata con le opportune cautele e non a dosi massicce.Io personalmente la mangio una volta ogni quindici giorni, implmentando l'alimentazione con molto pesce,uova,carne bianca,e , ovviamente,verdure.Una cosa che si puo' fare è evitare di mangiare la carne rossa la sera,perchè la digestione con il prosieguo della serata rallenta, e diventa più difficile da digerire e l'eliminazione dei prodotti di scarti diventa più complessa.
Quello che è vero è che la vita stessa sta diventando cancerogena,o,per lo meno ,molto antiigienica:non si mangia ad orari decenti,non si mangia con la dovuta calma e serenità,non si mangiano cibi sani,cotti decentemente,variati, genuini, senza conservanti e additivi.
Non si dorme più la giusta dose di sonno,sia perchè dopo tante ore di lavoro uno vuole "evadere",ma anche perchè,se non vuoi morire di traffico andando al lavoro, devi uscire di casa all'alba o quasi.Per non parlare dell'aumento dei casi di insonnia.
Si assumono stimolanti e sostanze che servono a sostenere i ritmi sempre più insostenibili e/o a stordirci,assumiamo sempre più medicine per sostenere un fisico sempre più stressato, stremtato, che si ammala sempre più,e che per ristabilirsi magari necessiterebbe solo di un po' di riposo.E ormai non possiamo permetterci nemmeno il giusto riposo.L'organizzazione del lavoro e della vita che ci è stata imposta in nome delle strategie del profitto (spesso e volentieri NON NOSTRO),non ce lo permette
Ormai non si usa più la famosa "convalescenza":adesso si tende a "passare" l'influenza in piedi,e, se giocoforza allettati, a correre a lavorare appena si sta meglio,o, per meglio dire,appena i sintomi si sono attenuati o quasi scomparsi.Ed ecco che si ripresentano le famose "ricadute",con tossi che non passano,bronchiti che si trascinano da gennaio ad aprile quasi senza interruzione.
Un tempo,i ricoveri ospedalieri forse erano pure troppo lunghi,adesso manca poco che ti rimandino a casa appena uscito fresco fresco dalla camera operatoria,anzi,per certi interventi lo fanno,il cosiddetto day-hospital.Ti dimettono e ti dicono,"si riposi,non faccia sforzi",ma chi riesce a farlo?
Anche per un parto naturale ti rimandano a casa il giorno dopo anche se il parto non è proprio una faccenda di tutto riposo,e spesso è necessario mettre dei punti in .."zona nevralgica".E anche in quel caso "stia a riposo"... ma quante donne posson effettivamente riposarsi?Credo che,specialmente quelle che hanno gia' altri figli piccoli da accudire,il riposo sia un vero miraggio.
Quindi,non è solo una questione di carne rossa,o bianca o a striscie,o di fumo o di alcool...Certamente è fondamentale un'alimentazione corretta e bilanciata eun sistema di vita il meno avvelenato possibile,ma va modificata proprio LA VITA
 
Ultima modifica:

garofano

Maestro Giardinauta
Garofano scusami,ma mi rifiuto di leggere il tuo post....è troppo lungo.
Ok,scusami,a volte mi faccio prendere un po' la mano...:ros:
Marcè,in sintesi,ho fatto degli esempi per dire che fosse solo la carne rossa ad essere cancerogena!Se fosse quella il vero problema,basterebbe eliminarla e il caso sarebbe risolto:la vera questione è che si vive male,ci si alimenta male,abbiamo ritmi di vita insostenibili,ci riempiamo di schifezze e manco rispettiamo i tempi del nostro corpo,anche quando stiamo male.Tutte queste cose messe assieme,anche con il consumo eccessivo di carne rossa,ci fanno ammalare,rendono la vita francamente antiigienica.
Non vorrei che la faccenda della carne rossa,lodevole di per se', fosse solo un sistema per distrarre le menti dalle questioni,dalle ragioni fondamentali per cui si perde sempre di più la salute e ci si accorcia la vita.
 
Ultima modifica:

garofano

Maestro Giardinauta
C'è anche da dire un'altra cosa:un tempo gli animali venivano cacciati,vivevano in libertà eil confronto uomo-animale era più,come dire "sportivo",paritario,uno rischiava di essere mangiato,l'altro..pure,o,almeno gravemente ferito o reso invalido.Dopo si è iniziato ad allevare gli animali a scopo nutrizionistico,ma le tecniche di allevamento erano comunque rispettose della natura,gli animali venivano trattati con un certo rispetto,anche se sacrificati sull'altare della tavola.
Adesso povere creature,oltre che morire male vivono male,allevati in batteria,costretti in spazi ridottissimi,a cicli produttivi incompatibili con la natura,costretti a mangiare cibi innaturali, mangimi che alla fine sono veri atti di cannibalismo, perchè fatti con i residui di altri animali morti.E pensate che questo non contribuisca a rendere la carne cancerogena?
 

pollicehulk@

Giardinauta
C'è anche da dire un'altra cosa:un tempo gli animali venivano cacciati,vivevano in libertà eil confronto uomo-animale era più,come dire "sportivo",paritario,uno rischiava di essere mangiato,l'altro..pure,o,almeno gravemente ferito o reso invalido.Dopo si è iniziato ad allevare gli animali a scopo nutrizionistico,ma le tecniche di allevamento erano comunque rispettose della natura,gli animali venivano trattati con un certo rispetto,anche se sacrificati sull'altare della tavola.
Adesso povere creature,oltre che morire male vivono male,allevati in batteria,costretti in spazi ridottissimi,a cicli produttivi incompatibili con la natura,costretti a mangiare cibi innaturali, mangimi che alla fine sono veri atti di cannibalismo, perchè fatti con i residui di altri animali morti.E pensate che questo non contribuisca a rendere la carne cancerogena?
in realtà, per come la vedo io direttamente interessato (mio papà e mio zio gestiscono un'azienda zootecnica, di bovine pezzate rosse) le cose stanno diversamente. da pochi anni hanno messo su una nuova struttura da stabulazione libera (le vacche cioè non sono legate e gironzolano per la stalla come gli pare e piace) perchè oltre al fatto che producono di più così (proprio per il maggior benessere) ormai tutti stanno passando a questo tipo di allevamento qua... semplicemente perchè adesso ti fanno una testa così sul trattamento degli animali e rischi di esser accusato di maltrattamento se le tieni ancora legate.

poi, riguardo ai mangimi... beh, sappiate che dopo lo scoppio della mucca pazza le farine animali (ottenuto dall'essiccamento e polverizzazioni degli scarti della macellazione) son vietate. e semplicemente perchè qualche avido personaggio ha pensato bene di usare gli animali ammalati del morbo per la produzione di queste farine con conseguente contagio. di conseguenza si è venuto a creare questo mito che se pratichi cannibalismo ti viene sto morbo o qualche altra cosa. ma in realtà queste farine e il morbo non ha nessunissimo collegamento. fatto sta che comunque queste farine animali son vietate da una 15ina d'anni e per nutrire la vacca bisogna usare altre proteine di altra provenienza, molto più costose e senza un'efficacia pari a quella animale (ora non sto a spiegarvi il perchè, altrimenti dovrei spiegarvi tutta l'alimentazione della vacca che è tremendamente complessa).

i mangimi restano comunque indispensabili (parlo sempre del bovino, di questo so) perchè solo con il fieno la vacca non riesce a soddisfare il proprio fabbisogno. così come però con quantità eccessive di mangimi si altera l'equilibrio dell'apparato digerente arrivando alla morte.

per gli antibiotici... noi che abbiamo delle pezzate rosse che son resistenti alle mastiti (infezione batterica alla mammella molto rognosa) non ne facciamo molto utilizzo (solo per altre infezioni minori, che vanno comunque curate) ma in generale per prevenire o comunque curare la mastite è indispensabile, poco da fare. state comunque tranquilli, perchè i controlli su di questi, sia sulla carne che sul latte prodotto, è fin troppo ossessivo.
 

pollicehulk@

Giardinauta
dimenticavo la cosa più importante...

la gente si abbuffa di fast food, fuma e beve a tradimento, e l'oms si scaglia contro le carni rosse. che non è certo una novità che sia da consumare con moderazione, COME TUTTI I CIBI, TUTTI.

con questa uscita però rischia di andare in crisi un intero settore, quello di chi porta avanti tradizioni culinarie secolari (non certo le internazionali, quelle sopravviveranno comunque) o comunque quei piccoli produttori locali che producono carne di eccellente qualità. che tristezza. che ipocrisia.
 
Alto