• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Kokedama Maranta- consigli

Giulss

Aspirante Giardinauta
Ciao,
mi è stata regalata un maranta in un kokedama di cui mi sono subito innamorata.
La tratto come mi è stato consigliato: immergo completamente il kokedama (la "palla" di muschio) in acqua per circa 5 min. Tolgo l'eccesso e la lascio a "scolare" in modo che non ci siano ristagni.
Ho però visto che alla base le foglie si stanno "sfogliando" e le punte delle foglie sembrano secche.

Qualcuno con più esperienza di marante può consigliarmi su come trattarla?

Allego due foto.

Grazie mille
Giulia
 

Allegati

  • unnamed (1).jpg
    unnamed (1).jpg
    847,1 KB · Visite: 9
  • Schermata 2019-08-14 alle 22.24.14.png
    Schermata 2019-08-14 alle 22.24.14.png
    537,9 KB · Visite: 10

begonia

Maestro Giardinauta
Sera da come si presentano le foglie mi verrebbe da dire eccesso di acqua, la innaffi per immersione?
 

pNino

Maestro Giardinauta
si ma ogni quanto l'innaffi? e che acqua usi? Le calathee sono particolarmente sensibili, se l'aria e' poco umida si seccano le punte e i bordi delle foglie, se innaffi troppo si seccano le punte e i bordi delle foglie, se innaffi poco si seccano le punte e i bordi delle foglie, se usi acqua col cloro ( o altri sali, calcio ecc) si seccano le punte e i bordi delle foglie, se la guardi male si seccano le punte e i bordi delle foglie, se un giorno ti rode e ce la mandi quella prima ti ci rimanda a sua volta e poi....secca la punta e i bordi delle foglie :D. Sono piante bellissime ma rognosette :ROFLMAO:
 

Giulss

Aspirante Giardinauta
Ciao,
si la innaffio per immersione.
La sfera è di circa 15cm di diametro quindi la immergo completamente in acqua per circa 5 minuti. Dopo tolgo l'eccesso stringendo un pò e la lascio su una grata in modo che perda l'eventuale altro eccesso d'acqua.
Lo faccio circa ogni 6 giorni, solo quando le foglie restano "basse" e la sfera se presa in mano risulta leggera.

Utilizzo l'acqua del rubinetto :-( perchè chi me l'ha venduta aveva detto che andava bene.

Grazie!!
 

pNino

Maestro Giardinauta
passa ad utilizzare acqua filtrata, o piovana e cerca di mantenere umida l'aria intorno alla pianta.
 

begonia

Maestro Giardinauta
Ok 5 minuti e troppo poi l acqua deve essere a temperatura ambiente perche innaffi per immersione le radici subiscono lo shock termico, ecco il motivo delle macchie sulle foglie
 
Alto