• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

keiki vanda

carophal

Aspirante Giardinauta
la mia vanda che, a seguito di un temporale, in mia assenza ha perso l'apice vegetativo ed ha emesso un keiki la scorsa estate, ora quet'ultimo ha emesso due belle radici spesse lunghe rispettivamente al momento 2 e 3 cm. Potrei staccarlo, eventualmente quando?


281eyb6.jpg
 

carophal

Aspirante Giardinauta
ho notato che anche dall'altra parte sta uscendo un altro keiki, qualcuno ha esperienza di separazioni di keiki in una vanda?
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
ciao,
io non ho esperienza di separazione di keiki di vanda,
ho 2 vanda con keiki, una da 2 anni e l'altra da 6-7 mesi, per ora non intendo staccarli, nemmeno quello più vecchio, anche se ha già alcune radici, voglio attendere che sia molto più robusto, e che la pianta madre abbia molte radici sopra l'attaccatura del keiki, in modo da ridurre al minimo i disagi al momento del distacco
 
Ultima modifica:

carophal

Aspirante Giardinauta
devo dire che sopra al keiki la mia vanda non ha nessuna radice, ne ha alcune belle lunghe e robuste immediatamente sotto. Quindi meglio attendere. Grazie.
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
personalmente non li staccherei proprio, se la vecchia ha perso l'apice, sarà il keiki a crescere e a diventare la nuova pianta, sfruttando quindi anche l'apparato radicale della vecchia pianta.
 
Alto