• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Keiki, mi aiutate?

and.amato990

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti,

Sono un neofita appassionato di orchidee, negli ultimi anni ho iniziato a prendermi cura di alcune phal con discreto successo (anche se penso che il merito sia più loro che mio).

Ormai più di un annetto fa, una di queste ha iniziato a sviluppare un keiki che continua a crescere - seppur lentamente - su uno degli steli della pianta madre che, nel frattempo, sta continuando a fiorire e fare nuove radici e nuovi steli. Il keiki però continua a non produrre radici… devo solo avere pazienza o mi consigliate di intervenire in qualche modo?

Allego foto e vi ringrazio da subito per il vostro prezioso supporto.

Andrea
0f8452d6859e5d472485f96fecad62c6.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

biro46

Guru Giardinauta
Probabilmente non ha abbastanza umidità per sviluppare le radici e preferisce continuare ad utilizzare le risorse della pianta madre. Prova a mettere dello sfagno o se non ne hai dei ciuffi di muschio che leghi con una garza appena sotto all'attacco del keiki ma non a contatto della base del keiki e che tieni sempre umidi, in questo modo si genera una certa umidità a livello locale che potrebbe stimolare l'emissione di radici
 

and.amato990

Aspirante Giardinauta
Probabilmente non ha abbastanza umidità per sviluppare le radici e preferisce continuare ad utilizzare le risorse della pianta madre. Prova a mettere dello sfagno o se non ne hai dei ciuffi di muschio che leghi con una garza appena sotto all'attacco del keiki ma non a contatto della base del keiki e che tieni sempre umidi, in questo modo si genera una certa umidità a livello locale che potrebbe stimolare l'emissione di radici

Ciao e grazie!
Provo a fare come mi consigli e darò un aggiornamento. Sono piante stupende e la mia paura era che il keiki, sviluppandosi senza radici, potesse togliere nutrienti ed energie alla pianta madre portandola a fine vita… essendo la prima che è arrivata a casa quasi quattro anni fa, mi sarebbe dispiaciuto troppo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Alto