_Gabriele_
Aspirante Giardinauta
Salve a tutti,
4 mesi fa ho comprato, all' Ikea, una mini phalaenopsis da 6 cm. L'ho innaffiata, immergendo il vaso nell'acqua, ogni qual volta le radici diventavano di colore grigio. E fin qui ci siamo... Ha avuto una stupenda fioritura, poi è sfiorita e ho deciso di tagliare lo stelo. Pensavo che almeno dopo qualche settimana spuntasse un nuovo stelo, ma niente... E allora, visto che il vaso era piccolo e c'erano tantissime radici, ho deciso di rinvasarla e tagliare le radici secche.
Mentre stavo togliendo la corteccia dal vaso me ne accorgo, ahimè troppo tardi, che era spuntato un keiki basale, ma che, purtroppo, involontariamente ho staccato. Secondo voi è possibile recuperarlo anche se non ci sono le radici?? Se no, pazienza anche se mi dispiace (il keiki si trova nella terza foto)...
Secondo voi come stanno le radici e la pianta? In salute?....
.
.
.
Dopo questa phalaenopsis, mi sono ritrovato a comprarne una per mia madre (che comunque curo io quindi è come se fosse mia) e mi sono talmente appassionato che ne ho comprata un'altra ancora...
La prima, quella piccola era così:
La seconda , la grande, era cosi:
E la terza così :
Ancora devo assistere alla fioritura, o alla nascita di un nuovo stelo, di nessuna di tutte e 3 le orchidee
Adesso vi faccio vedere anche le foto di come stanno adesso le ultime due....
La prima:
Dopo che erano sfioriti gli steli, le estremità di entrambi erano diventate gialle e rosse e allora ho deciso di tagliare anche questi . Solo che adesso sta continuato ad estendersi, quindi penso che la cosa migliore da fare sia fargli continuare da sola il suo processo...
La seconda è quella col vaso azzurro
Questa non la taglio perché credo che lo stelo continui a crescere...
.
.
Vi chiedo di darmi consigli di ogni genere , magari anche su come posso aiutarle a far stimolare la fioritura. Se avete bisogno di altre foto chiedete...
Non ho capito ancora il meccanismo per vedere le foto, da poco sono iscritto se potreste aiutarmi anche in questo mi fate un grande piacere
4 mesi fa ho comprato, all' Ikea, una mini phalaenopsis da 6 cm. L'ho innaffiata, immergendo il vaso nell'acqua, ogni qual volta le radici diventavano di colore grigio. E fin qui ci siamo... Ha avuto una stupenda fioritura, poi è sfiorita e ho deciso di tagliare lo stelo. Pensavo che almeno dopo qualche settimana spuntasse un nuovo stelo, ma niente... E allora, visto che il vaso era piccolo e c'erano tantissime radici, ho deciso di rinvasarla e tagliare le radici secche.
Mentre stavo togliendo la corteccia dal vaso me ne accorgo, ahimè troppo tardi, che era spuntato un keiki basale, ma che, purtroppo, involontariamente ho staccato. Secondo voi è possibile recuperarlo anche se non ci sono le radici?? Se no, pazienza anche se mi dispiace (il keiki si trova nella terza foto)...
Secondo voi come stanno le radici e la pianta? In salute?....



.
.
.
Dopo questa phalaenopsis, mi sono ritrovato a comprarne una per mia madre (che comunque curo io quindi è come se fosse mia) e mi sono talmente appassionato che ne ho comprata un'altra ancora...
La prima, quella piccola era così:

La seconda , la grande, era cosi:

E la terza così :

Ancora devo assistere alla fioritura, o alla nascita di un nuovo stelo, di nessuna di tutte e 3 le orchidee
Adesso vi faccio vedere anche le foto di come stanno adesso le ultime due....
La prima:

Dopo che erano sfioriti gli steli, le estremità di entrambi erano diventate gialle e rosse e allora ho deciso di tagliare anche questi . Solo che adesso sta continuato ad estendersi, quindi penso che la cosa migliore da fare sia fargli continuare da sola il suo processo...

La seconda è quella col vaso azzurro

Questa non la taglio perché credo che lo stelo continui a crescere...

.
.
Vi chiedo di darmi consigli di ogni genere , magari anche su come posso aiutarle a far stimolare la fioritura. Se avete bisogno di altre foto chiedete...
Non ho capito ancora il meccanismo per vedere le foto, da poco sono iscritto se potreste aiutarmi anche in questo mi fate un grande piacere