Ciao a tutti!
Ho diverse piante di Kalanchoe in casa. Le adoro per via dei numerosi fiorellini colorati e soprattutto perchè ne fa durante tutto l'arco dell'anno.
Ma da qualche tempo una mi pare essere un po'sofferente. Su alcune foglie presenta una specie di patina marroncina, grigia, mentre le foglie più in basso sembrano esserne prive. I fiori, che in cima sembrano in salute, sembrano leggermente secchi verso lo stelo (non so se è tipico di questa specie).
La Kalanchoe che divide lo spazio con quella descritta sopra invece presenta alcune foglie che si seccano. Per il resto la pianta sebra in salute e fiorisce in continuazione. Intervengo solo per rimuovere i fiori appassiti una volta seccati.
Qualcuno mi sa dire cosa dovrei fare con quella patina oppure se sbaglio qualcosa?
Le piante sono collocate in una zona luminosa (sole di mattino fino alle ore 13 circa), ma senza sole diretto. Le annaffio moderatamente quando lo strato superficiale si è asciugato e in questo periodo dò del concime liquido (in dose dimezzata rispetto alla quantità riportata sull'etichetta) ogni 2 settimane circa.
Grazie in anticipo per ogni aiuto

Ho diverse piante di Kalanchoe in casa. Le adoro per via dei numerosi fiorellini colorati e soprattutto perchè ne fa durante tutto l'arco dell'anno.

Ma da qualche tempo una mi pare essere un po'sofferente. Su alcune foglie presenta una specie di patina marroncina, grigia, mentre le foglie più in basso sembrano esserne prive. I fiori, che in cima sembrano in salute, sembrano leggermente secchi verso lo stelo (non so se è tipico di questa specie).

La Kalanchoe che divide lo spazio con quella descritta sopra invece presenta alcune foglie che si seccano. Per il resto la pianta sebra in salute e fiorisce in continuazione. Intervengo solo per rimuovere i fiori appassiti una volta seccati.

Qualcuno mi sa dire cosa dovrei fare con quella patina oppure se sbaglio qualcosa?
Le piante sono collocate in una zona luminosa (sole di mattino fino alle ore 13 circa), ma senza sole diretto. Le annaffio moderatamente quando lo strato superficiale si è asciugato e in questo periodo dò del concime liquido (in dose dimezzata rispetto alla quantità riportata sull'etichetta) ogni 2 settimane circa.
Grazie in anticipo per ogni aiuto
