• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ixsora la conoscete?

ejemeda

Giardinauta Senior
oggi ho visto una pianta molto bella e come al solito non ho resistito e l'ho portata a casa....quello che me l'ha venduta mi ha detto solo il nome "ixora" e che è una pianta rustica, purtroppo non sono riuscita a trovare nulla su questa pianta sprovvista anche di cartellino...chi ne sa qualcosa??? forse il nome botanico non è questo?? :confuso:
 

ejemeda

Giardinauta Senior
ho la digitale in panne appena aggiusto metto foto, anche perchè ha dei bei fiori arancio (tipo lantana ma più grande somiglia vagamente a una ortensia).... ora l'ho messa in terra sotto il glicine dove da un tocco di colore unico non so se ho fatto bene ma il venditore mi ha detto che è rustica speriamo che il mio intuito non si sbagli....
 
H

hakuna__matata

Guest
è veramente meravigliosa, l'ho cercata qui da me per un pò, ma chi me la proponeva mi faceva prezzi impossibili (per me)....

COMPLIMENTI PER L'ACQUISTO!!!!!!!!!
 

ejemeda

Giardinauta Senior
hakuna__matata ha scritto:
è veramente meravigliosa, l'ho cercata qui da me per un pò, ma chi me la proponeva mi faceva prezzi impossibili (per me)....

COMPLIMENTI PER L'ACQUISTO!!!!!!!!!
grazie!! io non l'ho pagata molto, solo 5 euro, però non è tenuta al massimo ha qualche segno di sofferenza, spero che non stecchisca, hai esperienza nella sua cura? che dici posso concimarla per riprenderla un pò?? o è meglio aspettare un pochetto sul link che mi hai segnalato dice che è quasi acidofila le do il concime della gardenia??? scusa se ti tartasso...
 
H

hakuna__matata

Guest
ejemeda ha scritto:
ho la digitale in panne appena aggiusto metto foto, anche perchè ha dei bei fiori arancio (tipo lantana ma più grande somiglia vagamente a una ortensia).... ora l'ho messa in terra sotto il glicine dove da un tocco di colore unico non so se ho fatto bene ma il venditore mi ha detto che è rustica speriamo che il mio intuito non si sbagli....

qui la mettono fra le piante d'appartamento però.......
magari da te fa pure tanto caldo.....
boooooooooo

piccola domandina: se ti fa qualche semino, non è che me ne metti da parte uno?:hehe:
 
H

hakuna__matata

Guest
ejemeda ha scritto:
grazie!! io non l'ho pagata molto, solo 5 euro, però non è tenuta al massimo ha qualche segno di sofferenza, spero che non stecchisca, hai esperienza nella sua cura? che dici posso concimarla per riprenderla un pò?? o è meglio aspettare un pochetto sul link che mi hai segnalato dice che è quasi acidofila le do il concime della gardenia??? scusa se ti tartasso...

solo 5 euro:eek: :eek: :eek: se non fossi così lontana ti chiederei di mandarmene una........qui in vasetto di plastica da 15 te la sparano minimo a 20....

comunque io non ho gran esperienza, la mia mamma si, domani mi informo bene e ti so dire.....
 

ejemeda

Giardinauta Senior
hakuna__matata ha scritto:
solo 5 euro:eek: :eek: :eek: se non fossi così lontana ti chiederei di mandarmene una........qui in vasetto di plastica da 15 te la sparano minimo a 20....

comunque io non ho gran esperienza, la mia mamma si, domani mi informo bene e ti so dire.....
se non stecchisce prima quando faccio talea te ne mando una ok? ovviamente gratis :D
 

Eltuena

Guru Giardinauta
Io ce l'ho all'esterno in zona riparata. Soffre un po' col freddo, ma niente di grave. Da te, che è ancora più mite che da me, credo non abbia problemi. Dalla mia esperienza posso dirti che non regge il nostro pieno sole, secca le foglie e stenta ad a crescere. In estate acqua a volontà, chiaramente senza ristagni. Ah, anche la mia è arancione.
 
H

hakuna__matata

Guest
invidiosssa di voi io......
Voi col caldo potete permettervi delle chicche che io quassù non posso neanche sognare di metterer in giardino.......

grrrrrrrrrrrrrrrr
 

ejemeda

Giardinauta Senior
hakuna__matata ha scritto:
qui la mettono fra le piante d'appartamento però.......
magari da te fa pure tanto caldo.....
boooooooooo

piccola domandina: se ti fa qualche semino, non è che me ne metti da parte uno?:hehe:
credi che abbia fatto una boiata a metterla in terra? il venditore mi ha detto che potevo che è una pianta rustica .....
se fa dei semini ti terrò presente senz'altro....ciao e grazie ancora
 

Fralema

Giardinauta
Colori dai tropici.

:Saluto: Ciao eje, in genere le piante di Ixora, si coltivano in appartamento,
ma considerato dove tu abiti, potrà soppravvire all'inverno.
L'esposizione comunque è importante, deve essere il più possibile luminosa, ma al riparo dal pieno sole. :burningma
Sono piante tropicali e pertanto la temperatura minima invernale non deve essere inferiore ai 18°. Quindi in inverno proteggila con TNT.
In estate, se vi è una buona umidità tollera anche i 35-40°.
La temperatura ottimale è invece i 20-22°.

Le piante di Ixora vanno annaffiate spesso e regolarmente d'estate effettuando anche spruzzature sulla pianta.
In primavera-estate, ogni 15-20 giorni aggiungere all'acqua di irrigazione un concime complesso.
E' opportuno rispettare il periodo di riposo invernale, riducendo gli interventi al minimo indispensabile.
A fine inverno-inizio primavera, è consigliabile accorciare i rami per contenere lo sviluppo della pianta e stimolare la ramificazione per una ricca fioritura.

La propagazione si effettua in primavera prelevando talee semilegnose dai rami che nonportano fiori; si fanno radicare in un substrato formato di torba e sabbia, in luogo riparato a una tempertura minima di 22°, spruzzandole frequentemente o utilizzando una copertura di plastica per garantire l'elevata umidità dell'ambiente dopo aver bagnato il terriccio.

Ciao ciao. :love_4:
 

Fralema

Giardinauta
:hehe: Aspetta un pò di giorni, fai superare lo choc da trapianto, le radici devono abituarsi ed espandersi un pò; quindi meglio fra 10 di giorni.
Ok? :flower:
Ciao e vista l'ora buona notte :sleep2:
 
G

GiannaM

Guest
Ixora

Ciao, la pianta che cerchi non è Ixsora ma Ixora, vai su questo sito e troverai tuto quello che cerchi
un salutone
gianna

http://www.leserre.it/enciclopedia19...ora/ixora.html
nel frattempo leggi questo:

nome botanico:Ixora
famiglia:Rubiaceae
breve descrizione:pianta fiorita coltivabile in interni a seconda della specie di tipo arbustivo e arboreo
durata:perenne
periodo di fioritura:Inizia a fiorire verso giugno fino a circa fine ottobre

area di origine:Asia, Africa

clima:Tropicale

uso:pianta d'appartamento
accorgimenti e cure
esposizione e luminosità:posizionarla in luogo molto luminoso ma non in presenza di sole diretto

temperatura:Richiede una temperatura minima di circa 17-19°

substrato: In vaso utilizzare un composto di 2 parti di terra 1 parte di foglie di faggio e 1 parte di sabbia per il drenaggio da utilizzare come fondo vaso

irrigazione:Mantenere il terreno mediamente umido senza eccessi o ristagni d'acqua.

concimazione:Utilizzare concime complesso seguendo le indicazioni del produttore

propagazione:Tramite talea in primavera

rinvaso:In primavera ogni 2-3 anni circa

potatura:E' sefficente eliminare le parti danneggiate o i fiori appassiti

avversità:Non si segnalano malattie o parassiti particolari.Fare attenzione a sbalzi di temperatura ed eccessi di umidità del terreno.

piccoli consigli:posizionare la pianta in luogo non soggetto a correnti d'aria ed utilizzare acqua a temperatura ambiente per l'irrigazione Necessitano di essere annaffiate regolarmente soprattutto nel periodo estivo
 
Alto