• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Irrobustire i fiori della surfinia?

celeste

Giardinauta Senior
La mia surfinia color fucsia (NON Lazzeri) è bella rigogliosa e ben accestata sopra, ma i fiori mi sembrano un po' "debolucci": grandi con petali molto sottili, che si rompono e "spampanano" facilmente. Penso che molto dipenda dal tempo un po' infame (alternanza di acquazzoni e sole forte, molto vento). Mi chiedevo però se si può fare qualcosa per irrobustirli un po', o è proprio la varietà e non c'è niente da fare (la blu, anch'essa NON Lazzeri, è più piccola ma con fiori molto più consistenti). Magari tagliare un po' i rami. Dò concime Compo per fiorite: mezza dose due volte a settimana.
Grazie
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Questo non credo dipenda dalla "marca"; fanno tanti fiori ma sono abbastanza delicati; non far mai mancare l'acqua, poi, quando piove o tira vento forte, dovresti trovare il modo di ripararle, se proprio non puoi toglierle e metterle al coperto; io ad esempio uso una di quelle buste trasparenti che si usano per proteggere gli abiti dalla polvere; l'ho aperta completamente e quando piove la "appunto" alla fioriera con delle mollette da panni in modo da proteggerle dal gtrosso della pioggia.
 

pampam

Giardinauta Senior
Purtroppo per il fiore delicato della surfinia c'è ben poco da fare: gli acquazzoni li rovinano un bel po'. :confuso: Io ho cercato di ripararle un po' di più rispetto all'anno scorso mettendo le cassette all'interno del balcone (sopra ho la copertura). In questo modo mantengono comunque l'effetto cascata però il vaso è un pochino più riparato... :fifone2:
Per quanto riguarda le innaffiature bagnale molto (sono sempre molto assetate) e concimale costantemente (ne sono ghiotte :food: ). Attenta poi agli afidi, a meno che tu non abbia già fatto un trattamento preventivo con il confidor. Vedrai che con questi piccoli accorgimenti avrai delle fioriture meravigliose per tutta l'estate.
Ciao :Saluto:
 

celeste

Giardinauta Senior
pampam ha scritto:
Purtroppo per il fiore delicato della surfinia c'è ben poco da fare: gli acquazzoni li rovinano un bel po'. :confuso: Io ho cercato di ripararle un po' di più rispetto all'anno scorso mettendo le cassette all'interno del balcone (sopra ho la copertura). In questo modo mantengono comunque l'effetto cascata però il vaso è un pochino più riparato... :fifone2:
Per quanto riguarda le innaffiature bagnale molto (sono sempre molto assetate) e concimale costantemente (ne sono ghiotte :food: ). Attenta poi agli afidi, a meno che tu non abbia già fatto un trattamento preventivo con il confidor. Vedrai che con questi piccoli accorgimenti avrai delle fioriture meravigliose per tutta l'estate.
Ciao :Saluto:
Ho visto le tue e sono splendide. Io non aspiro a tanto
Comunque do acqua, concimo, ho dato pure il confidor e nel complesso stanno benone
 

faxstaff

Giardinauta Senior
celeste ha scritto:
Comunque do acqua, concimo, ho dato pure il confidor e nel complesso stanno benone

Magari prova a passare ad un concime specifico per petunie e surfinie.. con la mia million bels rossa ha fatto miracoli, anche se è ancora un po deboluccia.. mentre la sua talea tratata subito col concime specifico dalla prima fioritura sta venendo su alla grande.. anche togliere i fiori appassiti aiuta moltissimo a rinvigorirela pianta...

ho usato quello della DOM concime per petunie e piante fiorite alternato a mezza dose di sangue di bue ... una settimana uno una settimana l'altro...

saluti Fax
 

pampam

Giardinauta Senior
Anch'io uso il concime della Dom: io lo trovo solo all'Esselunga. In effetti da risultati migliori di un concime per piante fiorite.
Grazie, Celeste, per i complimenti :love_4: , vedrai che anche le tue diventeranno molto belle :flower: : alle mie non faccio chissà cosa, tanta acqua, concime e asportazione costante dei fiori appassiti.
Ciao ciao :Saluto:
 

alvises

Aspirante Giardinauta
domanda semplice semplice

Quando i fiori delle surfinie si ammosciano e si seccano e sufficiente "sfilare" il calice o meglio tagliare con le unghie anche il ... non so come chiamarlo ... tutto il picciolo?
Grazie
 

luckybamboo

Florello Senior
alvises ha scritto:
Quando i fiori delle surfinie si ammosciano e si seccano e sufficiente "sfilare" il calice o meglio tagliare con le unghie anche il ... non so come chiamarlo ... tutto il picciolo?
Grazie
bisogna tranciare vcon le unghie subito sotto al calice (bisogna lasciare solo il picciolo senza calice praticamente) se guardi nel 3D "Surfinia" trovi anche il disegnino :D
 
Alto