• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

irrigazione interrata prato

Antonio81

Giardinauta Senior
ciao a tutti e grazie in anticipo avevo in mente di creare in un pezzettino di giardino di mia pertinenza un impianto di irrigazione interrato arrivando al dunque qualcuno di voi mi saprebbe dire i pro e i contro??? per esempio ho delle problematiche del tipo che l'aiuola in questione è 3m per 15m ora fino a quando l'acqua sborda fuori del prato e finisce a terra poco importa ma visto che non essendoci piante in mezzo ma solamente un muro bianco che come si sa prendendo l'acqua dei pop up diventerà presto nero... e dall'altro una passamano in vetro che ogni volta che partiranno i pop up si riempirà di goccioline e mi toccherà pulire... ho optato per l'ala gocciolante interrata ora il prato che devo mettere sono indeciso se a rotoli, ho semina con piantine di gramignone.... pensavo appunto all'ala gocciolante per questo.... però da profano quando si semina dato che leggendo un po in rete mi sono fatto una idea cioè si posiziona a trenta centimetri di spazio tra una linea e l'altra da ignorante questo non sfavorirebbe il buon attecchimento della semina? altra domanda quando andrò a concimare col concime a granuli questo non impiegherebbe più tempo a di sciogliersi provocando varie bruciature sul prato?? e poi dato che adopererò l'acqua dell'acquedotto per irrigare e chiedendo un po in giro mi è stato detto che è piena di calcare questo non inciderebbe sulla durata dell'ala gocciolante? e poi se pre motivi x devo effettura una scarificatura non c'è il rischio che buchi con le lamine l'ala gocciolante? grazie in anticipo a tutti
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
abbi pazienza i guru/tecnici, sia del prato, sia quelli per il suo impianto, sono tecnici e/o liberi professionisti che rispondono nel "tempo libero" e per " gratuito volontariato ".....( gli uni e gli altri , dato che i tuoi quesiti sono diversificati tra tecniche del e per il prato e tecniche d'impiantistica )
ma hanno tutti un loro lavoro .... non sono dei dipendenti "stipendiati" dal forum ....ed è normale che, con l'apertura della stagione giardinicola e pratense, siano sobbarcati dal loro lavoro .... abbi solo pazienza, ti risponderanno sicuramente....
.....intanto io ti riuppo in cima il tuo post e tu, se puoi, posta una o più foto del tuo giardino, è sicuramente utile per il risponderti in maniera più adeguata possibile ....

PS da parte mia , e come al solito, informo gli utenti sul fatto che essendo proibito per legge nazionale l'irrigare gli spazi esterni usufruendo dell'acqua dell'acquedotto..... possono venir "fatte salve" delle deroghe comunali ( o regionali e/o provinciali) .... ma sono praticamente sempre normate da tempistiche orarie obbligatorie e/o da altri "obblighi / ammennicoli " accessori, oltre a sanzioni amministrative su chi non osserva tali norme , leggi e quant'altro deciso a livello nazionale e/ o derogato da regione/provincia/comune e relativi enti "di bacino e/ o dello sfruttamento delle acque" a loro collegati)....
cosa buona e giusta sarebbe informarsi preventivamente sul tutto ( anche solo all'ufficio tecnico del tuo comune) ......tanto dovevo a giusta informazione....
:ciao::ciao:
 
Ultima modifica:

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
......probabilmente i guru stanno aspettando la risposta ,quella delle autorità/enti.......per proseguire .....almeno parlo per me.....come dire non é che mi vada tanto a genio "aiutare a fare un eventuale illecito"
.....so benissimo di stare sulle palle a molti utenti per questa mia maniera di pensare .....e credo di non essere l'unico ....come penso che di sicuro molti altri non si pongono queste remore .....
Porta pazienza vedrai che qualcuno ti risponderà .....
 

Antonio81

Giardinauta Senior
aspettiamo ho trovato un'ala della rain bird che fa al caso mio ma non avendola mai provata non saprei se conviene o pure no e visto che questa non è tanto economica volevo il parere di qualcuno che l'abbia provata.....(y)(y)
 
Alto