Salve, ho un terrazzo abbastanza grande esposto a sud e sto facendo crescere tutte piante da frutto in vaso. Ebbene si! Vasi da 50/60. Ho fichi, albicocchi, peschi, kiwi.
Sta arrivando l'estate e voglio prepararmi all'irrigazione automatica. Il sistema classico a goccia richiede manutenzione per capire se una pianta sta prendendo troppa o poca acqua ed una regolazione vaso per vaso ad hoc che varia da fase vegetativa a fioritura (sono tutte piante abbastanza diverse con esigenze diverse).
Avevo avuto a che fare tempo fa con sistemi ad Argilla che rilasciavano in automatico la quantità d'acqua in base all'umidità del terreno. Vorrei però fare qualcosa di più semplice, sottovaso gigante da prendere più piante possibile e gestire il tutto "da sotto".
So che la prima risposta sarà.. innaffia dall'alto e togli il sottovaso che crea marciume! Se invece gestissi la cosa tenendo sempre la terra in superficie abbastanza asciutta? Con un sottovaso abbastanza grande (intendo proprio qualcosa da due metri di lunghezza) si potrebbe versare 20/30litri d'acqua e le piante prenderebbero ognuna la sua quantità in base a quanto è asciutta la terra stando sempre attenti a non permettere che rimanga acqua che potrebbe marcire le radici.
Che ne dite? Si trovano sottovasi del genere? Mi conviene mantenermi su sistemi ad argilla?
AH! La premessa che mi sono dimenticato è che non voglio passare tutte le sere a sentire la superficie del terreno se è asciutta o umida.. o almeno voglio farlo il meno possibile
Sta arrivando l'estate e voglio prepararmi all'irrigazione automatica. Il sistema classico a goccia richiede manutenzione per capire se una pianta sta prendendo troppa o poca acqua ed una regolazione vaso per vaso ad hoc che varia da fase vegetativa a fioritura (sono tutte piante abbastanza diverse con esigenze diverse).
Avevo avuto a che fare tempo fa con sistemi ad Argilla che rilasciavano in automatico la quantità d'acqua in base all'umidità del terreno. Vorrei però fare qualcosa di più semplice, sottovaso gigante da prendere più piante possibile e gestire il tutto "da sotto".
So che la prima risposta sarà.. innaffia dall'alto e togli il sottovaso che crea marciume! Se invece gestissi la cosa tenendo sempre la terra in superficie abbastanza asciutta? Con un sottovaso abbastanza grande (intendo proprio qualcosa da due metri di lunghezza) si potrebbe versare 20/30litri d'acqua e le piante prenderebbero ognuna la sua quantità in base a quanto è asciutta la terra stando sempre attenti a non permettere che rimanga acqua che potrebbe marcire le radici.
Che ne dite? Si trovano sottovasi del genere? Mi conviene mantenermi su sistemi ad argilla?
AH! La premessa che mi sono dimenticato è che non voglio passare tutte le sere a sentire la superficie del terreno se è asciutta o umida.. o almeno voglio farlo il meno possibile