• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

iresine e gerbera...ma non amano il sole???

axl75

Aspirante Giardinauta
sia sul web che i relativi cartellini,mi dicevano che queste due piantine tolleravano/si adattavano alla luce solare diretta.....beh,il risultato è che ho rischiato di friggerle.l'iresine si è ripreso appena rimesso all'ombra,la gerbera fatica.e aggiungo anche una piantina di cosmos quasi fulminata per il medesimo "equivoco"!sinceramente non so mai se fidarmi dei cartellini infilati nelle piante,se fidarmi di ciò che trovo su internet...insomma....è una cosa che mi è già capitata,da quando mi nata questa passione...."verde",ma inizio a esserne un pò esasperato!!!!
scusate lo sfogo!:burningma:fischio:
 
Ultima modifica:

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Prima cosa le piante anche se vanno al sole bisogna prima adattarle,perchè provengono da serra e il sole cocente non l'hanno mai visto!!!Poi l'eresine ti consiglio mi metterla a mezz'ombra e se possibile che prenda il sole del mattino,mentre la gerbera può starci!!!ciao ciao
 

Liviana

Giardinauta
Già, tutte le piante uscite dai vivai hanno bisogno di un periodo di acclimatamento, la maggior parte sono tenute in serra e quelle che stanno fuori, di solito, sono sotto gli ombreggianti, quando le compri devi controllare bene la loro posizione così puoi regolarti di conseguenza. Le gerbere vanno al sole ma hanno bisogno di molta acqua e del piede fresco, metti qualcosa per pacciamare il terreno attorno, e tieni presente che quelle giganti da recidere si adattano meglio di quelle basse e piccole.
 

axl75

Aspirante Giardinauta
grazie davvero.questo particolare dell'acclimatamento delle piante(anche quelle da pieno sole),mi era sfuggito e non mi era mai stato detto.grazie ad entrambi!
 

Liviana

Giardinauta
:D Prego Axi, per così poco.
Solo che siamo.... :eek:k07: "entrambe".
Sia io che la mia amica Lore apparteniamo al "gentil sesso" :lol:
 

Veravidel

Aspirante Giardinauta
aggiungo qualcosa sulla mia esperienza con le gerbere... le ho comprate ormai ad aprile, però al sole diretto proprio soffrono! Le trovavo sempre mosce e solo quando le reidratavo mettendo acqua nel sottovaso, mi ringraziavano rialzandosi dopo un'oretta!
Una ragazza mi disse che ugualmente le sue nuove gerbere non sopportavano il sole! Solo con la fioritura nell'anno successivo a quello dell'acquisto si erano rafforzate e lo tolleravano!
Per quanto mi riguarda le mantengo sotto un'altra pianta! Temo però per luglio ed agosto... vedremo!
 

Liviana

Giardinauta
Ciao Veravidel, questo problema lo hanno le gerbere piccole ed è meglio tenerle sempre lontane dal sole nelle ore più calde, quelle da recidere sono più forti e, se ben bagnate e con il terriccio protetto da pacciamtura lo tollerano bene, vanno anche concimate frequentemente, doto le frequenti annaffiature si dilava il terreno, quindi bisogna integrare con un concime ricco di microelementi.
Ciao ciao
 

axl75

Aspirante Giardinauta
prima di ringraziare nuovamente(stavolta al....femminile!),aggiungo gli sviluppi degli ultimi giorni.eresine e cosmos riprese bene con un pò di ombra e corpose annaffiature.fatica a riprendersi la gerbera,ma son fiducioso.
 

Veravidel

Aspirante Giardinauta
Infatti le mie sono quelle piccoline e maleducate! :burningma
axl75 (bel nick ;P) forse il terriccio della tua gerbera trattiene poca acqua? Te lo chiedo sempre per esperienza personale! Prova ad innaffiare dal sottovaso, dai acqua fin quando ne assorbono e poi getta quello che non prendono!
 

axl75

Aspirante Giardinauta
grazie veravidel....sai è un nick che mi accompagna dagli anni 90,e dal ciclone che furono i GNR....:)
comunque non mi piacciono i sottovasi(per molti motivi,fra i quali numerose morti per marciumi,e per via delle zanzare che vi nidificano) e non li uso quasi mai.cerco di annaffiare la gerbera di meno ma più frequentemente.vedremo...
 

Veravidel

Aspirante Giardinauta
...i GNR SONO ancora un ciclone dal mio punto di vista ;D
per i sottovasi ti dò ragione, io li ho mantenuti solo alle gerbere, le mie però stanno ancora nel vaso di quando le ho comprate perchè ho paura di danneggiare i fiori con il travaso, ed il loro terriccio è davvero TROPPO drenante! quindi il sottovaso è perfetto! Però ripeto, sono piccole, metto acqua, risucchiano per qualche minuto, e le gocce che non prendono le getto! Ovviamente se tu hai la fioriera più grande immagino possa essere più scocciante...
valuta! :)
 

Liviana

Giardinauta
Per evitare la nascita delle zanzare nei sottovasi o in qualsiasi posto dove si crei ristagno di acqua basta mettere ammollo un piccolo pezzo di rame. Non crea problemi alle piante e ne basta veramente poco. Lo si può chiedere agli idraulici, usano i tubi di rame per gli impianti di riscaldamento, oppure ai lattonieri, quelli che fanno i canali e le grondaie in rame, hanno sempre qualche ritaglio che avanza. Si può usare lo stesso sistema anche per gli stagni, ovviamente basta proporzionare la quantità di rame alla grandezza dello stagno.
 
Alto