• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Invasione terriccio

carola88b

Giardinauta Senior
Salve ragazzi, non so se sono OT, però è capitata una cosa strana... in un vaso con terra che non usavo da tempo, giusto ieri l'ho preso perchè mi serviva. L'ho trovato invaso da animaletti bianchi, dalla forma allungata e dal colore bianco perlaceo... cosa mi dite a riguardo?
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
senza foto diventa impossibile immaginare cosa possano essere.
Lascia la terra aaperta su una superficie ad asciugare, probabilmente se ne andranno da soli.
 

carola88b

Giardinauta Senior
purtroppo fare delle foto era quasi del tutto impossibile... la fotocamera non prendeva bene oggetti così piccoli... anche se non avevano l'aria di voler abbandonare la terra, gli ho scacciati comunque, sconvandoli un po' qua e la... la loro presenza potrebbe indicare che la terra è troppo "vecchia"?
 

jonny83

Giardinauta Senior
Ciao Carola!
Anch'io ho avuto un problema simile al tuo... l'anno scorso. Questi esserini mi hanno tormentato per più di 6 mesi e mi hanno causato non pochi problemi!
A dir la verità i miei sembravano più argentati ma quasi microscopici (nel senso che per vederli dovevi fissare molto bene il terriccio e poi, un po' alla volta li notavi).
Mi hanno purtroppo infestato vari vasi... e mi danneggiavano in manierma moolto evidente le piante infestate: mi si sono propagati dappertutto!!! mi morivano incessantemente Talee, semi (le piante appena germogliate venivano decimate) e anche piante del tutto sane ed adulte!
Ho pensato... Adesso ci penso io! :mazza:
Ho provato uno, due, tre insetticidi diversi, anche assieme per la disperazione (ero arrivato al punto che, ormai la pianta era andata, mi sono accanito per trovare una soluzione :burningma ... NULLA!
Definitiva:
Ho buttato tutte le piante morte e il relativo terriccio in un secchio e ho sterilizzato tutto a vapore e poi ho buttato via!
Ho sterilizzato a vapore anche i vasi prima di riutilizzarli...!

Adesso sono libero! :D

Non sottovalutare le bestioline... potresti pentirtene!
Direi che ti conviene o sterilizzare per bene il terriccio e il vaso, oppure getta il terriccio e sterilizza bene il vaso!
Un bacione! :love_4:
Ciao
 

carola88b

Giardinauta Senior
Si, gli esserini sono perlacei/argentati... sono molto piccoli, la descrizione calza. Io ho buttato via la terra, ma come si fa a sterlizzare il vaso a vapore? Va bene lo stesso lavarlo con il detersivo?
 

jonny83

Giardinauta Senior
Si... il vapore è un rimedio ecologico e funzionale...
Potresti usare del detersivo per i piatti oppure, lavi bene con acqua calda ed una spugnetta, dopo di che disinfetti con disinfettante o ammoniaca possibilmente non profumata!
Un Bacione! :love_4:
Ciao!!!!
 
M

margherita51

Guest
Una bella lavata con sapone di marsiglia dovrebbe bastare
 

carola88b

Giardinauta Senior
Ps, se all'interno c'è una pianta, come mi devo coportare? Mettere la pianta ammollo in acqua, oppure cercare di sterlizzarla in qualche modo?
 

jonny83

Giardinauta Senior
Dovrebbe essere sufficiente una bella lavata delle radici su acqua corrente... magari potresti poi lasciarla in bagno per mezz'oretta aggiungendo un po' d'acqua ossigenata (non troppa sennò bruci le radici) sono sufficienti 3 "spruzzate" dal flaconcino (per spruzzate intendo 3 spremute del flacone con il beccuccio)!
Dovrebbe essere sufficiente così... io ho salvato un ficus benjamin in questo modo anche se a dir salvato è troppo ancora... (mi sono liberato degli insetti ma la pianta non si è ancora ripresa del tutto) gli esserini si distruggevano le radici per fare i loro comodi...
Nel frattempo aspetto e spero! :rolleyes:
 

carola88b

Giardinauta Senior
Accidenti, allora sono proprio molto dannosi! Ma secondo te da cosa è provocata la loro comparsa?
Una mia amica ha avuto lo stesso problema, solo che nel vaso conteneva una rosa... non so se è proprio buono spruzzare con acqua ossigenata...
 

jonny83

Giardinauta Senior
L'acqua ossigenata è molto pericolosa se viene usata troppo concentrata... difatti ne basta una piccola quantità!
Se non vuoi comunque correre rischi, lavala solo sotto acqua corrente e lasciala a bagno per un po'... dovrebbe bastare! Io non potendone più, ci sono andato giù pesante!!! :mazza:

Io ho notato poco prima e durante l'invasione in questione, di vedere dei piccoli moscerini o simili che gironzolavano attorno alle piante, posizionandosi anche sul terriccio e rimanendo immobili per svariato tempo.
Non so se quegli insettini microscopici sono delle specie di larve di quei "moscerini"... :burningma

Peccato che li ho eliminati tutti perchè, proprio per vedere in faccia il mio nemico, la prossima volta che mi capita, mi sono munito di un microscopio digitale USB... spesa modesta, risultato garantito! :martello:
Ciao!
 

carola88b

Giardinauta Senior
Dopo tanti tentavi sono riuscita a prendere uno di quei maledetti moscerini insistenti ed a fotografarlo... eccolo qui
http://i709.photobucket.com/albums/ww92/lf33sweetcat88c/Immagine062.jpg
http://i709.photobucket.com/albums/ww92/lf33sweetcat88c/Immagine063.jpg
http://i709.photobucket.com/albums/ww92/lf33sweetcat88c/Immagine064.jpg
Oggi ho visto che sono state invase quasi tutte... ho spruzzato il vape contro mosche e zanzare, ma oltre a svolazzare un po' non hanno fatto altro... per caso qualcuno sa identificarli?
 

jonny83

Giardinauta Senior
Vero... I moscerini sono quelli... ed anche le larve!
Purtroppo io avevo anche dei "pseudo moscerini" tutti bianchi e veramente microscopici che si aggiravano nel terreno, senza ali...
Non so se ci sono anche da te!
Un Bacione! :love_4:
 

carola88b

Giardinauta Senior
Sono proprio loro, maledettessime creaturine. A quanto pare fanno un bel po' di danno. Sono felice però di essere riuscita a fotografarli, così ora sappiamo che aspetto ha il "nostro nemico" e sapremo anche come combatterlo meglio...
le larve sono identiche, biancastre. Poichè ce ne sono tantissime varietà, niente vieta che si presentino anche nella forma di pseudo moscerini per poi evolversi dopo... li odioooooooooo
cat:cat:cat::mad:
 
Alto