• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

insettini verdi nel mio melograno nano

didol

Aspirante Giardinauta
raga ho notato che da qualche giorno il mio melograno nano è assalito da piccoli insettini verdi.....ho letto nel forum che bisognerebbe miscelare dell'acqua con un pò di sapone di marsiglia(io ho messo quello a scaglie....ho fatto male????posso mettere quello liquido????)e vaporizarlo nelle foglie.....ho notato che c'è una diminuzione di animaletti....ma ancora c'è ne sono tanti...continuo con questo trattamento????quante volte devo spruzzarlo????oppure faccio prima a comprare qualche pesticida?????vi ringrazzio mille:Saluto:
 

Walnut

Giardinauta Senior
didol ha scritto:
raga ho notato che da qualche giorno il mio melograno nano è assalito da piccoli insettini verdi.....ho letto nel forum che bisognerebbe miscelare dell'acqua con un pò di sapone di marsiglia(io ho messo quello a scaglie....ho fatto male????posso mettere quello liquido????)e vaporizarlo nelle foglie.....ho notato che c'è una diminuzione di animaletti....ma ancora c'è ne sono tanti...continuo con questo trattamento????quante volte devo spruzzarlo????oppure faccio prima a comprare qualche pesticida?????vi ringrazzio mille:Saluto:
I lavaggi con sapone vanno bene, ma fai in modo che il sapone si sciolga completamente nell'acqua. Se hai a disposizione una gomma puoi cercare di eliminare gli insetti col getto dell'acqua.
In ogni caso quando la pianta è bella asciutta spruzza la miscela di acqua e sapone. Ripeti questa operazione una o al massimo due volte la settimana e facci sapere.
Se l'attacco è davvero massiccio e vuoi ricorrere a mezzi più forti, orientati su prodotti biologici, costano un pò di più ma fanno meno male all'ambiente ! :eek:k07:
 

didol

Aspirante Giardinauta
penso di si....sono piccolissimi...non riesco a riconoscerli....ma vedo solo che sono verdi.....ciao
 

pieracd

Guru Giardinauta
beh i tuoi sono verdi, invece io ho il mio melograno nano che è ancora bello sano, ma quello normale e pieno di pidocchi neri come il diavolo:mad: , e sti maledetti sono tutti sui frutti. Non ne potrò raccogliere nemmeno uno. :storto:
 

fiorita

Giardinauta Senior
Tutti sti drammi per un po' di afidi?una bella lavata con un getto d'acqua energico e spariranno, e se proprio non spariscono neanche col sapone, la mia ricetta è un cucchiaino di peperoncino piccante in polvere in un litro d'acqua, agitare bene e spruzzare gli afidi, in 1-2 giorni moriranno quasi tutti e si potrà sciacquarli via facilmente, ripetere una o due volte alla settimana se l'infestazione è ricorrente, non c'è tempo di carenza , basta sciacquare i frutti prima di mangiarl per eliminare il gusto piccante!
 

pieracd

Guru Giardinauta
davvero???? a volte mi sento davvero ignorante :martello: Vuoi dirmi che il peperoncino funziona sul serio? Giuro che provo. Ti prego se mi hai preso in giro dimmelo, perchè lo faccio davvero ! Grazie, sto imparando un sacco di cose parlando con voi. :love_4:
 

fiorita

Giardinauta Senior
Io non prendo MAI in giro nessuno, perchè odio quando lo fanno con me! Io uso il peperoncino per afidi, acari, e per tutti i parassiti a cuticola molle, è uno dei rimedi usati in agricoltura biologica, funziona molto bene ed è il più facile da preparare tra quelli naturali, perchè il peperoncino in polvere si trova anche al supermercato, e in confezioni non industriali! Questo trattamento è molto utile anche in prevenzione contro gli afidi perchè è attivo sulle uova. Lo uso da diversi anni ormai, e ho risolto completamente il problema su rose, mondorlo e soprattutto sull'aralia!
 
Alto