• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Insetti alieni al Circeo

fdpfba

Aspirante Giardinauta
upload_2016-8-13_16-44-7.png Qualcuno è in grado di riconoscere questo insetto, avvistato in molti esemplari volanti, l'altro ieri su una spiaggia del Circeo? Eventualmente anche segnalandone l'eventuale pericolosità. Grazie
fdpfba upload_2016-8-13_16-44-7.png
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Dalle tue foto si capisce veramente poco,sono forse cicale???



 

fdpfba

Aspirante Giardinauta
grazie del tentativo, ma tenderei ad escluderlo: l'addome, seppure a segmenti, era soffice e non rigido e alquanto appiattito e non bombato; le ali non eccedevano l'addome; il torace pari a 2/3 dell'addome. Le dimensioni inferiori alle cicale che conosco. Volavano sulla spiaggia in piccoli sciami di più di una decina di individui e si poggiavano sulla rena per pochi secondi. Purtroppo insufficienti per permettermi una foto più significativa. Ad ogni modo, grazie.
 

veciamarta

Giardinauta Senior
Ciao
potrebbe essere un tafano. A seconda della specie hanno diversi colori e dimensioni:

Hematopota pluvialis
Gewone-Regendaas-%E2%80%93-Haematopota-pluvialis-2.jpg
 

veciamarta

Giardinauta Senior
Oppure, sempre nella famiglia dei ditteri, potrebbe essere una asarkina. Volava che sembrava un "elicottero" cioè stando sospesa?
Questo è l'unico insetto con un corpo "schiacciato" che mi viene in mente. Anche qui ne esistono diverse varietà.
Se è questa, non c'è da preoccuparsi. Se è lei è del tutto innocua. Se invece è un tafano, quello un po meno. Le sue punture sono molto fastidiose. Entrambe sono specie autoctone.

5693863789_ea33f0cc69.jpg
 
Ultima modifica:

fdpfba

Aspirante Giardinauta
Grazie del suggerimento. Propendo per l'ipotesi tafano. Devo approfondire il problema dei colori e dell'habitat. Altre volte ne ho osservati su cumuli di alghe marcescenti. Per ora: Buon Ferragosto!!!
 
Alto