• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Insalata

D

Dryas

Guest
E' l'ora del pranzo.....e mi è venuta una fame da insalata (di qualunque tipo).
Il problema è che non riesco a raccoglierla perchè non cresce e quando cresce spiga subito.
E' da poco tempo che ho un piccolo orticello e tutti mi dicono che la terra deve vedere il sole e che ci vogliono anni prima di raccogliere bene. Che la terra deve essere girata e rigirata lavorata e vangata. Ma perchè la mia insalatina non riesce a venir su.....
 
S

SCHEGGIA

Guest
ma che tipo di insalata hai piantato????????????? rizappetta la terra e aggiungi un pochino di stallattico, poi tanta acqua.................e fortuna.:food:
 
D

Dryas

Guest
Grazie Scheggia dell'unica risposta......Sigh......
Comunque...seguirò il tuo consiglio e proverò di nuovo (sono molto cocciuta in questo) ---(avevo provato con la lattuga e il lattughino) ----
e speriamo di mangiare presto molta insalata. :food:
Per lo stallatico avrei bisogno di qualche consiglio in più invece. Si compra dal vivaio???? e in quale quantità va messo????
Domande futili lo so....ma..magari ricevo più risposte.....!!!!!! :flower: :flower:
 
G

Gian Pietro

Guest
Il mese di Agosto non è proprio l'ideale per seminare in genere...
men che meno l' insalata.

Comunque insisti ... ce la puoi fare.

Alla fine chi la dura la vince.

Ciao
 

filippolitti

Giardinauta
Prova con della misticanza. La semini a spaglio. Abbonda con i semi, in questo periodo è facile che germinino in una percentuale bassa e ci si mettano anche le formiche.
A differenza della lattuga eviti di diradarla ecc., poi la puoi tagliare e ti ricresce.
Se ti piace l'insalata puoi iniziare a preparare il terreno per le insalate invernali.
 
S

SCHEGGIA

Guest
ciao Dryas, lo stallattico lo trovi da qualsiasi agricola o vivaio che vai. fatti suggerire da loro la percentuale da usare, io non so' come sia composto il tuo terreno.:crazy:
 
D

Dryas

Guest
I vivai nella mia zona sono tutti in ferie.....intanto ho deciso di togliere tutte le radici delle varie semine precedenti e di rivangare il terreno in modo da fargli prendere un po' di aria e sole e poi spero di trovare la prossima settimana questo stallatico e proverò a seminare qualcosa di invernale.....(mi date qualche idea??)
Ho letto nel lunario che questo periodo (17-29) va bene per la semina.
:flower: :flower:
 
T

totoliseo

Guest
stallico (o altro concime) mai per insalate

mai concimare le insalate, anzi si consiglia di seminarle o piantarle dopo piante esigenti di concime, questo a beneficio della nostra salute ;)
 

kiwoncello

Master Florello
Se proprio vuoi seminare qualcosa prova con i vari radicchi trevigiani: in effetti si seminano nei mesi caldi, germogliano rapidissimi (5-6 giorni o meno), puoi già tagliare e mangiare le fogliette tenerissime senza paura e le piantine rigermogliano senza problema. NB E' importante spargere all'atto della semina un pò di insetticida granulare sul terreno ad evitare che le formiche si portino via tutti (e ribadisco tutti) i semi.
kiwo
 
Ultima modifica:
D

Dryas

Guest
totoliseo ha scritto:
mai concimare le insalate, anzi si consiglia di seminarle o piantarle dopo piante esigenti di concime, questo a beneficio della nostra salute ;)
Scusa la mia ignoranza ma cosa dovrei fare allora???Non concimare per niente e piantare l'insalata così semplicemente. E questo vale per tutti i tipi di insalata?
Io pensavo che la mia insalata non cresceva proprio per via del terreno che è molto argilloso e quindi pensavo che forse era il caso di dargli un po' di nutrimento.
 
D

Dryas

Guest
kiwoncello ha scritto:
Se proprio vuoi seminare qualcosa prova con i vari radicchi trevigiani: in effetti si seminano nei mesi caldi, germogliano rapidissimi (5-6 giorni o meno), puoi già tagliare e mangiare le fogliette tenerissime senza paura e le piantine rigermogliano senza problema. NB E' importante spargere all'atto della semina un pò di insetticida granulare sul terreno ad evitare che le formiche si portino via tutti (e ribadisco tutti) i semi.
kiwo
Ciao Kiwo e grazie del consiglio:flower: Avevo scritto tante cose ma non so perchè è scaduto il tempo e sono state cancellate...Comunque scusami per la mia impanzienza e voglia di seminare ma ho tanto entusiamo e non vedo l'ora di mangiare un po' d'insalata mia. Non ne posso più di comprarne dal fruttivendolo....Formiche a parte!!!!!
 
T

totoliseo

Guest
uso dei concimi

la spiegazione scientifica sul perchè consiglio di non usare i concimi sulle insalate (e cmq su tutti ortaggi a foglia larga di cui si consumano proprio le foglie ad esempio spinaci) non te posso fornire, grosso modo posso dire e che queste piante tendono ad accumulare le loro "scorte", preletate dal terreno, proprio nelle foglie, superato un certo valore queste vanno ad affaticare i reni, è chiaro che più il terreno è ricco più accumulano. Spero che qualcuno possa essere più preciso di me, a questo proposito, ma il consiglio, non mio, ma da riviste del settore, e di piantare le insalate o spinaci su terreni poveri, addirittura dopo piante esigenti come pomodori o patate certo a concimare vengono su quelle insalatone ma poi.................. io ho questo hobby per mangiare sano della bellezza o grandezza non mi interessa, e guarda che non sono un "estremista" tanto è che uso i concimi tranquillamente per altri ortaggi come pomodori, melanzane, patate :eek:k07:
 

luckybamboo

Florello Senior
Ciao

Anch’io a luglio-agosto non ho avuto successo con l’insalata, causa caldo e formichine, ma ora dovrebbe essere un buon periodo, io ho seminato 3 giorni fa e ho già i germoglietti fuori, provaci! :eek:k07:
 

Oleander

Guru Giardinauta
Il terreno argilloso lo lavoro anche io.... ma devi mischiarlo con della sabbia e lavorandolo col tempo aggiungendo stallatico (meglio ancora se letame) vedrai che diventerà ottimo.
la preparazione del terreno la dovrai rifare appena la terra il prossimo anno diventerà "lavorabile" dopo le gelate invernali, lasciando le zolle voltate per arieggiare il terreno e debellare i batteri che sono sopravvissuti sotto la terra.

inizia adesso magari lavorando piccole zone di terra per ammorbidirla molto mettendo piantine di insalata comprate in vivai (costano circa 5 o 6 cents. l'una)
poi in primavera prossima riparliamo di rucola e lattughe varie....
se l'insalata prende ancora molto sole che di giorno si "affloscia" lasciala coperta con un tnt e prima di bagnarla zappetta il solchetto intorno ad ogni pianta....ma non esagerare con l'acqua...fai in modo che la pèianat allunghi le radici cercandola sotto terra ... vedrai che crescerà meglio e avrai meno pensieri.... non usare concimi per quest'anno

ciao e non esitare a chiedere !!!
 
D

Dryas

Guest
totoliseo ha scritto:
la spiegazione scientifica sul perchè consiglio di non usare i concimi sulle insalate (e cmq su tutti ortaggi a foglia larga di cui si consumano proprio le foglie ad esempio spinaci) non te posso fornire, grosso modo posso dire e che queste piante tendono ad accumulare le loro "scorte", preletate dal terreno, proprio nelle foglie, superato un certo valore queste vanno ad affaticare i reni, è chiaro che più il terreno è ricco più accumulano. Spero che qualcuno possa essere più preciso di me, a questo proposito, ma il consiglio, non mio, ma da riviste del settore, e di piantare le insalate o spinaci su terreni poveri, addirittura dopo piante esigenti come pomodori o patate certo a concimare vengono su quelle insalatone ma poi.................. io ho questo hobby per mangiare sano della bellezza o grandezza non mi interessa, e guarda che non sono un "estremista" tanto è che uso i concimi tranquillamente per altri ortaggi come pomodori, melanzane, patate :eek:k07:
Anche a me piace mangiare sano ...Ho un piccolo pezzetto di terra su cui cerco di coltivare qualcosa. Mi è sempre piaciuto.....Cose semplici perchè il tempo è poco e anche lo spazio. Ho già comprato i semi di spinaci però non ho lo spazio e dovrò aspettare che le 4 piante di pomodoro finiscano di maturare.
Pensavo infatti di mettere i spinaci proprio dopo i pomodori:farò in tempo a settembre. ho letto la luna si semina a luna calante mi sembra!!!!
Ah...naturalmente ho pronti anche i semi di lattuga....!!!:flower: Ciao e grazie delle risposte.
 
D

Dryas

Guest
Oleander ha scritto:
Il terreno argilloso lo lavoro anche io.... ma devi mischiarlo con della sabbia e lavorandolo col tempo aggiungendo stallatico (meglio ancora se letame) vedrai che diventerà ottimo.
la preparazione del terreno la dovrai rifare appena la terra il prossimo anno diventerà "lavorabile" dopo le gelate invernali, lasciando le zolle voltate per arieggiare il terreno e debellare i batteri che sono sopravvissuti sotto la terra.

inizia adesso magari lavorando piccole zone di terra per ammorbidirla molto mettendo piantine di insalata comprate in vivai (costano circa 5 o 6 cents. l'una)
poi in primavera prossima riparliamo di rucola e lattughe varie....
se l'insalata prende ancora molto sole che di giorno si "affloscia" lasciala coperta con un tnt e prima di bagnarla zappetta il solchetto intorno ad ogni pianta....ma non esagerare con l'acqua...fai in modo che la pèianat allunghi le radici cercandola sotto terra ... vedrai che crescerà meglio e avrai meno pensieri.... non usare concimi per quest'anno

ciao e non esitare a chiedere !!!
Ciao Oleander....pensa che a forza di vangar la terra e buttar via i sassi di calcinacci e tutto di più si è rotta anche la vanga...!!!!
Dalla tua risposta si legge una bella esperienza...... Cercherò di seguire il tuo consiglio così potrò parlarne a primavera e dirti a che punto sono.
Ho già comprato i semi di lattuga e spinaci ma se le trovo vorrei provare anche con le piantine da trapiantare.:flower:
 
D

Dryas

Guest
luckybamboo ha scritto:
Ciao

Anch’io a luglio-agosto non ho avuto successo con l’insalata, causa caldo e formichine, ma ora dovrebbe essere un buon periodo, io ho seminato 3 giorni fa e ho già i germoglietti fuori, provaci! :eek:k07:
Ok Lucky contaci che ci proverò...eccome....non vedo l'ora di veder spuntare qualcosa anch'io.:flower:
 
Alto