Ciao,
assolutamente no.
L'innesto non protegge dal freddo, dalle malattie o dai parassiti.
Fornisce un supporto più robusto per la crescita.
Ti faccio un esempio. Se una pianta da frutto nasce da seme è molto probabile che la sua crescita sia lenta e, prima che entri in produzione, ci voglia molto tempo. Se invece si preleva un ramo dalla pianta che vogliamo riprodurre e che aveva fatto i semi e lo innestiamo su un supporto sano e robusto, avremo uno sviluppo più rapido ed una fruttificazione più produttiva.
Ci sono piante che, per le loro caratteristiche, sono forti, vigorose, diciamo più resistenti. Queste vengono usate come sostegno per le specie più debolucce.
La pianta ottenuta però, dall'innesto in su, sarà in tutto e per tutto come la pianta originale, ed avrà quindi tutte le sue caratteristiche e peculiarità.
Altro esempio. Non è che, se si innesta un cactus che non vuole minime inferiori ai 10 gradi su un supporto che sopporta il gelo, magicamente la pianta diventa resistente al freddo. La pianta continua a voler stare al caldo ma potrà vivere meglio.
Spesso poi il portainnesto cerca di prendere il sopravvento. Essendo vigoroso cerca in tutti i modi di emettere rami propri, cercando quasi di dominare la parte innestata. Per questo bisogna sempre eliminare i succhioni, i rami del portainnesto e tutti i tentativi del sostegno di prendere il sopravvento.
Ste