a meno che tu non l'abbia trovata in qualche contesto strano, normalmente l'espressione annaffiatura a goccia è legata agli impianti di irrigazione.
Le parti terminali dei tubicini che si diramano dal tubo principale (o il tubo stesso, se passa proprio per il punto che intendi irrigare) hanno degli appositi gocciolatoi, che altro non sono che delle specie di tappini con un foro molto piccolo, dal quale fuoriesce l'acqua a gocce.
In questo modo, programmando l'impianto con durata di irrigazione piuttosto lunga, si riesce a bagnare bene il terreno in profondità senza sprechi o eccessi.