• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Info su pianta che stava bene e ora è morta...

Gianji

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti
vorrei chiedere info su queste piante, fino un paio di settimane fa avevo in un unico vasetto la pianta grande e 4 altre di medie dimensioni, visto che mi pareva stessero strette ho pensato di aprirle e dividerle in 1 piantina ogni vasetto....
ora mi trovo con queste piante che stanno pian piano morendo, la grande addirittura ha il centro mollissimo che appena ho toccato si è staccato...
perchè questa cosa??? non andavano divise? forse è stato che ogni giorno gli do un paio di spruzzi di nebulizzazione di acqua da quando è iniziato questo gran caldo????
potete aiutarmi a capire meglio grazie
Senza titolo-1.png Senza titolo-2.png
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

le hai bagnate troppo.
Sono piante che vanno bagnate quando la terra è asciutta.
Inoltre hai bagnato subito dopo il rinvaso ed anche questa operazione, visto che le radici potrebbero essere state danneggiate dal rinvaso, ha aiutato il marciume.

Adesso svasa di nuovo. Elimina tutte le foglie molli. Lascia le piante ad asciugare all'ombra senza terra. Dopo una settimana rinvasa e non bagnare per altri 7/10 giorni.
Poi, se le piante hanno le radici, puoi bagnare. Se non hanno radici non serve bagnare perché tanto non potrebbero assimilare l'acqua.
Per le piante senza radici aspetta una qualche ripresa vegetativa prima di bagnare.

Le cactacee non si nebulizzano giornalmente.

Ste
 

Gianji

Aspirante Giardinauta
Ciao,

le hai bagnate troppo.
Sono piante che vanno bagnate quando la terra è asciutta.
Inoltre hai bagnato subito dopo il rinvaso ed anche questa operazione, visto che le radici potrebbero essere state danneggiate dal rinvaso, ha aiutato il marciume.

Adesso svasa di nuovo. Elimina tutte le foglie molli. Lascia le piante ad asciugare all'ombra senza terra. Dopo una settimana rinvasa e non bagnare per altri 7/10 giorni.
Poi, se le piante hanno le radici, puoi bagnare. Se non hanno radici non serve bagnare perché tanto non potrebbero assimilare l'acqua.
Per le piante senza radici aspetta una qualche ripresa vegetativa prima di bagnare.

Le cactacee non si nebulizzano giornalmente.

Ste
Ok allora ho sbagliato tutto :(
le foglie si sono sfaldate tutte appena le ho toccate, secondo te posso tenere solo le radici?? rifaranno qualcosa o senza verde non farà più nulla?

questa è una di quelle piante che basta ripiantare una foglia per fare una nuova pianta o no?

Grazie per l'aiuto
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

con solo le radici non ottieni nulla.
Serve che il centro della pianta sia verde.

Che la pianta possa crescere o meno da talea fogliare non te lo saprei dire (anche perché servirebbe comunque una foglia interamente sana).
Io con le identificazioni sono una frana ma proviamo a chiedere a @cri1401 . Identificata la specie possiamo dirti con certezza se si può riprodurre da talea fogliare oppure no.

Ste
 

cmr

Maestro Giardinauta
Due premesse: l'Alworthia 'black gem' è una pianta bastarda fino alle punte delle radici; se gli garba come la tratti, dove la metti, l'acqua che gli dai, cresce a dismisura altrimenti ti muore in un nanosecondo e, seconda premessa, le uniche piante che vanno vaporizzate sono le Tillandsie e nemmeno tutti i giorni, basta un paio di volte a settimana.
Detto questo, segui i consigli di Stefano.
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Due premesse: l'Alworthia 'black gem' è una pianta bastarda fino alle punte delle radici; se gli garba come la tratti, dove la metti, l'acqua che gli dai, cresce a dismisura altrimenti ti muore in un nanosecondo e, seconda premessa, le uniche piante che vanno vaporizzate sono le Tillandsie e nemmeno tutti i giorni, basta un paio di volte a settimana.
Detto questo, segui i consigli di Stefano.
@Mile me ne ha regalata una di quella bastarda: messa al sole pieno è diventata marrone.
Presa e messa in ombra assoluta si è ripresa e sta figliando.
Per il resto si può dire che è trattabile come le Haworthie.
Le foglie tozze e nere son tipiche di piante sciafile.
Ho imparato a mie spese la lezione.
E poi è sterile essendo un ibrido tra due generi diversi.
 

Gianji

Aspirante Giardinauta
Quindi ricapitolando, io ho una Alworthia 'black gem' che è una pianta molto difficile da trattare e decide tutto lei se farmi felice o morire per ripicca!
non avendo piu mezza foglia verde nella pianta grande questa la posso buttare via, l'altra invece ancora è resistente, questa la lascio cosi com'è e non la bagno piu per un paio di settimane, poi bagno un pochino affianco ma mai piu nebulizzazione.
giusto?
grazie a tutti per l'aiuto e le risposte che mi avete dato!
 

Tchaddo

Florello
Quindi ricapitolando, io ho una Alworthia 'black gem' che è una pianta molto difficile da trattare e decide tutto lei se farmi felice o morire per ripicca!
non avendo piu mezza foglia verde nella pianta grande questa la posso buttare via, l'altra invece ancora è resistente, questa la lascio cosi com'è e non la bagno piu per un paio di settimane, poi bagno un pochino affianco ma mai piu nebulizzazione.
giusto?
grazie a tutti per l'aiuto e le risposte che mi avete dato!

Quando bagni fallo bene, facendo uscire l'acqua dai fori di scolo ma togliendola se usi un sottovaso
 

Gianji

Aspirante Giardinauta
E mi raccomando mezz'ombra, non sono piante da pieno sole
Ha dato il meglio di se sul mobile affianco alla finestra, mai sole diretto ma comunque luce
Quando bagni fallo bene, facendo uscire l'acqua dai fori di scolo ma togliendola se usi un sottovaso
Scusami in che senso??? fori sotto del vaso??? quindi devo bagnarla tanto la volta che la bagno (ogni approssimativamente 2 settimane)
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

i vasi che contengono le piante (tutte le piante, non solo le grasse) devono avere i fori di scolo per l'acqua in eccesso.
Bagni la pianta irrorando tutta la zolla, fino a quando l'acqua in eccesso non esce di sotto.
Butti l'acqua in eccesso e non bagni più fino a quando la terra non è asciutta da alcuni giorni (cosa che può capitare dopo una settimana, due o un mese dipendendo questo dal tipo di terreno, dal sole, dalla temperatura, dalle dimensioni del vaso etc.).

Se le tue piante sono in vasi senza fori e le hai nebulizzate allora le hai fatte annegare.

A differenza di quello che credono i profani, la grasse, in primavera ed estate hanno bisogno di acqua in modo regolare e, se vogliamo, abbondante. Se il terreno è "giusto" e quindi non trattiene troppo l'umidità, l'acqua inciccisce i tessuti delle piante, li gonfia e permette alle piante di crescere in modo regolare e costante.
In autunno/inverno poi molte piante vanno invece tenute in assoluta assenza di acqua (specie se sono coltivate al fresco/freddo).

Bagnando poco e male le piante crescono in modo stentato o, se restano a lungo all'asciutto, arrestano la crescita.

Più il terreno è drenante e ricco di inerti e più gli errori dovuti alla troppa acqua sono perdonati. Un terreno senza inerti necessita di una gestione dell'acqua molto più oculata e precisa.

Ste
 

Gianji

Aspirante Giardinauta
Ciao,

i vasi che contengono le piante (tutte le piante, non solo le grasse) devono avere i fori di scolo per l'acqua in eccesso.
Bagni la pianta irrorando tutta la zolla, fino a quando l'acqua in eccesso non esce di sotto.
Butti l'acqua in eccesso e non bagni più fino a quando la terra non è asciutta da alcuni giorni (cosa che può capitare dopo una settimana, due o un mese dipendendo questo dal tipo di terreno, dal sole, dalla temperatura, dalle dimensioni del vaso etc.).

Se le tue piante sono in vasi senza fori e le hai nebulizzate allora le hai fatte annegare.

A differenza di quello che credono i profani, la grasse, in primavera ed estate hanno bisogno di acqua in modo regolare e, se vogliamo, abbondante. Se il terreno è "giusto" e quindi non trattiene troppo l'umidità, l'acqua inciccisce i tessuti delle piante, li gonfia e permette alle piante di crescere in modo regolare e costante.
In autunno/inverno poi molte piante vanno invece tenute in assoluta assenza di acqua (specie se sono coltivate al fresco/freddo).

Bagnando poco e male le piante crescono in modo stentato o, se restano a lungo all'asciutto, arrestano la crescita.

Più il terreno è drenante e ricco di inerti e più gli errori dovuti alla troppa acqua sono perdonati. Un terreno senza inerti necessita di una gestione dell'acqua molto più oculata e precisa.

Ste
Grazie 1000 per queste info, si il vasetto ha i classici buchetti sotto, allora bagno e quando vedo che esce acqua da sotto stoppo e ripongo la pianta.

la terra ci avevo messo mezza sabbia e mezza terra, mescolata, non sarà stato il top ma un minimo di inerte c'è
 
Alto