• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

info piante invernali

piantina

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti
ho una cosa da chiedervi,dei chiarimenti riguardo tutto quelle piantine che in primavera nascono e quelli che le vendono dicono ''in inverno muoiono''
che significa muoiono?

spiego le mie osservazioni:
ho comprato dei ranuncoli bellissimi con radici,delle impatient(?? il signore mi disse un nome particolare ma non lo ricordo piu),cineraria ed altre pinatine primaverili di cui adesso no ricordo il nome (solo di due ho messo le foto) e tutte le volte chiedo ai venditori in inverno come mi devo comportare perche so che chiaramente perdono i fiori e le foglie e loro mi rispondono sempre ''in inverno muoiono'' senza darmi altre spiegazioni.
l ultima volta un signore mi ha detto per le impatient muoiono a ottobre al primissimo gelo quindi avrei potuto portarle in casa lontano dai termosifoni a una temperatura piu o meno stabile e ce l avrebbe fatta.
quando mi dicono muoiono mi sembra assurdo..perche altrimenti si estinguerebbero no? mi spiegate allora come funziona?
finche si tratta di piantine tipo le pansè ''non fa nulla'' perche alla fine con 5 euro ne compro 15 e fioriscono tutto l anno e sono in tutto il giardino,ma quando si tratta de ranuncoli o impatient ad es. che le ho pagate 2 euro e tra l altro mai visti di quei colori mi innervosisco di piu...
come farle uscire l anno dopo allora?

anche per le dalie e le primule mi dissero che morivano eppure le tengo nel giardino e sono 4 anni che escono...
mi aiutate a capire e mi date consigli riguardo l inverno per queste piantine?
grazie in antiicpo

http://www.alcolore.it/photodesktop_archive/le_panse_photo_by_cristian_basso.jpg
IMG-20130428-00099.jpg
Macerata Campania-20130414-00098.jpg
 

omarazalea

Aspirante Giardinauta
Ti dicono che muoiono cosi te le butti e il prossimo anno ne vai a comprare altre.. sennò se tutti le tenessero per alcuni anni i garden andrebbero in fallimento =)
 

airali87

Aspirante Giardinauta
Sicuramente ti potranno rispondere persone molto più preparate di me....
ma nella mia sconfinata ignoranza credo si intenda che il ciclo vitale di quelle piante è limitato all'estate, e poi, magari perché non reggono le temperature, muoiono.
Naturalmente non si "estinguono" come specie, in natura, perché (correggetemi se dico una castroneria) possono produrre semi, che consentiranno la nascita di una nuova pianta là dove il seme cade (che può essere anche lontano da dove la pianta stava, perché i semi sono portati via da vento, insetti eccetera).

Da' un'occhiata qui, non sarà scientificissimo ma è chiaro :D
http://www.scuolamontanarif.it/info/wp-content/uploads/regnovegetale/trattazione_completa4.html
 

David 75

Giardinauta
Effettivamente il termine muoiono usato su una pianta non è ideale...:confuso:
Le piante grossomodo si dividono in perenni (conservano le foglie tutto l'anno), decidue (perdono le foglie e talvolta seccano la parte aerea in inverno ma rigermogliano in primavera), le annuali (queste sono forse quelle che "muoiono" in inverno ma che comunque producono semi che garantiranno il proseguo della specie...:rolleyes:) :flower:
 

njnye

Florello Senior
Facciamo chiarezza. Non è corretto dire che le perenni conservano le foglie tutto l'anno come non è corretto parlare di decidue come contrapposte alle annuali.
Le annuali sono piante che hanno un ciclo vitale breve: nascono, si riproducono e muoiono entro l'annualità. Ci sono poi le biennali, che hanno un ciclo vitale leggermente più lungo e le perenni, che durano per più di due anni.
In alcuni casi le piante perenni si possono coltivare come annuali nei climi più rigidi (es. alcune varietà di verbena).
Torniamo alla questione di partenza... le piante non si estinguono o perché producono i semi (o bulbi, o rizomi) oppure perché si liberano della parte aerea e mantengono vitale l'apparato radicale.
In alcuni casi il periodo di riposo è fondamentale perché la pianta sia forte e in salute la primavera successiva. Le tropicali ad esempio possono essere tenute alle stesse condizioni tutto l'anno, ma quelle che necessitano dell'alternanza delle stagioni devono fare il riposo o l'anno dopo sono spossate.
Riguardo ai venditori, non prendere sempre per oro colato quello che dicono. Calcola che alcuni dicono perfino che i geranei sono annuali...
 

piantina

Aspirante Giardinauta
ok grazie mille a tutti,ho le idee un po piu chiare :)
passo alle domande specifiche per ogni pianta allora:
se mi dite anche quali di queste fanno i semi e i consigli per l inverno vi sarei grata..in internet non riesco a trovare nulla

1- cineraria(c è la foto su): la si puo lasciare nel terreno in giardino?
purtroppo per cattive cura i fiori sono andati a male e ho dovuto tagliarli via tutti,ho solo gli steli quindi e sta nell angolo del giardino meno al sole,quindi umido ma illuminato.che faccio,lascio li inverno o si deve portare dentro?
2- impatient (foto su): la porto dentro come mi è stato detto poco prima del freddo(io sono in campania,quindi direi ottobre piu meno)?
3- ranuncoli (foto link su): ho tagliato i ''rami'' che stavano seccando (non so come si chiamano scusate..) dopo che i fiori si sono seccati e ci sono le radici nei vasi..posso fare qualcosa o i semi (se ci sono)son gia andati via ?in caso non fan semi:che fare con i vasetti di radici?purtroppo riesco a trovare info solo di quelle che hanno bulbi
4- dalie: come ho scritto sopra sono nel giardino da perecchio tempo ormai...è meglio lasciarle li?consigli particolari?
 
Ultima modifica:

njnye

Florello Senior
Sono tutte piante che temono il gelo. L'impatient schiatta sotto i 5 gradi (forse anche sotto i 10), i ranuncoli si danneggiano col gelo, la cineraria (dipende dalla varietà) potrebbe fare una brutta fine all'esterno... Le dalie mi sembrano quelle che rischiano meno, soprattutto se le "prepari" nel migliore dei modi (pacciamatura etc).
Da me non credo reggerebbero (forse le dalie, con molta ostinazione lato loro) però da te c'è un altro clima quindi la vedo meno ostica... A questo punto direi di attendere altri pareri :)
Non ho invece capito la questione dei ranuncoli... Con vasetti di radici intendi i rizomi?
 

piantina

Aspirante Giardinauta
non ho capito la tua domanda riguardo i ranuncoli perche non so che sono i rizoli...
io ho tagliato gli steli con i fiori e tutti gli steli con le foglie che ormai stavano seccando,quindi adesso ci sono solo le radici nel vasetto..non so se è piu chiaro..

quindi se le portassi dentro potrebbero farcela per l anno prossimo cosi come sono oppure ci vogliono i semi che devo ripiantare?
grazie mille :)
 
Ultima modifica:

piantina

Aspirante Giardinauta
aiutatemi a capire per favore..
su internet trovo solo informazioni sui ranuncoli con radici tuberose ma le mie non c è l hanno..i fiori erano di due tipi,uno a rosetta piu fitta e l altra con petali piu larghi ma sempre abbastanza fitti di vari colori gialli,arancio,rossi,rosa e bianchi e viola ebianchi..
tutti hanno fatto tantissimi fiori per un mese e qualcosa e poi si sono seccati lentamnete..ma su internet non trovo nulla del genere...
http://s854.photobucket.com/user/momolindo85/media/ranuncolo2006photocontest1st-AndyKhojpg1.jpg.html
http://www.fiori-e-piante.com/wp-content/gallery/ranuncolo/ranuncolo-12.jpg
http://4.bp.blogspot.com/_HDeQ6Kue8...JKiykX86JQ/s400/ranuncoli+www.botanic.jp2.jpg
 

njnye

Florello Senior
Ti conviene postare una foto di quello che è rimasto nei vasi, così è difficile aiutarti...
 

piantina

Aspirante Giardinauta
dei ranuncoli nulla in pratica perche poi si sono seccati i fiori gli steli con le foglie e ho tagliato sotto sotto dov è la terra,una sta facendo folgie nuove le altre sono cosi...
appena posso provo a farla ma non c è nulla,solo le radici nella terra
ma cosi non sai dirmi nulla? :(
 

njnye

Florello Senior
Non è facile risponderti anche perché senza vederli e senza sapere come li coltivavi si può solo tirare a indovinare. Erano in battuta di sole o li hai bagnati poco? Da quanto erano in fiore?
 

piantina

Aspirante Giardinauta
erano al sole in un vaso grande e li bagnavo direi quanto bastava.
essendo 4/5 piante insieme si manteneva da solo umido il terreno e quindi necessitava di poca acqua,anche perche le temperature non erano ancora cosi alte come ora.purtroppo la foot non posso farla perche mi mnaca il cell comunque non ci sarebeb nulla da vedere perche come ho scritto poco sopra non c è piu nulla essendo seccati naturalmente dopo una fioritura abbondante e avendoli tagliati :)
sono stati in fiore direi circa un mese intero,erano piante grandi.

ripeto che ci sono solo le radici nel vaso adesso.
quello che vorrei sapere io è se queste radici in vaso vanno tenute all aria aperta sotto sole pioggia ecc... anche in inverno e ricompariranno l anno prossimo,se devono stare in casa o se avrei dovuto prendere i semi (se li fanno..non lo so) e quindi è inutile adesso tenerli li :)
questo per i ranuncoli.

per le impatients(non so se sono proprio impatient,la foto è nella prima pagina) invece sono in piena fioritura al sole e volevo sapere anche qui come fare in inverno,se fanno semi che devo prelevare e ripiantare (in caso quando) o se basta portarle dentro prima del primo gelo come mi aveva consigliato un signore
grazie
 
Ultima modifica:

piantina

Aspirante Giardinauta
per caso i rizomi dei ranuncoli si formano in estate dopo la fioritura?
mi è venuto questo dubbio perche ho controllato e ci sono solo radici nel vaso...
 
Ultima modifica:

piantina

Aspirante Giardinauta
Fotografie-0001.jpg
ecco la foto.
comunque ho controllato con le mani e non hanno nulla del genere :(
se si formano dopo la fioritura allora è giusto ma se invece dovrebbero averli sempre c è qualcosa che non va..
che dite?
 

njnye

Florello Senior
oddio, la foto non è proprio chiarissima... Tu escludi di aver innaffiato troppo e che siano marcite?
 

piantina

Aspirante Giardinauta
si perche non è marcita ma seccata naturalmnete (credo) ho bagnato poco proprio perche essendoce tante uno vicino all altra (erano in un vaso grande tutte insieme,poi dopo le ho tolte perche ci andavano gli uccelli a mangiar dentro..) e quindi il terreno rimaneva sempre un po umido
dopo che fatto tantissimi fiori uno dietro l altro pian piano ha cominciato a farne meno e sono rimaste solo le foglie.
ho tagliato gli steli die fiori appassiti e poi si sono seccati gli altri pian piano.il tutto diciamo in circa 2mesi da quando l ho presa.
forse non ho capito io che foto volete allora...io avevo capito dello stato delle piante ma forse volevate quelle delle radici?

e poi nessuno mi ha acnora detto se è normale che non hanno i rizomi..cioe ci sono delle varieta a radici o no?
o forse si formano dopo?
per le impatient la foto è alla prima pagina (di una),che consigli mi date per l inverno?
 
Ultima modifica:

njnye

Florello Senior
Il terreno sempre umido non va bene per tutte le varietà di ranuncoli, soprattutto a fioritura finita quando hanno meno bisogno d'acqua. Aspetta i pareri di gente più esperta ma secondo me per quest'anno hanno dato, ti conviene mettere i rizomi (che è praticamente la zampa interrata) a dimora. E dirada le innaffiature.
L'impatients mi sembra stia bene, occhio a non farla bruciare. D'inverno ritirala in casa in zona luminosa e se il prossimo anno è malconcia fanne talee...
 

piantina

Aspirante Giardinauta
si puo la talea di impatient?? come?
avevo capito che si riproduceva solo per semi...

per i ranuncoli: era umidita naturale diciamo,non troppo bagnati ma il giusto credo.la fioritura è andata lla grande percio pensavo che andasse bee come stavano :(
a dimora che significa? :) li tolgo dai vasi,pulisco la terra in eccesso e li metto a riposare in luogo buio e asciutto come gli altri bulbi?
devo veder sti rizomi perche sotto le mani io non ho sentito niente se non radici e mi sembra troppo strano...
 
Alto