andreaghirla
Aspirante Giardinauta
Ciao!
Sono nuovo del forum, spero di avere seguito correttamente le istruzioni per caricare le foto.
Nel mio giardino ci sono due grandi aiuole di convallaria japonica ed entrambe sono state attaccate da due infestanti differenti.
In un caso la situazione è abbastanza diffusa e, per adesso, sto strappando a mano quotidianamente le piante, senza molto successo.
Nell'altra la situazione è migliore ma devo fare allo stesso modo ed è davvero un lavoraccio.
Il giardiniere dice che non c'è nulla da fare, se non conviverci. In passato, alcuni condomini hanno usato un diserbante e hanno coperto la parte trattata con un telo nero (per non far del male ai loro gatti che lasciano liberi nel giardino durante il giorno).
Il risultato è stato che anche la convallaria è completamente morta nella parte trattata.
Vorrei avere un vostro parere su:
Sono nuovo del forum, spero di avere seguito correttamente le istruzioni per caricare le foto.
Nel mio giardino ci sono due grandi aiuole di convallaria japonica ed entrambe sono state attaccate da due infestanti differenti.
In un caso la situazione è abbastanza diffusa e, per adesso, sto strappando a mano quotidianamente le piante, senza molto successo.
Nell'altra la situazione è migliore ma devo fare allo stesso modo ed è davvero un lavoraccio.
Il giardiniere dice che non c'è nulla da fare, se non conviverci. In passato, alcuni condomini hanno usato un diserbante e hanno coperto la parte trattata con un telo nero (per non far del male ai loro gatti che lasciano liberi nel giardino durante il giorno).
Il risultato è stato che anche la convallaria è completamente morta nella parte trattata.
Vorrei avere un vostro parere su:
- è stato il diserbante o il telo nero ad uccidere la convallaria?;
- seguendo la domanda sopra, esiste un diserbante che vada bene per trattare quelle infestanti in presenza di convallaria? E, se sì, quale?