Quoto in toto Sirethar. Non sono un esperta ed ho solo 3 bonsai, però ci tengo molto e nel mio piccolo, per quanto riguarda la loro cura, "mi difendo bene".
I fori di drenaggio sono davvero indispensabili e se non vuoi cambiare il vaso, devi bucare quello che hai.
Ho appena fatto la stessa operazione su un Ficus Ginseng ("bonsai" è una parola grossa, visto che hanno capitozzato sopra le grosse radici egli hanno innestato due rami ... - pessimo lavoro) che hanno regalato ad un amico, con un vaso - bello - ma non bucato. Ho tolto la pianta, pulito dalla terra schifosa e messo all'opera mio suocero che ha praticato un bel foro al vaso.
Per quanto riguarda l'economicità dei bonsai da Centro Commerciale .... hai ragione, ma spesso sono delle piante "poveracce", tenute male, che spesso vanno all'altro mondo non per tua colpa, ma perchè sono stati curati male a monte.
Dopo il primo bonsai (che mi hanno regalato), ho voluto fare un esperimento e comprarmene un altro..... Sono andata in un negozio specializzato in bonsai (Crespi) e mi sono comprata un bonsai da 10 €, di quelli che vengono usati per le bomboniere (quindi investimento minimo).
Era piccolissimo con un vaso grande come un pacchetto di sigarette (o poco più). Gli cambiato il vaso (bucando un vaso basso e largo di quelli delle composizioni di cactus) e l'ho lasciato crescere un po'. Tu non ci crederai, ma adesso è due anni e mezzo che è con me, è cresciuto, ai miei occhi è bellissima e..... in questo periodo è strapiena di boccioli di fiori (è una serissa variegata).
Quindi è possibile prendersi qualche soddisfazione senza svenarsi ed ottenendo ottimi risultati!