• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il tronchetto della felicità

A

atenaide

Guest
Ho bisogno di un consiglio ed aiuto, la pianta di yucca o tronchetto della felicità che tengo in terrazza nella bella stagione si è lesionato a causa del vento che lo ha fatto cadere, crepando il tronco principale. La pianta è alta quasi due metri ed ha molte diramazioni, non so se curare lo spacco o intervenire più drasticamente facendo delle talee. Con speranza, Atenaide.
 
D

DavideFree

Guest
Margotte

E' sempre triste ridurre una pianta che ha impiegato anni ad arrivare sin lassù.
Se riesci, con corteccia artificiale e altro, mantienila. Su alcuni rami, in modo discreto, fai delle piccole margotte, e poi fra qualche mese deciderai.

Davide
 
A

atenaide

Guest
tronchetto della felicità

Ringrazio tutti e per ora seguirò il consiglio di Davide, tento di riparare il tronco con un legaccio di rafia, tenendo bene d'occhio eventuali segni di sofferenza. Altri consigli o idee sono ben accette. Grazie, Atenaide.
 
Alto