Topogiallo
Aspirante Giardinauta
Ciao,
ho sfruttato l'ottimo titolo di un altro di noi perché riassume tutto.
Il prato -a rotoli- è esposto molto alla luce (est sud ovest, 6/8 ore al di). È un mix festuca arundinacea e poa pratensis ed era bellissimo. Da novembre (posa) a febbraio è stato verdissimo.
Poi il primo taglio con rasaerba e concime e i problemi con la poa annua, poi la siccità con temperature oltre i 25 gradi (grazie ancora Grappino per l'aiuto), ma ora è grigio e giallo (vedi foto).
Avendo tre anni e vedendo quanto robaccia c'è sotto, credo che avrei dovuto arieggiare a marzo (ma si può ancora?). Non so che fare.
Mi servirebbe qualche consiglio, perché mi fa stare davvero male tornare alla sera e
vederlo in queste condizioni senza riuscire a capire il problema.
Grazie a tutti
ho sfruttato l'ottimo titolo di un altro di noi perché riassume tutto.
Il prato -a rotoli- è esposto molto alla luce (est sud ovest, 6/8 ore al di). È un mix festuca arundinacea e poa pratensis ed era bellissimo. Da novembre (posa) a febbraio è stato verdissimo.
Poi il primo taglio con rasaerba e concime e i problemi con la poa annua, poi la siccità con temperature oltre i 25 gradi (grazie ancora Grappino per l'aiuto), ma ora è grigio e giallo (vedi foto).
Avendo tre anni e vedendo quanto robaccia c'è sotto, credo che avrei dovuto arieggiare a marzo (ma si può ancora?). Non so che fare.
Mi servirebbe qualche consiglio, perché mi fa stare davvero male tornare alla sera e

Grazie a tutti