• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il mio Spatifilo.

Robe

Guru Giardinauta
Mi ero perso questo topic! :martello:
MA CHE BESTIONE!!!!!!!!!!! :eek::eek: Bravo!!!! :hands13::hands13::hands13:
Io ne uno piccolissimo, comprato e travasato a dicembre ma che ha già occupato il vaso!! :squint: le radici spuntano un bel pochino da sotto!! :D
Però pochi fiorellini... lo concimo poco... :martello:
 

simona74geranea

Aspirante Giardinauta
molto bello il tuo spathiphyllum, me ne hanno regalato uno piccolino a marzo, continua a fare fiori che durano tanto tempo, è in casa ma prende molta luce, lo conservo ancora nel suo vasetto di plastica, quando devo trapiantarlo in un vaso più grande? meglio passare a quello di terracotta ?
 
G

giusi

Guest
Se le radici fuoriescono dai fori è meglio rinvasare in un vaso possibilmente di terracotta che lascia evaporare l'acqua, visto che lo spathy teme molto i ristagni d'acqua. Il nuovo vaso deve avere un diametro del bordo superiore al massimo di due centimetri più grande
 

GIUSEPPE GLADIATORE

Florello Senior
WOWWW è bellissimo

Gracias Ninfa:eek:k07:

Dopo tre giorni di permanenza fuori ho deciso che non è proprio il caso di continuare a tenerlo lì, sono costretta ad innaffiare ogni giorno a causa delle foglie abbassate e nebulizzare più volte al giorno non migliora la situazione. Inoltre in corrispondenza del punto in cui lo stelo si piega si è formata una strana macchia arancione. Insomma, per farla corta, il mio spathy trascorrerà l'estate in casa!!

Fuori si!!!! però ricorda, che deve stare riparato, non deve mai ricevere cambiamenti bruschi, poi c'è il fattore adattamento, tutte le pianti, quando le cambi di posto, hanno bisogno di ricevere un periodo di adattamento come dicevo, in tre giorni non si adattano.

Grandissimo Gladiatore, complimenti per lo Spathi
Il mio fino ad un anno fa era bello come il tuo. Ora è bello, ma a causa del cambio casa ha impiegato un pochino ad ambientarsi (più che lei, ero io a non capire dove voleva andare, finchè poverina non ha incominciato a girare i fiori ed ho capito che mi stava indicando la strada), è folta ma non come la tua, ho dovuto tagliare tante foglie che si erano rovinate. Negli ultimi giorni per ringraziarmi mi sta regalando 6 bellissimi fiori.
Se poteva parlare, come dicono a Roma mi avrebbe detto: "sei de coccio".
Ora che sono quasi 5 mesi che mi trovo nella nuova casa, sembra che le piante stiano rispondento bene.
Come dice il Gladiatore: "al mio via scatenate l'inferno!" e così sarà, non ho avuto molto tempo per acquistare nuovi arrivi, ero troppo indaffarata a traslocare le piante da un sito all'altro della casa.
Invece, sai dirmi qualcosa riguardo all 'espianto dello Spathi. La mia pianta che ha ormai 5/6 anni, ad oggi ha ben 20 nuovi arbusti. Quando posso fare un travaso per crearne altre??? E come??? Il vivaio dove mi servo, mi ha detto che è delicatissima.
Un salutone da Casper69

Sai, ti spiego come ho trattato io il mio, me lo regalarono un po di anni fa, in un vaso con altre tre o quattro piente, una specie di questi centri di terra, quindi immagina come era piccolo!!!! lo invasai, nel vaso attuale, uno enorme, non mi ricordo adesso quando è grande di preciso, ma ad occhio e croce, sarà una 60 di cm di larghezza, qui tutti gli esperti dicono che non è consigliabile invasare questo tipo di pianta in vasi di coccio grandi, io personalmente ho fatto così, e puoi vedere i risultati, certo ogni pianta è un mondo a parte, in quando a clima, etc....
io ti consiglio di invasarlo in un vaso di coccio grande, così facendo, non devi invasarlo più:eek:k07:
Al mio vias scaternate l'inferno?! nooooooo!!!! son pacifista io, davvero!!!! solo che a volte esce in me quel mostro (che tutti abbiamo) senxza controllo:fifone2:
ciao un beso e grazie.

Mi ero perso questo topic!
MA CHE BESTIONE!!!!!!!!!!! Bravo!!!! :hands13:
Io ne uno piccolissimo, comprato e travasato a dicembre ma che ha già occupato il vaso!! :squint: le radici spuntano un bel pochino da sotto!!
Però pochi fiorellini... lo concimo poco...

Grazie Robe, anch'io lo concimo poco, due volte l'anno:eek:k07:

molto bello il tuo spathiphyllum, me ne hanno regalato uno piccolino a marzo, continua a fare fiori che durano tanto tempo, è in casa ma prende molta luce, lo conservo ancora nel suo vasetto di plastica, quando devo trapiantarlo in un vaso più grande? meglio passare a quello di terracotta ?


Si, io lo metterei in vaso di coccio e grande, così non devi invasarlo più se vuoi:eek:k07:
I fiori, ogni hanno te ne farà di più, anche il mio all'inizio, mi faveva 6, poi 10, poi 20.........:)
Gracias ciao:Saluto:
 

casper69

Guru Giardinauta
Gracias Ninfa:eek:k07:







Buongiorno, Gladiatore.
Il mio attualmente è in un vaso di coccio, di quelli grandi di arredamento.
Ho fatto come te, 6 anni fa però, anche se il vivaio mi aveva detto che dovevo farlo gradualmente. Io che sono una ribelle "buona" l'ho schiaffato dento questo vaso che è di 50 cm e molto profondo. I risultatati sono stati eccellenti, salvo l'adattamento alla nuova casa che le è costato la perdita di foglie grandi e che, comunque ha già provveduto al riccaccio, volevo soltanto creare nuove piante.
Ti allego la foto di 2 minuti fa.
giardinaggio 2 089.jpg

giardinaggio 2 090.jpg


Ecco queste sono le varie piante che si sono formate negli anni, posso metterle singolarmente? Ed ancora, non ti sembra che tutte le piante siano un poco fuori dalla terra?
giardinaggio 2 091.jpg


Grazie Casper69
 
Ultima modifica:

silurus glanis

Giardinauta
X casper 69:
La foto non si vede!:eek:k07:

Comunque, tempo fa c'era stata una discussione riguardo agli spatifilli nei vasi di coccio.

Molti sostenevano che con i vasi di coccio gli spatifilli si abbassavano molto più velocemente e bisognava dargli acqua più spesso mentre, quelli che lo avevano nella plastica potevano stare tranquilli anche per 10 giorni!:eek:

Io lo ho nel vaso di plastica e do acqua ogni 10 giorni senza che si ammosci.

La domanda è:

Voi che avete il vasone di coccio, ogni quanto date aqua allo spatifillo?
Vi si ammoscia presto?
 

casper69

Guru Giardinauta
X casper 69:
La foto non si vede!:eek:k07:

Comunque, tempo fa c'era stata una discussione riguardo agli spatifilli nei vasi di coccio.

Molti sostenevano che con i vasi di coccio gli spatifilli si abbassavano molto più velocemente e bisognava dargli acqua più spesso mentre, quelli che lo avevano nella plastica potevano stare tranquilli anche per 10 giorni!:eek:

Io lo ho nel vaso di plastica e do acqua ogni 10 giorni senza che si ammosci.

La domanda è:

Voi che avete il vasone di coccio, ogni quanto date aqua allo spatifillo?
Vi si ammoscia presto?

Beh!, guarda tu stesso, sono 6 anni che è in un vaso di coccio. Non far caso ad alcune foglie con le punte rovinate, saranno presto eliminate, la signorina ha subito una bella potatura. Ed ancora ne ha bisogno. Sto aspettando che si rovinino ancor di più. O pensate che debba farlo subito:confuso:??
Casper69
 

casper69

Guru Giardinauta
X casper 69:
La foto non si vede!:eek:k07:

Comunque, tempo fa c'era stata una discussione riguardo agli spatifilli nei vasi di coccio.

Molti sostenevano che con i vasi di coccio gli spatifilli si abbassavano molto più velocemente e bisognava dargli acqua più spesso mentre, quelli che lo avevano nella plastica potevano stare tranquilli anche per 10 giorni!:eek:

Io lo ho nel vaso di plastica e do acqua ogni 10 giorni senza che si ammosci.

La domanda è:

Voi che avete il vasone di coccio, ogni quanto date aqua allo spatifillo?
No, non si ammoscia presto, e non aspetto che si ammosci, il mio ormai l'ho addomesticato così!
In questi giorni, di sera lo vaporizzo un poco, e comunque il terriccio è miscelato con del concime a lunga cessione.
Vi si ammoscia presto?



1 Volta a settimana:rosa:
 
Ultima modifica:

casper69

Guru Giardinauta
:food:
X casper 69:
La foto non si vede!:eek:k07:

Comunque, tempo fa c'era stata una discussione riguardo agli spatifilli nei vasi di coccio.

Molti sostenevano che con i vasi di coccio gli spatifilli si abbassavano molto più velocemente e bisognava dargli acqua più spesso mentre, quelli che lo avevano nella plastica potevano stare tranquilli anche per 10 giorni!:eek:

Io lo ho nel vaso di plastica e do acqua ogni 10 giorni senza che si ammosci.

La domanda è:

Voi che avete il vasone di coccio, ogni quanto date aqua allo spatifillo?
Vi si ammoscia presto?

1 volta alla settimana. Non aspetto che si ammosci, ormai è addomesticato così:smok:
Il terriccio è miscelato con del concime a lunga cessione. Lo rinnovo 1 volta l'anno
 
Ultima modifica:

miciajulie

Fiorin Florello
ciao a tutti, solo per esternare un po' della mia felicità spatifilliaca: mi ero iscritta a questo forum proprio per uno spatif, che aveva subito una gelata invernale, più vento e freddo per due mesi, era diventato tutto nero, tutti me lo avevano dato per spacciato, mi spiacque molto perchè me lo aveva lasciato la mia mamma. purtroppo non posso mettervi una foto ma: a febbraio l'ho tirato in casa, a maggio l'ho messo fuori, all'ombra: e fino a quel punto quei 3 cm di schifezzine che avevo lasciato dopo una rasata totale erano ancora uguali e sempre neri. beh, ora ha delle foglie verdi alte circa 7-8 cm, e dal rizoma (credo si tratti di rizoma, se sbaglio 'corigetemi') stanno sbucando tante ma proprio tante puntine verdi, suppongo nuove fogliette, ora alte circa 1 cm. che dire, lunga vita al mio spatif, che senz'altro non ho trattato come dovevo, ma che ha capito la mia buonafede e il mio amore e ha deciso di restare con me. un abbraccio!
 

elle61

Guru Giardinauta
Ce la farà, vedrai...
Grazie alla tua attenzione e alle amorevoli cure...ce la farà di certo!

Attendiamo foto!!
:eek:k07:elle
 

GIUSEPPE GLADIATORE

Florello Senior
Gracias Ninfa:eek:k07:







Buongiorno, Gladiatore.
Il mio attualmente è in un vaso di coccio, di quelli grandi di arredamento.
Ho fatto come te, 6 anni fa però, anche se il vivaio mi aveva detto che dovevo farlo gradualmente. Io che sono una ribelle "buona" l'ho schiaffato dento questo vaso che è di 50 cm e molto profondo. I risultatati sono stati eccellenti, salvo l'adattamento alla nuova casa che le è costato la perdita di foglie grandi e che, comunque ha già provveduto al riccaccio, volevo soltanto creare nuove piante.
Ti allego la foto di 2 minuti fa.
giardinaggio 2 089.jpg

giardinaggio 2 090.jpg


Ecco queste sono le varie piante che si sono formate negli anni, posso metterle singolarmente? Ed ancora, non ti sembra che tutte le piante siano un poco fuori dalla terra?
giardinaggio 2 091.jpg


Grazie Casper69

Ma perchè devi metterle singolarmente scusa?! Hai una pianta bellissima, oltre ad essere sanissima, direi quasi che è più sana la tua che la mia:eek:k07:
in te, la lascierei come è, così, enorme, imponente, continua a curarla così, vedrai che ogni hanno, ti darà più soddisfazioni, anche te, un giorno terrai 25 spate:hands13: è bellissima complimenti.

ciao a tutti, solo per esternare un po' della mia felicità spatifilliaca: mi ero iscritta a questo forum proprio per uno spatif, che aveva subito una gelata invernale, più vento e freddo per due mesi, era diventato tutto nero, tutti me lo avevano dato per spacciato, mi spiacque molto perchè me lo aveva lasciato la mia mamma. purtroppo non posso mettervi una foto ma: a febbraio l'ho tirato in casa, a maggio l'ho messo fuori, all'ombra: e fino a quel punto quei 3 cm di schifezzine che avevo lasciato dopo una rasata totale erano ancora uguali e sempre neri. beh, ora ha delle foglie verdi alte circa 7-8 cm, e dal rizoma (credo si tratti di rizoma, se sbaglio 'corigetemi') stanno sbucando tante ma proprio tante puntine verdi, suppongo nuove fogliette, ora alte circa 1 cm. che dire, lunga vita al mio spatif, che senz'altro non ho trattato come dovevo, ma che ha capito la mia buonafede e il mio amore e ha deciso di restare con me. un abbraccio!


Spero che ti ripaghi presto, tutto l'amore ricevuto da te, ne sono certo!!! che lo farà.... suerte!!!!!!!
 

casper69

Guru Giardinauta
Ma perchè devi metterle singolarmente scusa?! Hai una pianta bellissima, oltre ad essere sanissima, direi quasi che è più sana la tua che la mia:eek:k07:
in te, la lascierei come è, così, enorme, imponente, continua a curarla così, vedrai che ogni hanno, ti darà più soddisfazioni, anche te, un giorno terrai 25 spate:hands13: è bellissima complimenti.


Ok!! Pensavo di farle spazio. La lascio cosi come è..
Infondo da 6 anni non le è mai successo niente, è sopravvissuta a 2 gelate, e al trasloco. Ti ripeto quella che vedi è stata potata 2 mesi fa..ancora ha i segni su qualche foglia..
Grazie Gladiatore e scusa se ti ho bussato alle saplle :ros:, mentre eri impegnato in altre discussione.
Casper69
 

GIUSEPPE GLADIATORE

Florello Senior
Ma perchè devi metterle singolarmente scusa?! Hai una pianta bellissima, oltre ad essere sanissima, direi quasi che è più sana la tua che la mia:eek:k07:
in te, la lascierei come è, così, enorme, imponente, continua a curarla così, vedrai che ogni hanno, ti darà più soddisfazioni, anche te, un giorno terrai 25 spate:hands13: è bellissima complimenti.


Ok!! Pensavo di farle spazio. La lascio cosi come è..
Infondo da 6 anni non le è mai successo niente, è sopravvissuta a 2 gelate, e al trasloco. Ti ripeto quella che vedi è stata potata 2 mesi fa..ancora ha i segni su qualche foglia..
Grazie Gladiatore e scusa se ti ho bussato alle saplle :ros:, mentre eri impegnato in altre discussione.
Casper69


Prima di tutto grazie a te:) sei stata molto gentile davvero!!!!

Un'altra cosa, al massimo aspetta un paio di anni ancora, e poi la invasi di nuovo!!! in un vaso ancora più grande, anch'io stò pensando di invasarla di nuovo, è diventata enorme, hanno veramente una crescita esagerata queste piante:eek:k07:

Hasta la vista Casper:Saluto:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
complimenti davvero per il Spathifolium...ecco quello ce l'ho anch'io! per la verità è di mia sorella...l'ha quasi lasciato morire quella cre ina...per fortuna sono arrivata in tempo e non so come nè perchè, si è ripreso...
 

casper69

Guru Giardinauta
complimenti davvero per il Spathifolium...ecco quello ce l'ho anch'io! per la verità è di mia sorella...l'ha quasi lasciato morire quella cre ina...per fortuna sono arrivata in tempo e non so come nè perchè, si è ripreso...

Mina avrebbe cantato "...questione di filing..." io direi "...questione di pollice...".
Complimenti a te per il salvataggio.
Ciao Casper69
 

Vincenzo VA

Florello
Voglio mostrarvi una delle perle del mio patio, il mio Spathifolium, ha più di 22 spate incredibile ogni ann cosa mi regala, più fiori, che poi sono anche molto profumati immaginate in un luogo di soli 14M2, chiuso!!!! che frofumo la mattina presto.....sono veramente orgoglioso di lui!!!!

orchideeefestaGiuseppeeMaria076.jpg


orchideeefestaGiuseppeeMaria011.jpg


orchideeefestaGiuseppeeMaria014.jpg



Dettaglio......


orchideeefestaGiuseppeeMaria075.jpg


22 fiori?? :eek:

Eccezionale! :hands13:

Non ne ho mai visto uno così! :Saluto:
 
Alto