• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il mio primo inverno

R

Rita-RM

Guest
Salve a tutti. Questo è il mio primo inverno con delle piante. Nel senso che è solo un anno che vivo da sola ed è solo da quel momento che ho cominciato ad appassionarmi. Quindi l'inverno scorso non avevo nessuna pianta da riparare. Con tutti questi messaggi sul ricovero delle piante mi avete un po' angosciato e vista l'insesperienza credo proprio di aver bisogno di voi. Queste sono le piante che ho adesso sul mio terrazzo: gerani parigini, gerani zonali, azalea, rododendro, ciclamini, crassula, vinca major, vinca minor, gerbera, portulaca, verbena. Mi sono premunita di una serretta. E' già ora di sistemare qualcuna di queste piante lì dentro? C'è qualcuna delle piante che ho citato che è meglio portare in casa?
A dire il vero per i gerani parigini ho già avuto la dritta da Bruna, ma per il resto sono un po' dubbiosa. Scusate se chiedo troppo. Grazie a tutti, Rita.
 

alex

Giardinauta Senior
Ciao cara Rita, speriamo allora, anche se è faticoso, che sia il primo di una lunga serie!
Per l'eperienza che ho sulle piante da te citate, escludendo appunto i parigini ed i zonali, visto che ti ha dato una dritta la nostra amica Bruna, ti consiglierei di non mettere la crassula nella serretta, gelerebbe sicuramente, avrebbe bisogno di un luogo luminoso e fresco, non proprio in casa perchè si defoglia completamente, magari tra due vetri o vicino ad una porta o finestra, dove non ci sia il riscaladmento elevato, penso che sia una delle piante più dispettose che io abbia mai conosciuto, ma ci sono riuscito, ormai ne ho tre grandi, avranno più di dieci anni e l'anno scorso per la prima volta, la più vecchia ha messo i fiori, tanto sospirati, ma bellissimi in pieno inverno, a mazzetti quasi come dei piumini bianchi candidi, magari per chi l'ha vista non gli ha fatto nessun effetto, ma per me è stato davvero un traguardo, ora vedo se quest'anno è di nuovo gentile e generosa!
Per le altre tue piante, tipo vinca, verbena e gerbera, le puoi tenere in serretta, perchè resistono bene al freddo, come l'azalea ed il rododendro, che li puoi anche non riparare.
Per i ciclamini, vale il discorso della crassula, fresco e luce, anche sopra ad una finestra, infine la portulaca, nonostante tante premure, pian piano se ne va in punta di piedi, ma stai tranquilla ha ben pensato di disseminarti abbondantemente il vaso di migliaia di semi finissimi e vedrai ad aprile-maggio che tappeto di nuove piantine nascerà, per poi regalarti di nuovo una colorata estate!
Un bacione!
 
C

Constance Spry

Guest
ALEX! Ma allora sei ancora con noi! Evviva! Ti davamo per disperso!
 

alex

Giardinauta Senior
Sì Connie, sono sempre con voi!
Grazie per la tua premura, è proprio il caso di rispolverare il vecchio detto: chi trova un amico trova un tesoro!
Allora tu sei il mio tesoro.
Baciotti!
 
R

Rita-RM

Guest
Ciao Alex, grazie mille dei preziosi consigli. La crassula fiorita deve essere uno spettacolo. Io già la adoro così. Quando l'ho acquistata aveva un unico fiorellino bianco. Da brava scolara metterò in pratica tutto per filo e per segno. L'unico dubbio mi viene per l'azalea: è piena di boccioli e non vorrei che il freddo di questi giorni li facesse cadere. Cosa dici?
Ho tardato a rispondere perché ho fatto il week-end lungo vicino a Montecarlo. Che clima meraviglioso!!! Mi sono innamorata delle Bouganville (si scrive così?).
 
R

Rita-RM

Guest
Ciao Alex, grazie mille dei preziosi consigli. La crassula fiorita deve essere uno spettacolo. Io già la adoro così. Quando l'ho acquistata aveva un unico fiorellino bianco. Da brava scolara metterò in pratica tutto per filo e per segno. L'unico dubbio mi viene per l'azalea: è piena di boccioli e non vorrei che il freddo di questi giorni li facesse cadere. Cosa dici?
Ho tardato a rispondere perché ho fatto il week-end lungo vicino a Montecarlo. Che clima meraviglioso!!! Mi sono innamorata delle Bouganville (si scrive così?).
 

alex

Giardinauta Senior
Ciao cara Rita, ti riservi sempre questi allettanti week-end?
Per la tua azalea, se è di quelle rustiche, stai tranquilla, qualsiasi freddo farà, i boccioli li terra li a riposare, buoni buoni ed in primavera vedrai cosa ti regalerà, una splendida nuvola di colori!
Baciotti!

P.S
Ma.... ora debbo chiamarti, invece di cara Rita....S.A.S Rita?
 
R

Rita-RM

Guest
Ciao Alex,
grazie mille per avermi tranquillizzata. Per quanto riguarda i week-end, beh non capita molto spesso di ritemprarsi in questo modo, ma devo dire che le poche volte me la godo proprio :cool: :cool:

Però non ho capito cosa intendi con S.A.S. ... :(

Baci, Rita.
 
R

Rita-RM

Guest
Hey, c'è qualcosa di strano: alcuni dei boccioli dell'azalea si sono aperti!!! :eek: :eek: Ma non dovrebbe fiorire in primavera? Qui fa già un freddone...

P.S.: Alex, non mi hai più risposto :rolleyes:
 

alex

Giardinauta Senior
Ciao Cara Rita, penso che si siano schiusi per via del caldo che c'era tempo fa, praticamente si sono ingrossati ed hanno inevitabilmente fiorito ora, anche se fa freddo, ma vedrai che è un caso sporadico di alcuni boccioli.
S.A.S sta per Sua Altezza Serenissima, come vengono chiamati i principi regnanti.
Quindi ora ti richiedo, devo chiamarti S.A.S Rita?
 
R

Rita-RM

Guest
O mamma! Cominciavo a preoccuparmi. Pensavo che fosse il diminutivo di qualcosa di terribile per aver detto qualcosa di veramente stupido. Mi sentivo già lo zimbello del forum. :(
Comunque se vuoi chiamami pure S.A.S., ma io preferisco Cara Rita :D :D . Se poi vedi il mio appartamento e il mio mini-terrazzo(ormai invaso dalle piante), ti rendi conto che S.A.S. non mi si addice proprio.

Visto che sei sempre così gentile, approfitto di te per un ultimo consiglio: con le annaffiature come mi comporto? Immagino che dovrò ridurle al minimo, ma vorrei una conferma.

Baci, Rita.
 

alex

Giardinauta Senior
Allora continuo a chiamarti come al solito, carissima Rita!
Per le tue innaffiature hai ragione, dovranno essere ridotte al minimo, soprattutto per le piante nella serretta, diciamo solo l'umidità neccessaria per la loro sopravvivenza, specialmente se fa freddo.
Il vaso con la portulaca, lo puoi anche lasciare secco fino ai primi tepori primaverili, che non cambia nulla, tanto i semi se ne stanno buoni in riposo.
Per la crassula, meglio un terreno leggermente umido, piuttosto sull'asciutto che sul troppo bagnato, altrimenti potrebbe defogliarsi, comunque se questo succede, anzi alcune foglie cadranno per via della poca luce, non ti allarmare, perchè in primavera quando la rimetterai fuori, germoglierà benissimo!
Baciotti!
 
Alto