Lo strano è anche che io semino sempre e solo a fine febbraio-primi marzo per cui le due piante sono state seminate nello stesso periodo.
Entrambe sono in pieno sole come i moscheutos e i manihot. Quest'anno, però, ho dovuto riparare un poco dal sole i moscheutos ai quali non bastava nemmeno essere annaffiati due volte al giorno in abbondanza: avevano sempre le foglie ammosciate ed hanno prodotto fiori molto più piccoli che negli anni passati.
C'è da dire che anche le ortensie, in ombra e in piena terra, erano nella stessa condizione: foglie afflosciate e fiori sfioriti precocemente.
Abbiamo notato che dopo i tanti temporali pomeridiani che si sono succeduti smuovendo la terra sotto non si presentava umida e scura come se l'acqua evaporasse immediatamente e non ce la facesse ad inzuppare il terreno. E di acqua ne è venuta giù un'infinità!
Anche le portulache a fiore doppio che negli anni scorsi formavano dei bei cuscini fioriti sono, invece cresciute in abbondanza, sì ma con pochissimi fiori su rami vigorosi ma come "filati". In pratica i vasi erano pieni di rami con fiori piccolissimi.
Per non parlare della Buddleje bianca che sembra sia stata "infornata" e che verrà eliminata la settimana prossima!
Il sole quest'anno è stato implacabile nonostante si irrigasse sera e mattina!!!
Un vero e proprio pianto!!!!!